cactus_atomo Inviato 20 Luglio 2021 Autore Inviato 20 Luglio 2021 @Oscar troppo spazio, alla spina a muro ancora ci arrivo senza fatica😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Luglio 2021 Moderatori Inviato 23 Luglio 2021 Il 17/7/2021 at 15:37, Elettro ha scritto: Allora non può che essere un Levinson 😀 Chissà cosa aveva in mente il genio che ha ideato quella gran pensata; bene, prodotto o prodotti da mettere in black list per complicare le cose semplici.
cactus_atomo Inviato 24 Luglio 2021 Autore Inviato 24 Luglio 2021 @BEST-GROOVE dipende da come la vedi, il connettore sotto è scomodó solo perché inusuale ma quello dietro aumenta la profondità. Nel mio caso con un posizionamento tradizionale sarebbe cambiato poco o nulla,
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Luglio 2021 Moderatori Inviato 24 Luglio 2021 @cactus_atomo considerato come sono alloggiate allo stato attuale le mie elettroniche con un margine di manovra e spoostamenti limitatissimo mi sarebbe impossibile intervenire in qualunque modo si trovasse la spina iec in pancia all' elettronica.
Elettro Inviato 29 Luglio 2021 Inviato 29 Luglio 2021 Beh x chi vuole staccare il cavo di alimentazione spesso (personalmente nn ho questa necessita) potrebbe risultare scomodo. In passato ebbi il 380s che aveva questo attacco sotto, mai toccato. Tra l altro esistono adattatori a pipetta (vedi audioquest esempio) maschio femmina iec con i quali, volendo, si può sostituire il cavo in dotazione con altri migliori.
cactus_atomo Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 @Elettro nel mio caso il cavo di almentazione non è quello originale, ma mi pare un xlo terminato con connettore a pipetta (lavoro fatto dal precedente proprietario) alla fine ho preso una delle spine schko maschio e femmina con interruttore, spengo abbastanza di raddo, giusto se son sicuro di non ascoltare in digitale per qualche giorno
Elettro Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 @cactus_atomo Ovviamente, se possiedi già il cavo cablato per lo scopo, ottimo. Io presi l'adattatore per poter utilizzare i cavi che avevo in modo da poter scegliere quello più adatto. Ne provai diversi, quello che mi piacque di più fu un WIREWORLD ELECTRA che tra l'altro uso ancora con soddisfazione per l'attuale preampli ML 320S .
Elettro Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: alla fine ho preso una delle spine schko maschio e femmina con interruttore Secondo me hai fatto benissimo, funzionale ed economico.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora