Vai al contenuto
Melius Club

Calcio - Serie A 2021-2022


Jackhomo

Il pronostico del Club  

79 utenti hanno votato

  1. 1. Serie A TIM 2021-2022, quali sono le tue prime quattro favorite?



Messaggi raccomandati

Inviato

@landrupp manca la cosa più importante : uniformità di giudizi e decisioni. Tutte le regole e le leggi sono inutili se non le applichi sempre ed ovunque allo stesso modo.

  • Melius 1
Inviato

Un rigore dovrebbe essere una roba seria, quello dato alla Juve domenica, ma non solo quello, se ne sono dati altri altrettanto ridicoli, fa semplicemente ridere, fine del discorso.

L'arbitro dopo aver visionato il Var dovrebbe fare una valutazione globale:

e' il caso di dare rigore per una mezza scoreggia? No e' chiaro che non va dato, al di là di regole e regolette che non tengono conto di dinamiche globali più importanti.

  • Melius 1
Inviato

@piergiorgio ma se la decisione è uniforme chi lo decide? Tu? E in base a che parametri? La tua fede calcistica? Nulla di meno oggettivo...

Stai a vedere che adesso gli arbitri devono sentire il parere di n-mila tifosi prima di fischiare o meno un rigore...😂😂😂 

.

Ti ripeto, con la tecnogia hanno ridotto al minimo il l'errore "umano", bisogna che a un certo punto ce ne si faccia una ragione sennò non se ne esce più da veleni e polemiche, ostacolo insormontabile per gustarsi uno spettacolo sportivo.

.

Ma l'impressione è che a noi il calcio piaccia così...l'altra sera guardavo una trasmissione nazionale sul campionato che iniziò così "analizziamo anzitutto le polemiche del giorno, poi passiamo alle immagini delle partite e al commento del calcio giocato"...e che gli vuoi dire? Finché fanno share si vede che va bene così...a tutti.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, DiZZo ha scritto:

gli stai tarpando le ali, Mauro gode nel addentrarsi in regolamenti e regoline. Lascialo volare libero.

No, assolutamente, preferirei si parlasse di calcio giocato ma alla fine parlate sempre di arbitri e delle loro decisioni, chi più chi meno, io mi

limito a rispondere non ho mai scritto un post per lamentarmi delle decisioni arbitrali e mai lo farò, gli arbitri possono sbagliare amen, oggi a te domani a me, fa parte del gioco.

Inviato

@landrupp No, basta seguire le direttive, che come nel caso di domenica esistevano. Se dicono di non fischiare le scorregge (cit. Keres) e tu giustamente non le fischi, ma poi c'è qualcuno fuori che decide diversamente... c'è un problema.

Inviato

@piergiorgio che è una scorreggia lo stai stabilendo tu e keres, var e arbitro la pensavano diversamente: ve ne fate una ragione o no?

.

Cacchio, decide l'arbitro: lo accettate o no? 

Inviato
20 minuti fa, keres ha scritto:

Un rigore dovrebbe essere una roba seria,

Per decenni, in epoca pre VAR, si sono sprecate le polemiche per dei fuorigioco di pochi centimetri, per tocchi di mano fortuiti e marginali, per contatti minimi che atterravano giocatori di un metro e novanta per ottanta chili come se gli avessero sparato, si chiedeva a gran voce la

moviola in campo come soluzione, si è deciso di farlo ma da quando la tecnologia viene applicata a 360 gradi le polemiche sono aumentate, non va bene nulla, le regole per assegnare i rigori sul tocco di mano le abbiamo cambiate sulla spinta delle polemiche di tutti coloro che, come te, si lamentavano, finendo per dover tornare indietro per la quantità di rigori astronomica che veniva fischiata, sui falli in area è lo stesso, direi che dovreste chiarirvi le idee e far pace con voi stessi decidendo cosa volete fare da grandi.

Inviato

@landrupp Lo sai anche te da uomo di mondo che quella era una scoreggia, il discorso e' generale se ve li fischiano contro certi rigori poi ci rimarrete giustamente male.

Inviato

@landrupp

9 minuti fa, landrupp ha scritto:

var e arbitro la pensavano diversamente: ve ne fate una ragione o no?

.

Cacchio, decide l'arbitro: lo accettate o no? 

No, l'arbitro ha applicato le direttive del designatore facendo continuare il gioco e dimostrando ad ampi gesti che il fallo non era rilevante : è stato l' intervento del var a cambiare la decisione. Quindi sì, come hai scritto qui sopra arbitro e var la pensavano diversamente.

Quindi no, cacchio non decide l' arbitro.

Inviato

@maurodg65 adesso a furia di polemizzare sull'intensità dei falli, gli arbitri correggeranno il tiro e si limiteranno a fischiare rigori "seri" e solo per gli interventi stroncagambe...

Sennonché salterà fuori uno che dirà che per fischiare un rigore non è necessario azzoppare l'avversario, quindi si invocherà l'uniformità di giudizio perché bisogna essere obiettivi sull'intensità di una gamba falciata o semplicemente urtata e ricomincerà la giostra...

Minchia, non se ne esce più.

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, landrupp ha scritto:

adesso a furia di polemizzare sull'intensità dei falli, gli arbitri correggeranno il tiro e si limiteranno a fischiare rigori "seri" e solo per gli interventi stroncagambe

Veramente lo aveva già detto il designatore dopo il rigore non dato a lautaro col Verona

Inviato

@piergiorgio l'arbitro ha fatto cenno di continuare, che non è un giudizio sull'intensità o sulla natura del fallo, può tranquillamente aver interpretato - un'azione che si è svolta in 1/2 secondo - che fosse arrivato Dumfries per primo sul pallone e che Sandro abbia preso la botta cercando di intervenire, ipotesi altrettanto plausibile della tua: come fai a sapere cosa ha esattamente visto l'arbitro? Io ho visto che ha fatto continuare il gioco e che poi quando ha rivisto l'azione al var ha cambiato decisione 

Il rigore c'era o no? Rispondi obiettivamente.

 

Inviato
4 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Veramente lo aveva già detto il designatore dopo il rigore non dato a lautaro col Verona

Perfetto, ma per correttezza cita e commenta anche il mio pensiero seguente da "sennonché" in avanti, sennò stai a pettinare le bambole...

Inviato
5 minuti fa, landrupp ha scritto:

Minchia, non se ne esce più.

Alla prima occasione in cui alla Juventus non fischieranno contro un fallo come quello di cui parliamo accadrà ciò che hai detto, è così da anni, a forza di correggere il tiro in una direzione o nell’altra poi ci si lamenta se non c’è una linea certa….

Cosi giusto per capire di che parliamo questo non era rigore sia per l’arbitro sia per il VAR:

 

 

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Veramente lo aveva già detto il designatore dopo il rigore non dato a lautaro col Verona

….anche dopo il rigore non dato a Dybala contro l’Empoli, era nello stesso articolo di cui hai postato il link e fa riferimento alla stessa giornata, giusto per la cronaca. 

Inviato

@piergiorgio stessa giornata di cui parli, le reazioni sulla stampa, oggi gli stessi giornali cosa scrivono sull’episodio di Torino e Napoli? 
 

https://www.eurosport.it/calcio/serie-a/2020-2021/serie-a-la-moviola-di-verona-inter-lautaro-chiede-un-rigore_sto8508221/story-amp.shtml

 

 

LA MOVIOLA LIVE DI VERONA-INTER

MINUTO 59 - Contrasto nell'area del Verona tra Hongla e Lautaro Martinez, l'arbitro assegna la rimessa dal fondo visto l'ultimo tocco del pallone da parte dell'attaccante argentino, confermando poi la propria decisione dopo il check del VAR. Eppure, da quanto emerge dalle immagini, il contrasto tra i due giocatori c'è tutto, con Hongla che - apparso in ritardo nel contrasto con Lautaro - sembra sfiorare appena il pallone e toccare le gambe dell'avversario. Rigore che, quindi, che sembrava esserci.

 

 

https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/29-08-2021/moviola-juventus-empoli-dybala-manca-rigore-420810327645_amp.shtml

 

 

Dybala, manca un rigore. E il Var resta silente. Ghersini, troppi errori

L'analisi della conduzione arbitrale della partita tra Juventus ed Empoli

29 agosto - Milano

Tempo di lettura: 1 minuto

L’arbitro Ghersini sceglie di lasciar correre molto: gestione europea, ma gli sfuggono troppe cose e la direzione è insufficiente. L’episodio chiave arriva al 30’ quando Dybala cade in area dopo un contatto con Luperto. Il difensore tocca nettamente la gamba dell’attaccante della Juve, che viene sbilanciato e cade. 

Per il Var Guida è un contatto interpretabile, non un chiaro errore e quindi non manda Ghersini al video: ma il fallo è evidente. E ci si torna a chiedere come mai sia sempre più limitato il ricorso al monitor. Tra gli ammoniti, il fallo più grave (da “arancione”) è quello di Danilo su Pinamonti. Nel finale Ghersini si perde due netti corner a favore della Juve, così come nel primo tempo non ne aveva visto uno per l’Empoli.

 

 

 

 

Inviato

Oggi la Gazzetta dello Sport:

 

 

50C4369A-29E5-4140-BCBE-00CA06CC1CC7.thumb.jpeg.1206d0345aa7663b4dd79ca62b83c14d.jpeg

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...