Vai al contenuto
Melius Club

Rme Adi-2 dac fs


olegna

Messaggi raccomandati

Inviato

@CRIS.DESTE

Se lo vuoi usare come DAC puro, il volume va messo a 0, non c'è (o non c'era) un'impostazione apposita.

Qualsiasi altro valore diverso da 0 "teoricamente" ne inficia il rendimento.

Inviato

@mla @mla non so.. non dovrebbe erogare troppa corrente così? Il luxman ne prende 2.5V, ma forse ho trovato anche li (level reference +7 volume -4.5), vi aggiorno..

Inviato
6 ore fa, CRIS.DESTE ha scritto:

il luxman in entrata rca dice 180mV 47 kohm e bilanciato 180mV 55 kohm, il convertitore on line dice -14,9 dBV, quindi in teoria questo è il volume che devo bloccare?


no non è corretto.

Il volume sulla RME è digitale ed è quindi espresso in dBFS.


Che livelli operativi ha la RME?

Sono espressi in dBV e/o dBu.

 

 

Ti connetti in bilanciato o sbilanciato?

 

Inviato

@gobert4 espressi in dbu sullo schermino.. va da -80 mi pare a + 15, al momento collego in sbilanciato

Inviato
22 ore fa, CRIS.DESTE ha scritto:

comandarli ma gli alti e bassi diretti no,

Prova in play vedi che si possono modificare 

Inviato

@CRIS.DESTE

 

mmm...

dalle specifiche io leggo questo:

 

Output level switchable +19 dBu, +13 dBu, +7 dBu, +1 dBu @ 0 dBFS in bilanciato

 

 

Output level 6 dB lower than XLR (-5 dBu to +13 dBu @ 0 dBFS) in sbilanciato

 

 

Il Luxman è un pre?

Modello?

 

 

Chiaramente non devi fare la conversione con i valori in ingresso del Luxman perché a te serve sapere quali sono i Volt che escono dal DAC.

 

 

 

 

 

Inviato

@gobert4 integrato il 509x,  so che i sacd luxman escono con uscite bilanciate e non a 2,5v 300ohm quindi volevo stare li.. 

Inviato

Ho letto bene il tuo messaggio...

Quando hai parlato di -14,9 del convertitore pensavo fosse riferito alla RME, invece ti riferivi al sito, sorry!!

Quindi non sono dBFS, ma giustamente dBV.

 

 

 

Comunque sul Luxman puoi regolare il volume e quindi il problema non si pone.

Lascerei a 0dBFS il volume della RME (cioè al max) e vedi se regolando il volume del Luxman, ottieni più o meno la stessa pressione sonora di un'altra sorgente.

Se vedi che devi alzare troppo o se con piccoli spostamenti ottieni grandi variazioni, allora c'è un problema nella sensibilità dell'IN del 509X.

 

 

 

Per farla bene bene, dovresti avere un millivoltmetro AC.

 

 

 

Se vuoi un consiglio, trovato il livello ottimale sulla RME, abbassa ancora un pelo...Se si generassero certe distorsioni, magari tu non le udiresti ma i tuoi diffusori sì (e non è bene).

 

 

Inviato
18 ore fa, CRIS.DESTE ha scritto:

il luxman in entrata rca dice 180mV 47 kohm e bilanciato 180mV 55 kohm, il convertitore on line dice -14,9 dBV, quindi in teoria questo è il volume che devo bloccare?

in teoria si, è quello che intendevo. Quando lo usavo come dac puro lo settavo a -3 dBu perchè il mio BC Acoustique in entrata RCA e XLR presenta 600mV di sensitivity. Attenzione a dBu vs dBV

16 ore fa, CRIS.DESTE ha scritto:

a frequenze elevate non si può usare b/t e eq insieme

cosa intendi con "frequenze"?

Inviato

@Bruce Wayne il formato da impostare sul midi del mac, ho letto che se impostato a 768 hz disabilita i controlli tono, quasi come il dsd direct (che confermo, ho appena provato, a 768 si più usare solo eq ma non b/t diretto)

 

confermo che a volume -14 va meglio, a 0 alzando il volume da ampli comincia a stridere, con -14 posso portarlo quasi al clip e suona sempre equilibrato...p.s. Ho delle B&W 702)

Inviato
35 minuti fa, CRIS.DESTE ha scritto:

il formato da impostare sul midi del mac, ho letto che se impostato a 768 hz

 

forse ti riferisci alla freq. di campionamento?

In tal caso è 768KHz e probabilmente il DSP è al limite e non riesce a fare ulteriori elaborazioni.

 

 

 

 

 

35 minuti fa, CRIS.DESTE ha scritto:

confermo che a volume -14 va meglio, a 0 alzando il volume da ampli comincia a stridere

 

eh sì...

con il livello minimo di uscita della RME, esci comunque con troppi dBu.

A 188mV ti tocca attenuare sul DAC.

Togliendo 14dB con l'attenuatore, sei circa a 1.5mV e va più che bene.

  • Thanks 1
Inviato

@gobert4 si, freq. di campionamento, purtroppo non si può regolare in automatico.. quale consigli per restare nel giusto, al momento la ho a 88

Inviato

Ma vuoi lavorare in upsampling?

perché altrimenti l frequenza è relativa al file da riprodurre 

Inviato

attualmente non mi sono ancora concentrato su programmi o streamer.. da quel che capisco il midi mac lo fa in automatico, te metti una frequenza e al dac arriva quella, almeno da quel che si legge su schermo

Inviato

Scusa l’ignoranza ma non so proprio cosa sia il midi mac

 

 

Ad ogni modo RME dovrebbe permetterti di scegliere la frequenza sganciandosi da quella che gli arriva.

Chiaramente lavorerà in upsampling o downsampling a seconda.

 

 

Nelle impostazioni dovresti trovare tutto.

Ho avuto RME anni fa, ma la gestivo da software ed era una ff800, quindi per la procedura esatta dovresti guardare cosa dice il manuale.

  • Thanks 1
  • 2 settimane dopo...
ascoltoebasta
Inviato
Il 2/4/2021 at 16:04, johnny1982 ha scritto:

nel vecchio server avevo scritto un paragone con il T+A dac8 ... si di listino la differenza è enorme ... ma se il t+a lo prendi usato ... consta come l'rme ... (pagato 1100€)

non c'era proprio paragone ... ovvio l'rme non suona male ... ma il t+a giocava su un'altra categoria...

Una valutazione ponderata e corretta,l'RME,provato anch'io, si posiziona in vetta,ma nella propria categoria,scrivere cose corrette sembra sia un'eresia.

  • Melius 1
Inviato

https://www.videosell.it/convertitori-d-a/10295-ta-dac-8.html

il costo è oltre le due volte e mezzo, poi dipende da cosa si fa suonare. Ha valori nominali ben inferiori. 

Se fatti suonare con amplificatori di certo livello le differenze si notano.

Personalmente con hegel H30 o hypex nc2k preerisco rme nel pilotare, le defferenze nei dati targa sono troppo a sfavore di T+A dac8, poi se li mettiamo a suonare con valvolari, classe AB dove i valori e le misurazioni sono ben più blande il discorso cambia.

H30 risulta molto rigoroso, lo stesso anche hypex nc2k anche se meno musicale. T+A in questo campo mostra i suoi limiti. 

Piloto diffusori con woofer da 38 e subwoofer, le capacità di pilotaggio e raffinatezza dei due ampli citati sono molto buone, puiù pilotaggio per hypex nc2k e più raffinatezza e musicalità con H30. Nei subwoofer uso 3000watt  8ohm 130Apeak e 10000 DP a canale, in modo che possa arrivare felice felice a 136db in tutta tranquillità sio 23hz. Beh, Rme pilota sia gli audiotechonology flexunits da 15" in modo eccelso e sopraffino con molto controllo.

Il T+A con la sua musicalità sbava molto di più e man mano che secndo sotto i 35hz la cosa disturba.

E' più una differenza di ascolto in base ai generi, se cerchiamo un suono musicale T+A appaga ma non è rigoroso.

Direi meno polivalente in base ai generi anche moderni. 

Certo se ascoltiamo per lo più vocal e registrazioni prima degli anni 90' il T+A può far per noi ma non per impianti dai grandi volumi e d'ascolto.

Ho cestinato un octce hp700se ed un altro pre valvolare artigianel con resa anche superiore perchè la rigorosità del messaggio era inficiata. RME è un best buy di categoria (2,5 volte in meno del T+A) che riscontra amatori particolari.

sinceramente sono passato da Aloia, ad pass labs, Chord, classe A, valvole, Classe D con hypex nc2k ad Hygel h30; è chiaro che amo un suono rigoroso visto i primi ed ulimi amplificatori. RMe rispecchia più questo tipo d'utenze che se non armoniche distorte in giro per l'ambiente.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...