fabbe Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 È una ciofeca come tanti altri, costosi e non. Quello che ho scoperto dopo tanti anni in questo mondo strambo è che piace quel che piace e ognuno di noi ha i propri gusti. Tutto il resto... chiacchiere da forum... 1
CRIS.DESTE Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Saluti, finalmente preso anche io usato ma... Non mi va.. AIUTO! Il tipo lo usava col pc windows attaccato ad un Yamaha e andava. Portato a casa, collego le rca all'ampli usb al mac, seguo le impostazioni del midi come indicato da manuale impostano al massimo la frequenza, il clock é disattivato di default, sulle uscite il mac vede il dac e lo seleziono, faccio partire una canzone da vlc, il dac riceve perché vedo che lo spettro frequenze si muove, l' uscita è su line out ma.. Dell'ampli nessun suono. Ho provato a vedere sulle impostazioni ma mi pare tutto apposto.. Cosa sbaglio? Help per favore😢
CRIS.DESTE Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Si ma niente.. Poi quando ho scollegato la cuffia non tornava più in out line, ho dovuto resettare. Ma staccando la cuffia non dovtebbe tornare in automatico al line?
Bruce Wayne Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 @CRIS.DESTE se anche in cuffia non arriva nulla l'unica che mi viene in mente è un problema del driver. Prova a cambiare player (spotify o simili) giusto per continuare ad isolare il problema. Dò per scontato che tu abbia scaricato e installato il driver per mac.
CRIS.DESTE Inviato 8 Novembre 2022 Inviato 8 Novembre 2022 Non ci sono driver per mac da quello che ho capito
stefano_mbp Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @CRIS.DESTE hai provato a leggere il manuale ?
CRIS.DESTE Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Ho seguito alla lettera la pagina 46, ho anche il manuale in italiano scaricato da qui..
stefano_mbp Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @CRIS.DESTE proverei a fare un reset alle condizioni di fabbrica
CRIS.DESTE Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Stasera provo il reset, da quello che ho capito leggendo sul forum RME bisogna rimuovere il cavo USB dall'unità, tenere premuto il pulsante [VOL] , encoder [1] e [2] insieme e accendere. Qualcuno lo ha provato? Dio che nervoso...ero pronto a pistolare con tutte le sue funzioni ma se non sento nulla la pistola me la punto alla testa😂
mozarteum Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 La risposta piatta smoscia il 70 per cento dei software in giro. All’ascolto e’ tutto precisino ma la musica e’ altro. Questa e’ la ragione per cui alcuni produttori e noi stessi -almeno alcuni di noi- amano qua e la’ una gobbetta o un avallamento. Piccole cose ovviamente, il parametro e’ sempre la chiarezza e completezza d’una cuffia, ma parafrasando un detto: l’operazione e’ perfettamente riuscita, la musica e’ morta😄
Bruce Wayne Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: La risposta piatta smoscia il 70 per cento dei software in giro software? 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: All’ascolto e’ tutto precisino ma la musica e’ altro cioè? 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: Questa e’ la ragione per cui alcuni produttori e noi stessi -almeno alcuni di noi- amano qua e la’ una gobbetta o un avallamento. mi pare la definizione di "myfy" in un certo senso. Gli amplificatori anni '70 e '80 avevano tutti i controlli di tono. L'RME reintroduce i controlli di tono e ti offre un dsp: a voja a metter dentro gobbette e avvallamenti!
CRIS.DESTE Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @Bruce Wayne Lo ho preso per quello, e in più li ho anche sul Luxman.. Preferisco modificarli in digitale comunque (da file digitali) Quando prenderò il giradischi userò quelli del Luxman. Le registrazioni non sono tutte uguali purtroppo. Toglietemi tutto ma non i controlli tono😂 Se usati con modo fanno solo che bene a orecchie e portafoglio.
fabbe Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @mozarteum la gobba va bene ma non deve essere creata, se non da nostra iniziativa, dal hardware. Linee piatte da es. un Dac non vuole dire che la musica diventa noiosa. Riproduce semplicemente in maniera corretta ciò che è stato registrato, con tutte le gobbe e avvallamenti presenti, non ne aggiunge semplicemente delle nuove. Se il suono non emoziona non dipende sicuramente dal Dac ma dal software.
CRIS.DESTE Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 AGGIORNAMENTO: Ho fatto il reset, o almeno credo, il display dice RESET DONE. Concluso nulla..ma. Muovendolo ho sentito fruscio dalle casse quindi ho provato a muovere un pò di cose. Il cavo usb originale è stato perso e sto utilizzando un vecchio cavo, morale, muovendo l'attacco del cavo usb un pò di musica si sente in mezzo al fruscio ma a bassissimo volume. Che dipenda dal cavo? è digitale e fa gli stessi problemi come se fosse analogico, in digitale o va o non va..bo. Che possa dipendere dal cavo usb?
stefano_mbp Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 1 minuto fa, CRIS.DESTE ha scritto: Che possa dipendere dal cavo usb? È sicuramente possibile … non hai un cavo usb da stampante giusto per provare?
CRIS.DESTE Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @stefano_mbp gettati tutti!😭 Provo a vedere se ne recupero uno da qualche parte.. La cosa che mi fa strano è il comportamento come fosse analogico
Bruce Wayne Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 @CRIS.DESTE scusa, ma il vecchio proprietario lo usava collegato ad una sorgente PC via USB? Se si, aveva di questi problemi? No perchè potrebbe essere anche l'ingresso USB sull'RME a questo punto. Comunque lo apprendi cambiando il cavo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora