Agostino Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 Con l’arrivo della nuova tecnologia vorrei acquistare un decoder ddt per la mia vecchia tv. Mi piacerebbe un apparecchio all in one che sia anche android tv e che abbia la possibilita’ di inserire la tessera sky del digitale terrestre. Lo userei anche per Dazn, Netflix etc… Conoscete qualcosa? Attendo vostre….. Grazie in anticipo
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2021 Amministratori Inviato 2 Agosto 2021 @Agostino ho sempre preso o visto all'opera decoder economici sui 30 euro, fanno mediamente bene il loro lavoro, ma vanno provati sempre, però nessuno con slot per tessera
bambulotto Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @Agostino Ma una fire stick tv con le varie app che ti occorrono non andrebbe bene?
FedeZappa Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @bambulotto non un’operazione semplice e affidabile far girare il digitale terrestre su fire stick…
FedeZappa Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @bambulotto ventunesimo post della seconda pagina: https://melius.club/topic/691-ho-saltato-il-fosso-e-preso-uno-smart-tv/page/2/#comments Io proverei per vedere se funziona…
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Agosto 2021 Amministratori Inviato 3 Agosto 2021 @bambulotto una fire stick non è un decoder, dovrebbe aggiungere le funzionalità di smart tv ad un tv esistente, ma non so se è in grado di decodificare il segnale del digitale terrestre di seconda generazione veicolato da una antenna
FedeZappa Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Correggo il mio post precedente, mi sono spiegato male: prima di pensare che una soluzione come quella che ho linkato funzioni, andrebbe quantomeno provata. Da me non ha funzionato, nel mio caso poco male perché fire stick mi serve x altro. Ma acquistare fire stick solo per veicolare i canali del DTT è un azzardo.
bambulotto Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 9 ore fa, FedeZappa ha scritto: ventunesimo post della seconda pagina: Ho letto il tuo post...diciamo che ti sei complicato la vita con scarsi risultati. Bastava una normalissima app IPTV ed una lista dei canali in chiaro. Liste IPTV pubbliche che in genere contengono flussi provenienti dai siti ufficiali delle diverse reti. @cactus_atomo L'antenna non serve a nulla....la lascerai penzoloni dietro al tv.
FedeZappa Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @bambulotto riusciresti a spiegare o a linkare tale procedura? (ho un proiettore + fire stick e voglio vederci il DTT senza comprare un decoder di nuova generazione). Te ne sarei grato.
bambulotto Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @FedeZappa Credo che tu sappia come installare un'app su fire stick. Te ne indico una ma ce ne sono tante: IPTV Smarters. Incolla una delle playlist di canali in chiaro pubbliche che trovi facilmente in rete......FATTO.
AlfonsoD Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 5 ore fa, bambulotto ha scritto: Ho letto il tuo post...diciamo che ti sei complicato la vita con scarsi risultati. Bastava una normalissima app IPTV ed una lista dei canali in chiaro. Liste IPTV pubbliche che in genere contengono flussi provenienti dai siti ufficiali delle diverse reti. @cactus_atomo L'antenna non serve a nulla....la lascerai penzoloni dietro al tv. Poi però provi a guardare rai2 per vedere le olimpiadi e ti esce un avviso con scritto che la rai non ha i diritti per lo stream di quel programma.
bambulotto Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 3 ore fa, AlfonsoD ha scritto: Poi però provi a guardare rai2 per vedere le olimpiadi e ti esce un avviso con scritto che la rai non ha i diritti per lo stream di quel programma. Io la vedo regolarmente....prova a cambiare DNS con quelli di Cloudflare DNS, Google DNS, Open DNS.
nick Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Ci sarebbe il "TIM Box" che tim dava fino a qualche giorno fa come box per timvision (mi riferisco al modello su piattaforma technicolor, del 2018) che è facile da trovare ad es sulla baia.. Per capirci, questo: https://www.ebay.it/itm/193689899355 E' l'unico apparecchio decente che ho trovato con decoder DVB-T2 nativo e applicazioni smart scaricabili da store (di fatto è un android tv "customizzato" da tim). Funziona anche senza avere per forza una connessione tim, e senza creare nessun account: basta resettarlo completamente, e fare la procedura di primo avvio senza la ethernet collegata, "saltando" tutti gli step. Una volta avviato, si può collegare tutto, il dvb-t2 funziona subito, e si può iniziare ad usare le app. In certi frangenti, es. mentre si smanetta, si installa, ecc. non è particolarmente fluido, poi nell'uso quotidiano mi sembra ben fruibile. L'avvio da corrente staccata richiede circa 10 secondi, l'avvio da soft standby circa 3-4. Non pervenuto invece lo slot per le CAM. Ciao ciao Nick
nebraska Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 https://www.dday.it/redazione/40432/i-canali-100-e-200-ora-non-servono-i-tv-non-compatibili-dureranno-ancora-anni-non-vanno-rottamati rinvii... 1 1
tomminno Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 Per il passaggio sarebbero state da rottamare troppe tv decisamente recenti. Tra l'altro sono state vendute tante dvb-t2 senza hevc-10 (i piccoli tagli), sarebbero da rottamare pure quelle! Peccato speravo di smettere di pagare il canone...
Paolo 62 Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 Un motivo in più per aspettare a cambiare standard di trasmissione.
tomminno Inviato 3 Settembre 2021 Inviato 3 Settembre 2021 Comunque il risultato del rinvio sarà la diminuzione ulteriore della qualità del segnale tv e già adesso non è che sia tutta sta gran gioia per gli occhi. Le frequenze si ridurranno comunque per far spazio al 5G, la compressione del segnale dovrà aumentare per far entrare tutte le emittenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora