BasBass Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 Ciao a tutti, che ne pensate di questo sistema per “rispianare” i vinili ondulati? Ho comprato recentemente un vinile che è arrivato tipo montagne russe... È un disco sottile (1993, tipo sottiletta Kraft...) e credo si sia deformato durante il trasporto per il caldo, il venditore mi ha assicurato che non aveva alcun problema prima della spedizione (è disposto a riprenderselo e rimborsarmi), però è un disco non semplice da reperire e non propriamente economico, inoltre se non fosse per la deformazione sarebbe perfetto sia come vinile che come gatefold. Sono indeciso se restituirlo e cercarne un altro (con ulteriore esborso economico e con lo stesso rischio durante il trasporto, a meno di aspettare fino all’autunno) oppure tentare il ripristino come indicato nel video. Il mio dubbio maggiore è che con il calore in forno (parla di 80/90 gradi) oltre che raddrizzarsi il vinile possano alterarsi anche i solchi. Che ne pensate? Qualcuno ha già provato? Ci sono tecniche alternative? Grazie e buona domenica a tutti.
Wolf65 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @BasBass vedi se può esserti utile quest la guida https://www.wikihow.it/Ripristinare-un-Vinile-Ondulato
oscilloscopio Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @BasBass Il nostro @rock56 si è costruito un sistema con due dischi di vetro che imprigionano il disco poi li passa in forno a 60 gradi e riesce a spianarli senza problemi. 1
BasBass Inviato 21 Luglio 2021 Autore Inviato 21 Luglio 2021 Grazie, ho trovato anche questo metodo con il quale i dischi vengono scaldati tramite lastre di vetro SENZA inserirli direttamente in forno, aspetto che mi inquieta un po’:
rock56 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 25 minuti fa, BasBass ha scritto: dischi vengono scaldati tramite lastre di vetro SENZA inserirli direttamente in forno, Il principio è lo stesso: vengono scaldati i vetri prima poi si mette il disco. Io metto in forno freddo, poi accendo e quando arriva ai 55 gradi lascio dentro per tre ore poi lascio raffreddare. Alcuni dischi in un'ora non si sono spianati, pertanto lascio sempre tre ore e amen...
BasBass Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 @rock56 Hai riscontrato qualche anomalia al successivo ascolto? C’è il rischio che nell’operazione i solchi possano alterarsi? Interponi qualcosa tra disco e vetri (busta di carta, cartoncino etc. come indicato nel video) oppure li inserisci senza nulla? Grazie
rock56 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Nessuna anomalia, il disco lo metto a contatto diretto sui vetri: la planarità è perfetta, per ovviare al problema dello spessore della label (sicuramente è per questo motivo che nel video mette le buste interne) io ho i vetri forati e aderisce solo il vinile.
BasBass Inviato 23 Luglio 2021 Autore Inviato 23 Luglio 2021 @rock56 Mi potresti dire misure e spessore dei vetri o magari postare una foto? Immagino vetro temperato, per la foratura è stato un problema? Le lastre di vetro sono solo appoggiate oppure sono serrate tra loro con qualche vite o morsetto? Grazie ancora
rock56 Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 Il vetro l'ho fatto tagliare in vetreria, non temprato in quanto non va ad alte temperature. I vetri sono serrati da due flange in alluminio. 1
tapesrc Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 4 minuti fa, mchiorri ha scritto: e le patate? per le patate .... leggere qui ...
dago Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 9 minuti fa, mchiorri ha scritto: e le patate? ... chiedere a Rocco Siffredi...
rock56 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Il 26/7/2021 at 12:08, mchiorri ha scritto: le patate? Niente patate, però avevo un "patatizzato", 180gr. : 1
BasBass Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 @rock56 Ottimo risultato direi! Nei prossimi giorni con un po' di tempo disponibile andrò a commissionare i vetri dal vetraio e tutto il resto, poi posterò i risultati. Grazie ancora
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora