Vai al contenuto
Melius Club

Rme Adi-2 dac fs


olegna

Messaggi raccomandati

@gianventu Appunto,non si fidano neanche di quelli che lo hanno progettato.Comunque,ho provato con un alimentatore da laboratorio super iper stabile,silenziosissimo,iperfiltrato,e con la possibilità di poter cambiare anche l'amperaggio,beh,nulla di diverso rispetto a quello suo..........Una domanda,ma se poco poco si avesse un minimo di miglioramento,sarebbero imbecilli a non utilizzarlo,o no?Stessa cosa che mi disse Glacier progettista della Mark Levinson a proposito dei cavi di alimentazione:ma secondo lei,se i cavi "speciali" dessero un minimo di miglioramento rispetto a quelli che normalmente usiamo,non li utilizzeremmo?Saremmo degli stupidi.......................

  • Melius 2
Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/18/#findComment-699193
Condividi su altri siti

32 minuti fa, mikefr ha scritto:

Una domanda,ma se poco poco si avesse un minimo di miglioramento,sarebbero imbecilli a non utilizzarlo,o no?

È proprio il dubbio che ho sempre avuto.

Ma ci sono evidentemente scuole di pensiero diverse, ad esempio :

  • Chord dice di non usare altri alimentatori per i sui dac perché quelli “di serie” vanno più che bene
  • Altri come M2Tech produce anche l’alimentatore lineare lasciando a te la scelta 
Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/18/#findComment-699215
Condividi su altri siti

Rme è diventato para:classic_biggrin:

Per me due rme su due,  sia liscio che pro hanno avuto benefici da alimentazione curata.

Diversi rme fireface hanno goduto di alimentazione tramite stabilizzata a cavi hi end.  Dove sta il mezzo? 

I miei rme li uso con cavi Cavo USB Acoustic Revive USB-1.0SP TripleC FM, e dopo mille prove e mille confronti nel mio setup vincono loro come cavi segnali proporzionati. Altro che non serve o non si sente.

Il fine tuning è off Topic,  ma che il suo alimentatore sia sbagliato di pressupposto ne passa. 

Tutto se curato migliora, dipende dalle cure e dal sistema.

Non c'è stato prodotto nei miei impianti che curati in alimentazione non abbiano dato benefici. Sia i topping, m2tech, rme.

Tutti dac hanno giovato, quelli con la classica iec han sempre gradito il fine tuning di alimentazione. 

Per fortuna direi.

  • Haha 1
Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/18/#findComment-699416
Condividi su altri siti

@Dubleu altra questione a cui non mi do pace. Il Node 3, ha implementato le uscite aggiungendo USB. Bene, ho collegato sia l'uscita USB che Spdif Coax. Con un clic cambio fra un uscita e l'altra sul node. Ora, dubito che gli ingressi dell'RME siano scarsi, credo che suonino allo stesso modo, arrivo al punto. Usando in/out USB sento peggio: troppo definito e sbilanciato sulle alte, col coax torna la morbidezza e le basse son più presenti. Quindi, secondo dilemma, sto usando un vecchio Mit Terminator come coassiale mentre per Usb un cavetto corto da una decina di euro, a tuo avviso... Sono implementate in modo sbagliato le uscite sul node o la differenza così evidente la stan generandoi cavi? Mit troppo rotondo o Usb scadente? I dubbi amletici persistono...

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/18/#findComment-699613
Condividi su altri siti

@danowski Premesso che molti preferiscono il coassiale, ma tu stai usando un coassiale di alto livello e un cavo usb della peggior specie, prova un Mit pure come USB o cerca qualche cavo USB comunque di livello di altri marchi, col cavo standard purtroppo checché ne dicano i misuroni e basta non vai da nessuna parte purtroppo.

Il cavo USB ha la stessa impostazione sonora di un cavo di segnale, lo so sono "zeri e uni", sono un informatico, il protocollo blà blà blà.

Poi magari continui a preferire il coassiale, ma nelle tue condizioni era scontato il risultato.

Da una parte hai delle Michelin nuove e corri sul velluto, dall'altra gomme ricoperte con i bozzi.

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/18/#findComment-699817
Condividi su altri siti

@danowski dicono lo stesso per il coassiale che è un cavo che non dovrebbe cambiare suono tra uno e l'altro e basta che sia a 75 ohm, se ne hai un altro togli il Mit e senti se ci sono differenze, se non le senti ti risparmi i soldi, se le senti sono dolori perché quelli buoni non costano poco.

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/18/#findComment-699827
Condividi su altri siti

@danowskiconcordo su tutto.

Anche le stesse uscite usb dei pc non sono identiche una all'altra.  Da pc a pc meno che meno.

Esistono infatti schede usb costose ed alimentate esternamente mica per nulla. Senza esagerare prova un buon cavo usb.in prestito magari.

Però son dolori veramente,  i buoni costano i miei acoustiv revive di listino oltre i 650 euro li ho trovati usati sotto i 300 euro.

Con rme donano un suono pieno dettagliato come pochi altri,  altri cavi usb di target anche superiore erano forse più indicati per vocale e jazz, più musicali ma meno precisi in tutti i generi. 

Ecco che va provata la miglior sinergia 

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/18/#findComment-700040
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...