fabbe Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @Dubleu se aumento troppo il volume sul DAC nello schermo viene scritto OVER.
danowski Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 1 ora fa, beatleman ha scritto: Da profano incuriosito dell'oggetto in questione volevo domandare come si comporta da preamplificatore. Sia come qualitá di riproduzione che di possibilitá di adattarsi a qualsiasi finale. È neutro o tende a colorare (esagero) il messaggio sonoro? Tenkiù E' eccezionale, non colora e fa il suo lavoro perfettamente. L'unica cosa, mi dissero che si ottiene il meglio da lui se si esce in bilanciato e si entra in un finale bilanciato vero. Dopodichè.... hai eliminato un passaggio al tuo segnale. Io ho fatto così, ma non solo, so di persone che han tolto pre costosissimi, cose che io potrò ammirare solo in vetrina. Ciao 2
Mighty Quinn Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 2 ore fa, danowski ha scritto: L'unica cosa, mi dissero che si ottiene il meglio da lui se si esce in bilanciato e si entra in un finale bilanciato vero Baggianate Suona perfettamente bilanciato sbilanciato e anche a testa in giù Le colorazioni arrivano da altre parti L'rme non fa nulla di meno del meglio possibile comunque 1 1
danowski Inviato 6 Ottobre 2023 Inviato 6 Ottobre 2023 @FabioSabbatini Bene, meglio così. Ma non mi parlarono del "colorare" mi dissero solo che si perdono 6db sull'out, chiesi al produttore del mio finale, dato che accetta sia rca che xlr.
Bob Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Buongiorno, scusate domanda da inesperto. Il mio ampli Nad C326 bee ha la separazione pre-finale, volendo utilizzare l’Rme in questione come pre, come vanno fatti i collegamenti? grazie
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @Bob Rimuovi i ponticelli ed entri in main in
aldofranci Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @Bob Prego. Attento al volume perchè come ovvio stai entrando direttamente nel finale.
Dubleu Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @fabbe effettivamente può succedere. Rme non riferisce di particolari problemi con +1db, infatti nella pagina precedente con lo screenshoot ha consigliato +7dbu e +1 di volume ma negli esempi poi ha sempre tolto unità dal volume. Se poi equalizzi con regolazioni alti-bassi e quant'altro è riportato nelle istruzioni (anche in pagine precedente) che può sovvracaricarsi ed il volume va abbassato. Nel mio caso uso equalizzazione di sorta, ma lo uso come preampificatore e difficile lo usi sopra lo zero solo con registrazioni bassissime, diverso è come dac che in continuo uscirà alto. Se poi equalizzi alzando di diversi db il tutto va a sommarsi. @beatlemanhttps://dolfihifi.com/shop/octave-hp700-se-preamplificatore-di-linea-modulare/ sarà che trovo rme molto rigoroso, ho eliminato questo preamplificatore ed un valvolare di una ditta vicentina che suonava pure meglio. Ho eliminato Krell K-300P e molti altri. Chiaramente i due preamplificatori valvolari suonavano divinamente e per certi versi anche superiore ad rme in abbinamento a M2tech yong mk III con il suo alimentatore lineare ma per il mio tipo di suono ho preferito virare su RME. Personalmente amo un suono rigoroso e preciso, l'abbinamento con hegel H4se non è da tutti. Certo che se siamo abituati a certi tipi di suono preistorici distorti, solo vocal e jazz senza molti bassi (o frequenze bassissime) potrebbe non essere la nostra strada RME. Effettivamente si perde "mielosità" ma al tempo stesso si perde la confusione e la distorsione, confusione direi di altri preamplificatori. Provalo, soddisfa in molti. Non è per tutti i palati. 1 1
stefano_mbp Inviato 15 Ottobre 2023 Inviato 15 Ottobre 2023 Questa applicazione può essere di aiuto per gestire le impostazioni del dac … 1
Bruce Wayne Inviato 18 Ottobre 2023 Inviato 18 Ottobre 2023 Il 15/10/2023 at 12:41, stefano_mbp ha scritto: Questa applicazione può essere di aiuto per gestire le impostazioni del dac … testata ampiamente su ADI-2 DAC FS: ottima per chi vuole spippolare soprattutto con il DSP senza passare per l'obiettivamente ostico menu con tasti diretti sulla macchina. Avvertenza: il software in versione non-beta richiede driver e firmware più aggiornati.
Casperx Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 Ciao a tutti, da qualche tempo, in modo del tutto casuale, mi capita che all’inizio della riproduzione si sente un click e comincia un fruscio molto fastidioso che si sovrappone alla musica e non mi resta che spegnere l’RME. Capita con i files dsf. Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie.
stefano_mbp Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 46 minuti fa, Casperx ha scritto: non mi resta che spegnere l’RME … e quando lo riaccendi il problema sparisce? Lo usi in modalità Direct DSD? Lo stai usando con HQPlayer ? Hai impostato la modalità DoP ?
Casperx Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @stefano_mbp Quando riaccendo il problema sparisce; ho impostato dop su Hqplayer e, per quanto riguarda il Dac, non ho spostato nulla rispetto alla modalità dsd.
stefano_mbp Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 20 minuti fa, Casperx ha scritto: per quanto riguarda il Dac, non ho spostato nulla rispetto alla modalità dsd. Quindi niente Direct DSD se capisco bene … e se imposti Direct DSD? (solo se hai un pre perchè Direct DSD non permette la regolazione del volume).
Casperx Inviato 27 Ottobre 2023 Inviato 27 Ottobre 2023 @stefano_mbpil mio esemplare è quello con con il chip Ess quindi non ha l’opzione Dsd Direct (manuale). Ad ogni modo, sembra che la cosa si sia risolta cambiando il filtro digitale da NOS a Sharp (sempre manuale).
Antoniotrevi Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 adesso quindi che chip ess sabre monta?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora