cactus_atomo Inviato 6 Marzo 2024 Condividi Inviato 6 Marzo 2024 @mla quasi vero ma non è che c'è una serie di zero ed uno, ci sono dei valori elettici che vengono letti come zero oppure come uno, e sistemi di ridondanza er evitare un solo livello sbagliaoto crei oroblemi. comunque nell'ottico devo dire che con caviscrausi ho avutoil classico problem del digitale (nterruzione di segnale, segnale assente ecc. memtre con cavetti fatti meglio (non hiend grade) i probemi sarivano Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1132770 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mla Inviato 6 Marzo 2024 Condividi Inviato 6 Marzo 2024 7 ore fa, cactus_atomo ha scritto: quasi vero ma non è che c'è una serie di zero ed uno, ci sono dei valori elettici che vengono letti come zero oppure come uno Se ci fai caso è ciò che ho detto citando la codifica e semplificando all’estremo. Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1133241 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tommaso Inviato 23 Aprile 2024 Condividi Inviato 23 Aprile 2024 @granosalis Ciao ti chiedo il RME ADI-2 DAC ha lo stesso problema del Amari che la usb è conpatibile solo con windows? Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180211 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
granosalis Inviato 23 Aprile 2024 Condividi Inviato 23 Aprile 2024 2 ore fa, Tommaso ha scritto: Ciao ti chiedo il RME ADI-2 DAC ha lo stesso problema del Amari che la usb è conpatibile solo con windows? Non credo proprio, l'USB dell'ADI credo sia perfettamente compatibile. Ma per sicurezza aspetta che altri ti confermino. Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180365 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dubleu Inviato 23 Aprile 2024 Condividi Inviato 23 Aprile 2024 2 ore fa, Tommaso ha scritto: windows? con cosa dovrebbe essere compatibile? win mac funziona qualsiasi kernel Linux standard moderno ( ad esempio: dalle ultime Debian, debian buster, Ubuntu, Fedora) Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180371 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tommaso Inviato 23 Aprile 2024 Condividi Inviato 23 Aprile 2024 @Dubleu @Dubleu @Dubleu esempio l'amauri usb collegato al lumin mini u2 e' disturbato l'audio difficile ascolto, l'amauri va solo con windows 10. Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180389 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikefr Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 . Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180475 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikefr Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 @Tommaso L'ADI-2 non ha bisogno di drivers per Mac se è questo che chiedi...... Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180476 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
colombo riccardo Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 https://rme-audio.de/dps-2.html Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180602 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dubleu Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 38 minuti fa, colombo riccardo ha scritto: https://rme-audio.de/dps-2.html Per un millino merita veramente molti confronti. Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180630 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
magicaroma Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 Ma è un alimentatore lineare? Hanno fatto bene; dopo aver scritto in tutte le salse che l'alimentatore in dotazione con il DAC è più che sufficiente e visto che gli "audiofili" insistono nel volere qualcosa per fare scena eccoli accontentati. In fondo costa come un cavo di medio livello 1 Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180663 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
colombo riccardo Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 https://rme-audio.de/lni-2-dc.html Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180686 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dubleu Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 Direi che è un qualcosa un più, però sui mille euro per noi che dobbiamo alimentare un dac si possono provare diverse soluzioni. Fanno pagare il nome, non di poco. Si affaccia alla soglia dei 2 Mila euro con il dac. La strada è veramente dura a questo punto. Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180712 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
semola Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 Salve a tutti, In merito al collegamento ADI 2 - PC (notebook) via cavo USB qualcuno sa dirmi se per evitare la condivisione della massa del PC (sporca) con quella pulita del dac potrebbe essere utile modificare il cavo scollegando la massa di alimentazione lato PC o addirittura modificando o costruendo un cavo con solo i due fili centrali dei dati ? Potrebbe funzionare o il Dac ha bisogno di "sentire" la presenza della alimentazione sul cavo USB? La modifica potrebbe avere un senso oppure RME ha già pensato a disaccoppiare la massa della presa USB rendendo pertanto inutile l'intervento? Grazie Semola Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180810 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikefr Inviato 24 Aprile 2024 Condividi Inviato 24 Aprile 2024 @semola Ma per “sporca”,che cosa intendi?Senti rumori?C’e’ alternata? Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1180909 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
semola Inviato 25 Aprile 2024 Condividi Inviato 25 Aprile 2024 Sulla massa di un PC è presente una marea di disturbi a cominciare dalle fortissime spurie generate da tutti i clock presenti che intermodulano pesantemente con tutti i tipi di segnali digitali ad alta frequenza e ad alto tasso di armoniche ad ampio spettro (sono onde quadre...) circolanti all'interno. Tutto questo purtroppo viene trasferito attraverso il filo di massa di alimentazione del cavo usb. Sicuramente peggiora il rapporto segnale rumore e si possono creare intermodulazioni con il delicato segnale analogico. Se da parte del progettista del DAC non c'è sufficiente attenzione nel prevenire questa commistioni di masse sporche e pulite l'attenzione maniacale nel curare la pulizia delle alimentazioni interne all'apparecchio viene vanificata e tutti i costosi e pregiati alimentatori separati che si possono introdurre come RME stessa propone diventano uno spreco di soldi. Per questo mi chiedevo e chiedo a chi conosce bene l'ADI2 DAC se questo aspetto è stato curato o è necessario prendere delle contromisure tanto semplici quanto potenzialmente efficacissime ed economiche. Preciso che io questo DAC non lo possiedo ma penso di procurarmelo per comporre il mio impianto per la musica liquida. Per ora ho un portatile HP che intendo dedicare e configurare esclusivamente alla riproduzione di files audio e credo che in futuro chiederò consigli per orientarmi meglio in questo particolare mondo che conosco veramente poco poco. Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1181331 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dubleu Inviato 26 Aprile 2024 Condividi Inviato 26 Aprile 2024 Risposta di RME con Google traduttore "Puoi aspettarti una porta USB bruciata e che non vorremo ripararla in caso di richieste di garanzia. Tagliare le linee elettriche è un trucco economico per rimuovere i circuiti di terra, ma tagliare la terra causerà tutti i tipi di condizioni di sovratensione in determinate situazioni che danneggiano la porta USB - e il trucco economico diventa un trucco costoso. È stato spiegato qui prima." È l'ultimo dei problemi la separazione massa e 5 volte. Uso Cavo USB Acoustic Revive USB-1.0PL TripleC-FM ma ho provato molto di meglio in autocostruzione che sto organizzando di rendere stabile. Performance superiori si ottengono con alimentazione lineare del PC, router, Nas, schede audio USB etc etc. Prima di mille euro di alimentazione lineare consiglierei di provare un zetagi o un gsv500 o un gsv1200 che può alimentare un bel po' di oggetti a 12 volt Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1181888 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Questo è un messaggio popolare. Mighty Quinn Inviato 26 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Condividi Inviato 26 Aprile 2024 23 ore fa, semola ha scritto: Sulla massa di un PC è presente una marea di disturbi a cominciare dalle fortissime spurie generate da tutti i clock presenti che intermodulano pesantemente con tutti i tipi di segnali digitali ad alta frequenza e ad alto tasso di armoniche ad ampio spettro (sono onde quadre...) circolanti all'interno. Tutto questo purtroppo viene trasferito attraverso il filo di massa di alimentazione del cavo usb. Sicuramente peggiora il rapporto segnale rumore e si possono creare intermodulazioni con il delicato segnale analogico. Ma chi ti ha raccontato tutte ste frottole? Ancora ci provano a far credere alla gente ste cagate? 3 1 Link al commento https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/41/#findComment-1181908 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora