Vai al contenuto
Melius Club

Rme Adi-2 dac fs


olegna

Messaggi raccomandati

Inviato

@Dubleu fa le stesse cose che puoi fare dal menu interno, ma a sto punto "nella mia situazione serve poco". Va bene per chi playa tipo da Mac e gli lascia cablata l'USB. Ma l'USB nel mio caso è occupata come IN da OUT streamer. Ciao

  • Thanks 1
  • 2 mesi dopo...
Inviato

Ammesso e non concesso che quello che sto scrivendo abbia un senso queste sono le caratteristiche del mio pre. A cui collegherò in bilanciato rme adi 2 dac, gli ingressi possono essere regolati con sensibilità espressa in db

IMG_1883.thumb.jpeg.20d23ba331b11544e5ead64dbf35f660.jpeg

 

 

Tenendo presente questo topic , post 14 che a quanto ho capito ( forse pochissimo) sembra fondamentale, per avere il massimo come resa a volume bloccato 0 decibel come dovrei regolare il dac in guadagno? Dovrei regolare anche la sensibilità del mio pre? Questo lo chiedo perché a leggere il forum rme sembra che regolare al meglio sensibilità di ingresso e guadagno in uscita aumenti la qualità, forse in minimi termini ma dato che si può.
https://forum.rme-audio.de/viewtopic.php?pid=161721#p161721

Inviato

@Berico nel menu potrai regolare i db in guadagno manualmente, ma se utilizzerai la funzione "auto ref mode" farà tutto lui: all'aumentare del volume adeguerà l'impedenza, e devo dirti che lo fa benissimo. Idem per il loudness, gli dai tu i valori e lui andrà a decrescere fino a eliminarsi all'aumentare del volume. Ti consiglio uno studio del manuale e di spipolare con le regolazioni, vedrai che oggetto. Alla fine io uso tutto in auto e lascio fare a lui, per me è sufficiente così. Saluti

Inviato

@danowski tu dici che lasciarlo fare in dinamico è meglio che regolato in regime statico? O meglio è uguale? 

Inviato

@Berico mi fu consigliato in base all’impedenza del finale di dargli un uscita fissa credo a +7db. Provai, non notai differenze audio se non una diversa regolazione del volume. Rimesso in auto e son contento così, provai anche degli attentatori sui canali di ingresso del finale, per far lavorare ad un valore più alto in uscita l’Rme, dato che avevo letto che i valori migliori del l’Rme si ottengono quando lui esce a un tot. A mio avviso toglieva presenza e corpo. Alla fine mi son stancato e la soluzione migliore a mio avviso è di far fare a lui. Però calcola che nel mio caso l’Rme fa da pre e il mio finale spara parecchia corrente. Ciao

Inviato

@danowski grazie, l’avevo già avuto ma venduto , l’ho riordinato ma voglio capirlo bene adesso,  non mancherò di chiedere in questa sezione. 

Inviato

@Berico 19dbu ovvero massimo volume più 6dbu per la massima tensione uscita. Ma hai il pre che spinge 10volt e potrebbero essere troppi per il finale riducendo la corsa 

Fa testo quanto potenziometro userai.

Regola Rme in modo di essere il più prossimo a zero DB ed il potenziometro del preamplificatore a metà corsa.

A zero dbu Rme hai la massime prestazioni. Anche il preamplificatore sarebbe meglio usarlo verso la sua metà corsa. Da capire se il pre è algoritmico o analogico.

Lasciare auto su Rme ha senso solo se non se ne capisce l'uso e non certo in ingresso ad un preamplificatore. 

Almeno regolare gli step in dbu della versione auto in modo di migliorare il rapporto segnale rumore.

7volt in ingresso ad hypex scheda liscia. Audiophonics chiede 2.5 volt per la potenza massima. Ecco che i 3.5 volt già potrebbero essere troppi.

Così da usarlo sempre abbastanza lontano dai zero dbu.

Ma si può salire 3 o 6dbu sopra lo zero e va considerato per ottimizzare le prestazioni. Usare attenuatori quando hai volt regolabili è un controsenso.

La modalità automatica impostata con risposta massima a 3.5 volt ed una scaletta sensata sfruttando i dbu sopra lo zero è consigliato. Direi che un ascolto sotto i meno 20dbu si ha parecchia perdita ecco perché ottimizzare. 

Non è a portata di tutti e da quel che leggo siamo ben distanti dal capire.

Inviato

@Berico xlr a 20 volt

Converrà impostare il livello di uscita al minimo

Inviato
4 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Non è a portata di tutti e da quel che leggo siamo ben distanti dal capire.

tu per primo, perchè stai sparando numeri e grandezze senza senso.

Mi pare di avertelo detto altre volte, non hai cognizioni tecniche e se in questo modo devi dare informazioni confuse o sbagliate è giusto lasciar perdere.

@Berico fai una cosa, se non vuoi entrare troppo nella comprensione tecnica usa l'auto-mode che limita il guadagno dello stadio analogico in funzione dell'attenuazione digitale (che è espressa in dBfs, non in dBu che è altra cosa) e funziona benissimo.

 

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

l'auto-mode che

 In entrata di un preamplificatore?

 

Inviato

Forse già tradotto è meglio

 

Per massimizzare la gamma dinamica dell'ADI-2 (rapporto S/N) è meglio avere il controllo del volume dell'ADI-2 a 0 dB, utilizzando il controllo del volume dell'AMPLIFICATORE ANALOGICO esterno per impostare il livello di ascolto :

• Impostare il controllo del volume dell'amplificatore esterno sulla posizione centrale o su un valore superiore.
• Disattivare il "Livello di riferimento automatico" dell'ADI-2.
• Impostare il controllo del volume dell'ADI-2 su 0 dB.
• Seleziona il livello di riferimento che meglio si adatta alle tue esigenze di sonorità.
• Utilizzare l'estensione. il quadrante del volume dell'amplificatore per controllare il volume finale.

 

Con un preamplificatore che esce in xlr a 20volt, il livello di riferimento con qui partire su Rme è fra i più bassi disponibile in modo che simili i livelli di uscita di un lettore CD dac normalissimo. Poi se non in linea con le aspettative si può alzare. Tutto ciò indifferentemente se con xlr o RCA.

 

Poi liberi di fare ciò che si vuole è, è solo un consiglio dato da Rme( il manuale è un optional non necessario)

Pazienza per il traduttore automatico, alzarsi con il piede storto a volte è faticoso ai più.

Inviato

@Dubleu questa cosa l'avevo letta anch'io ma è un pò empirica, pensavo che ci fosse una dipendenza matematica da applicare, in pratica metto il volume al massimo del rme,   la manopola al mio ascolto solito dai  52 ai 58 db di solito, per cui 55,  e regolo il guadagno con un brano che conosco affinchè il volume sia quello corretto. 

Inviato

Intendi meno 55db medi dal tuo preamplificatore con il volume massimo a 0db?

Punto fermo è che se usi Rme come dac puro meglio che sia a 0.

È una sorgente come mille altre esci con il voltaggio ottimale e nel tuo caso è il minimo. Sarebbe meglio che pure il tuo preamplificatore lavorasse più vicino alla sua zona massima. Domani ti metto dei schemi. Ma il tuo preamplificatore è analogico? Non è da tutto segnare db.

Spostarsi con un volume ideale sui meno 20non sarebbe male.

Ma dipende dal modello, certi Yamaha attivano pure a più 15. In modo di compensare le registrazioni bassissime. Più che attenzione all'uscita Rme è il preamplificatore che spinge 20 10volt suxlr RCA che trova un finale che si sicuro avrà bisogno di molto meno.

Il mondo è pieno di impianti che il volume di ascolto è ad un quarto ma non è il massimo 

 

Inviato

Screenshot(71).thumb.png.235b083ed306b6fb0e56e9f479a389fb.png

Screenshot(72).thumb.png.684029a4b306048f772a7c7ed51aba2c.pngScreenshot(73).thumb.png.614ee174c27034f0bbe53bc5f5128afe.png

qui due screenshoot per evidenziare argomenti che domani illustrerò.

Grazie per le istruzioni, le guardo e doani rispondo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...