Vai al contenuto
Melius Club

Rme Adi-2 dac fs


olegna

Messaggi raccomandati

@Lepidus

Ho l'RME collegato ad un Innuos Zen in USB e in coassiale con meccanica Audiolab 6000cdt.

Non ho trovato alcuna differenza tra i due a parità di file suonato.

Ma... la porta USB permette risoluzioni maggiori delle altre due e perciò, in teoria è la migliore e quella ottica comporta doppia conversione elettrico/ottico perciò sempre in teoria è la peggiore (che col 6000cdt non ho provato perché non mi interessava).

Tradotto, tra le prime due non ho trovato differenza nonostante i presupposti teorici diversi.

Questa è solo la mia esperienza, spero che tu non te la prenda.

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/40/#findComment-1086975
Condividi su altri siti

5 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Non ho la tua combinazione 

Ma a meno che non ci siano gravi difetti progettuali o guasti da qualche parte,  è del tutto impossibile sentire differenze di collegamenti digitali 

Sono tutti collegamenti molto più trasparenti di un orecchio 

Lo so, tanti audiofili le sentono le differenze,  ma se è per questo sentono differenze pure tra cavi digitali,  il che è altrettanto impossibile 

Tutte frottole, proiettano sulla qualità percepita le loro fantasie uditive 

È divertente perché si gioca ma non va preso sul serio 

L'rme è un dac talmente buono che sprecarlo giocando ai collegamenti digitali è veramente avvilente 

Attualmente li ho collegati tra di loro con un ottimo coassiale Mogani consigliatomi qui su Meliusò. Ho acquistato sempre su consiglio di Melius un ottimo cavo ottico Qed reference che uso tra tv e soundbar e sembra che l'audio sia migliorato abbastanza confronto al cavo ottico economico che usavo prima. Per cui spinto dalla curiosità ho proposto il quesito al Forum. Mi pare di aver capito che il confronto migliore è tra coassiale e usb e di lasciare perdere l'ottico.

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/40/#findComment-1087823
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...
Il 27/1/2024 at 07:21, FabioSabbatini ha scritto:

Lo so, tanti audiofili le sentono le differenze,  ma se è per questo sentono differenze pure tra cavi digitali,  il che è altrettanto impossibile 

Non esistono cavi digitali, esistono solo cavi analogici. Il segnale é analogico.

L' interpretazione in formato digitale è solo una questione di convenzione.

Ed ecco che l'impossibile diventa possibile.

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/40/#findComment-1132282
Condividi su altri siti

15 ore fa, granosalis ha scritto:

Non esistono cavi digitali, esistono solo cavi analogici. Il segnale é analogico.

L' interpretazione in formato digitale è solo una questione di convenzione.

Ed ecco che l'impossibile diventa possibile.

Se ragioniamo così è tutto analogico, ed ecco che siamo al punto di partenza.

Tornando invece coi piedi per terra, è digitale tutto ciò che è sottoposto a codifica/decodifica digitale (serie di 0 e 1).

Fatti inconfutabili, non opinioni del soggetto audiofilo.

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/40/#findComment-1132742
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...