STEFANEL Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 1 ora fa, naim ha scritto: confronto è stato piuttosto rapido, e che la mia non è stata una ''sentenza'' definitiva , magari la prova andrebbe approfondita e fatta in tempi più lunghi. Facci sapere se approfondisci la prova
Fotony Inviato 7 Gennaio 2024 Inviato 7 Gennaio 2024 Nel caso qualcuno sia interessato io ne ho uno che vorrei vendere..
mikefr Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Allora,ho rispolverato un HD My Book dove avevo dei files HiRes 24/88,2,24/96 e DSD64 (352,8),con Audirvana il cambio automatico di risoluzione si vede perfettamente sul display dell'RME,ed anche in MIDI il cambio è automatico,quindi @naim vai sicuro. 1
naim Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 @mikefr Grazie. Ah, ieri ho scoperto che il controllo toni non è abilitato con i DSD, ci sarà sicuramente una ragione... sto ancora imparando a conoscerlo.
aldofranci Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 17 minuti fa, naim ha scritto: il controllo toni non è abilitato con i DSD, ci sarà sicuramente una ragione... La ragione è che il formato monobit non è processabile per natura, deve essere convertito in PCM (o comunque in multibit, 8 almeno) per poterlo fare.
Elettro Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Per divertirmi un pò il RME l'ho collegato da un paio giorni al nuovo streamer EverSolo dmp a8 (settando lo streamer come lettore puro ovviamente, che risiede da me ormai da un paio di settimane). Anche in questo caso si è difeso egregiamente sfoderando le sue qualità , in primis la neutralità oltre che ad un palcoscenico sonoro ampio e credibile. Si difende anche al confronto con il dac interno dell''Eversolo che monta l' AK4191EQ+AK4499EX dell'ultimo grido . Gran bella macchina l'Eversolo, poi il suo DSP a bordo è ulteriormente utile averlo, sempre. Al volo ho ricalcato i valori settati in precedenza con il RME facile facile
naim Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 56 minuti fa, aldofranci ha scritto: La ragione è che il formato monobit non è processabile per natura, deve essere convertito in PCM (o comunque in multibit, 8 almeno) per poterlo fare. Non l'ho mai scoperto prima perché non ho mai avuto dac con i controlli di tono.
musicante Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 @naim Col DSD non funziona neanche l'equalizzatore parametrico.
STEFANEL Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Ho l’RME collegato ad un Lumin U1 mini e la sinergia e’ perfetta. Adesso, si sa l’appetito vien mangiando, vorrei passare ad un U2 (non mini, listino 5,5k€) mi chiedo se qualcuno ha mai provato RME con uno streamer di un certo livello e che impressioni ne ha ricavato.
Elettro Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Passo, io arrivo al massimo a 4k dopodichè non sento nulla mi meglio con il mio udito 1
granosalis Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 14 ore fa, STEFANEL ha scritto: Adesso, si sa l’appetito vien mangiando, vorrei passare ad un U2 (non mini, listino 5,5k€) Condivido la stessa scimmia
STEFANEL Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @granosalis la scimmia si e’ gia’ trasformata in gorilla 😂 Ma tento di tenerlo a bada e capire se vale il cambio… 1
martin logan Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @naim anche a beneficio di altri interventi. Nel manuale (pag. 16 DSP limitations) è tutto spiegato per bene. In DSD direct neppure il volume è attivo e l'uscita cuffia pare venga disattivata. Il DSD è un flusso dati a 1 bit che non può essere processato nel dominio digitale ... ect. etc.
musicante Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 40 minuti fa, martin logan ha scritto: l'uscita cuffia pare venga disattivata No, in cuffia si può ascoltare anche in DSD.
granosalis Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 45 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Ma tento di tenerlo a bada e capire se vale il cambio… Mah, se l'idea è quella di costruire una rete in fibra ottica, magari aggiungendo anche un bel Lumin L2 come music server, allora per me la risposta è si, atrimenti il piccolino suona in maniera talmente piacevole che non sarebbe giustificato alcun upgrade. Diciamo inoltre che dopo aver ascoltato il P1 i miei desideri di upgrade si sono allargati
colombo riccardo Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @naim hai provato il consiglio che ti hanno dato? Try this: Install Madiface driver Install Foobar ASIO component (64 bit now available) https://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_asio Select ASIO-Madiface as output device in foobar
STEFANEL Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @granosalis la mia esperienza e’ che tutti i Lumin gia’ rendono al massimo con Minimserver installato su NAS per ascolto file locali. Ho un bel Synlogy. Sul tema fibra ottica ho letto di tutto e di piu’, chi l’ha mantenuta come collegamento e che invece e’ tornato al rame ethernet, quindi fino a quando non si fa un confronto serio tutte le chiacchiere stanno a zero. Se Lumin ha in catalogo l’U2 mini e l’U2 un motivo ci sara’ e non credo sia solo l’opzione fibra. Dovrei provarlo a breve in confronto al fratello minore.
granosalis Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 15 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Se Lumin ha in catalogo l’U2 mini e l’U2 un motivo ci sara’ e non credo sia solo l’opzione fibra. Si, ha ragione, in testa mia facevo riferimento al mio modificato con alimentatore lineare esterno. 16 minuti fa, STEFANEL ha scritto: la mia esperienza e’ che tutti i Lumin gia’ rendono al massimo con Minimserver installato su NAS per ascolto file locali. Ho un bel Synlogy. Sul tema fibra ottica ho letto di tutto e di piu’, chi l’ha mantenuta come collegamento e che invece e’ tornato al rame ethernet, quindi fino a quando non si fa un confronto serio tutte le chiacchiere stanno a zero. Naturalmente anche l'opzione NAS è interessante, l'ho avuto per diverso tempo, poi mi si è fuso. Guardando all'offerta non riesco neanche a capire quale sarebbe l'indeale da prendere, ce ne sono alcuni che prevedono anche la possibilità di fibra ottica. Molto interessanti i Qnap secondo me. 21 minuti fa, STEFANEL ha scritto: Dovrei provarlo a breve in confronto al fratello minore. Bella prova, tienici aggiornati! 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora