Vai al contenuto
Melius Club

Rme Adi-2 dac fs


olegna

Messaggi raccomandati

@Bruce Wayne Stessa mia esperienza con un Teac UD-503 collegato ad un Macbook con Audirvana configurato da Qobuz, cavo USB di qualità abbastanza buona, un Wireworld Chroma da 50 euro per 1 metro. Da questa configurazione sono  passato ad un lettore bluray 4k Panasonic UB9000,  che mi fa da media renderer, o per meglio da dire da bridge, al quale ho collegato il Teac in coassiale con un ottimo cavo Ricable e il Macbook manda il file flac  da Qobuz su rete locale cablata  per farlo riprodurre al Panasonic. Scena molto più ampia e maggior dettaglio, sia in cuffia che con i diffusori attivi della Elac che uso da ormai quasi un anno. Il Panasonic di cui sopra è un ottimo lettore CD anche perché dotato di una meccanica ben implementata e ha un'elettronica interna per la sezione analogica, che non uso, e digitale di tutto rispetto. 

Prossimo step, cambiare i cavi di alimentazione a tutti i componenti della catena e una ciabatta fatta bene. Non cerco nulla di esoterico ma un'alimentazione pulita e fatta meglio di una ciabatta Trust da 8 euro credo possa aiutare ancora un pelino, sostituendo magari i cavi di alimentazione di serie con cavi di sezione magari più ampia.  

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/5/#findComment-124070
Condividi su altri siti

2 ore fa, rossano92 ha scritto:

Da questa configurazione sono  passato ad un lettore bluray 4k Panasonic UB9000,  che mi fa da media renderer, o per meglio da dire da bridge, al quale ho collegato il Teac in coassiale con un ottimo cavo Ricable e il Macbook manda il file flac  da Qobuz su rete locale cablata  per farlo riprodurre al Panasonic

Mi sono un attimo perso: chi è il DAC facente funzione? Da come è scritto sembra comunque il TEAC il DAC che converte il segnale prima dei diffusori.

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/5/#findComment-124151
Condividi su altri siti

@Bruce Wayne esatto il teac fa da DAC, da preamplificatore per dei diffusori attivi e da amplificatore cuffia per delle Beyer T1. Il Panasonic fa da player collegato in coassiale al teac, e prende i file musicali in Upnp dalla rete locale. Il Macbook manda qobuz in locale  tramite Upnp al Panasonic perché quest'ultimo non è in grado di accedere a Qobuz da sè. 

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/5/#findComment-124160
Condividi su altri siti

19 minuti fa, rossano92 ha scritto:

esatto il teac fa da DAC, da preamplificatore per dei diffusori attivi e da amplificatore cuffia per delle Beyer T1. Il Panasonic fa da player collegato in coassiale al teac, e prende i file musicali in Upnp dalla rete locale. Il Macbook manda qobuz in locale  tramite Upnp al Panasonic perché quest'ultimo non è in grado di accedere a Qobuz da sè

Nel tuo caso il responsabile della scena più ampia e del dettaglio maggiore sembra essere il Panasonic che sembra fungere da "streamer" nel tuo caso. Il tuo Pana mi pare sia uno dei componenti dell'impianto di Lincetto, il che per me è una garanzia. 

 

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/5/#findComment-124164
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Riprendo questa discussione su Rme Adi-2 dac fs per annunciare ai fortunati possessori di questa meravigliosa macchina, che è stato rilasciato a fine Dicembre un nuovo aggiornamento che aggiunge numerose funzioni e ottimizzazioni alle già notevoli performances di questo dac.

 

Buona musica.

 

Mauro

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/5/#findComment-320720
Condividi su altri siti

Arricchimento sulle funzioni già esistenti, ottimizzazioni varie e oltre per l'orecchio, anche per l'occhio con l'analizzatore spettro di colore rosso 😀 cmq un notevole step in avanti tecnicamente parlando. I tecnici RME, senza dubbio alcuno, stanno continuando a dimostrare molte attenzioni al loro prodotto anzichè fare come la maggior parte della concorrenza, ovvero produrre un nuovo modello. Sonicamente parlando sembra essere un filino più preciso ? Non so, l'ho ascoltato troppo poco ancora.....ma cmq nel mio setup suonava e suona veramente e maledettamente bene 🤣 ci ho già messo la firma per i risultati raggiunti.

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/5/#findComment-320829
Condividi su altri siti

51 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

non ho un mac, solo pc windows

provo domani

Scarichi il file per windows da qui: https://www.rme-audio.de/adi-2-dac.html . Il file che ti interessa è "fut_madiface_win.zip". Scarica e scompatta. Poi avvia l'eseguibile .exe e vai con l'update.

L'unica differenza con con il Mac è che la grafica è più spartana; anche in questo caso la procedura dura una decina di secondi, alla fine dei quali leggi "verify OK". Spegni per qualche secondo, riaccendi e il gioco è fatto.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/5/#findComment-320917
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Secondo voi vale ancora la pena acquistarlo? É davvero così neutro oppure si può, al occorrenza, pensare di aggiungere un po' di bassi? Vorrei in qualche modo equalizzare il suono per togliere un po' di asprezza sugli alti, questo mi sembra il solo dac in commercio che rende possibile questa operazione

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/5/#findComment-383936
Condividi su altri siti

@Bruce Wayne il mio scopo sarebbe appunto quello di mitigare un po' l asprezza degli alti. Mi pare di avere capito che per ottenere questo risultato dovrei prendere un DAC di quelli vecchi, che erano meno analitici, però non sono entusiasta di spendere cifre elevate per un pezzo vecchio, specie così soggetto ad obsolescenza. Inoltre, la mancanza di entrata i2s può essere un problema serio?

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/5/#findComment-384116
Condividi su altri siti

2 ore fa, Bibolo78 ha scritto:

Mi pare di avere capito che per ottenere questo risultato dovrei prendere un DAC di quelli vecchi, che erano meno analitici

Non ne ho idea, sinceramente.

 

2 ore fa, Bibolo78 ha scritto:

la mancanza di entrata i2s può essere un problema serio?

I2S è dedicato a collegamenti corti fra meccanica e convertitore nello stesso CD player e non è standardizzato: perchè dovrebbe essere un problema la sua assenza?

Link al commento
https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/5/#findComment-384330
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...