dago Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Questo Technics ha lo stesso coperchio di tutta la serie, compresa cupoletta sullo snodo del braccio e predisposizione per le cerniere. Cerniere che però non ci sono ed il coperchio si adagia semplicemente sulla macchina. Ebbene, l'altra sera ero distratto ed ho naturalmente, come ho sempre fatto con tanti altri giradischi, ruotato in alto il coperchio abbandonandolo al suo destino: il suo destino è stato quello di cadere e di infilarsi tra il mobile hi fi ed il muro retrostante. Per fortuna il nodo gordiano dei cavi ha evitato che cadesse brutalmente e si rompesse: ha solo strisciato un po la detta cupoletta sul muro ed ho eliminato quasi del tutto i segni con un'accurata opera di... dentifricio. Quindi, se l'avete, non vi distraete! Il consiglio: la detta sagomatura predisposta per collegarlo alle cerniere, ove presenti, è coperta da due gommini come da foto (quelli rettangolari sul retro): che non sono fissati e tendono a scivolare via (e quando cadono nel succitato nodo gordiano dei cavi ci vuole uno speleologo per il recupero). Voi come li fissereste: una goccia di Uhu, Artiglio o avete altre soluzioni?
cactus_atomo Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 @dago qui ci vuole un espeto di technics, chiamiamolo @poeta_m1
antonio 64 Inviato 14 Luglio 2021 Inviato 14 Luglio 2021 Ciao le puoi comprare, queste per esempio https://www.ebay.it/itm/283910302698?hash=item421a5f6bea:g:lFwAAOSwuChgCT3O anche se un “vero audiofilo” toglie il coperchio ed usa un foulard per coprire il gira. Scherzo 😂🤣
dago Inviato 14 Luglio 2021 Autore Inviato 14 Luglio 2021 1 ora fa, antonio 64 ha scritto: Scherzo eh, sapessi quanti ne ho visti trattare giradischi e dischi solo con guanti bianchi di cotone! No ti ringrazio ma il mio non è predisposto per le cerniere... dovrei trapanare la macchina 😱
dago Inviato 24 Luglio 2021 Autore Inviato 24 Luglio 2021 Visto l'interesse suscitato dall'argomento () ci tengo ad aggiornarvi. L'unico adesivo che ha fatto presa è questo: Una minuscola passata, è gelatinoso tipo silicone quindi non si rischia che coli da tutte le parti, ma proprio minuscola ed i maledetti gommini si sono fissati. E' una colla di montaggio 100% cristallina, quindi se vi servirà mai (anche per il nostro hobby) un adesivo eccellente... è lui. 1
iBan69 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @dago Ciao, non capisco perché non appoggiare solo il coperchio sulla base del giradischi, quando non lo usi … e poi quando lo si utilizza, è sicuramente meglio toglierlo.
dago Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 52 minuti fa, iBan69 ha scritto: Ciao, non capisco perché non appoggiare solo il coperchio sulla base del giradischi, quando non lo usi … e poi quando lo si utilizza, è sicuramente meglio toglierlo. ??? ... mi devo essere spiegato male... quello è l'unico modo di usarlo! Il problema (a parte il dramma narrato che l'ho sbadatamente aperto come se invece fosse incernierato con conseguente caduta) è che il coperchio (plexiglass?) è guarnito da 4 gommini per non urtare, graffiare, sbattere sulla carrozzeria del giradischi (come da foto sopra). I due grandi e rettangolari sul fondo non si riuscivano a fissare sul coperchio stesso, e scivolavano per terra ogni volta che sollevavo il coperchio. Non so di che materiale siano questi gommini (apparentemente gomma, ma deve essere qualche materiale siliconico) ma prima di trovare il prodotto sopra illustrato, nulla faceva presa (Uhu, colla Artiglio ed un paio d'altre). Con Bostik ho risolto. Tutto qui.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2021 Moderatori Inviato 29 Luglio 2021 Il 14/7/2021 at 16:53, dago ha scritto: Voi come li fissereste: una goccia di Uhu, Artiglio o avete altre soluzioni? basta fare un paio di punti con il silicone trasparente...alla bisogna un giorno lo si può anche togliere senza fare danni.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2021 Moderatori Inviato 29 Luglio 2021 Il 14/7/2021 at 17:13, cactus_atomo ha scritto: qui ci vuole un espeto di technics, chiamiamolo ma per così poco...eddai.
dago Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 24 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: basta fare un paio di punti con il silicone trasparente Il Bostik ecc. mi sembra superiore
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2021 Moderatori Inviato 29 Luglio 2021 7 minuti fa, dago ha scritto: Il Bostik ecc. mi sembra superiore Lo evito sempre al di fuori di incollaggi permanenti di imballi in cartone, questo perché con il tempo tende a far ingiallire il coperchio (se di colore giallo come la colla artiglio) inoltre i solventi non sono il massimo per il plexy dove è rimasto a contatto... il silicone invece non arreca danni sia che tu usi un prodotto per incollaggi tenaci che soft. Infatti cosa hai trovato e applicato è simile al silicone...per questo dopo letto che avevi trovato già la soluzione ho cancellato il mio intervento.
dago Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 @BEST-GROOVE Bè nel mio caso i gommini saranno (spero) permanenti.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2021 Moderatori Inviato 29 Luglio 2021 Adesso, dago ha scritto: Bè nel mio caso i gommini saranno (spero) permanenti. Non so quanti anni hai intenzione di tenere il gira ma la gomma se non viene trattata con qualche protettivo da parte tua con gli anni si screpolerà fino a rompersi obbligandoti alla sostituzione.
dago Inviato 29 Luglio 2021 Autore Inviato 29 Luglio 2021 23 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: ma la gomma credo sia un materiale sintetico
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora