ferrocsm Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 che esce la maggior parte dell'inquinamento atmosferico emesso dalle auto, ma la parte principale è dovuta al rotolamento delle gomme sull'asfalto e alla polvere dei freni. L'ho sentita l'altra mattina in radio e mi è parso davvero strano, ma ammetto la mia ignoranza in materia, certo che si stanno dannando per incentivare l'auto elettrica: ma allora le doteranno di cingoli? 😃 Voi mi confermate che gomme e polvere dei freni sono peggio delle marmitte?
Membro_0022 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Non ne ho idea, anche se mi sembra un po' strana come affermazione. Certo è che con l'elettrica si riduce molto anche il consumo dei freni; per le gomme invece non credo che sia molto diverso da un'auto col termico.
senek65 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: che esce la maggior parte dell'inquinamento atmosferico emesso dalle auto, ma la parte principale è dovuta al rotolamento delle gomme sull'asfalto e alla polvere dei freni. La maggior parte delle PM10 non vengono certo dai tubi di scappamento. Tant'è che se si lavassero le strade calerebbero sensibilmente 1
ferrocsm Inviato 19 Luglio 2021 Autore Inviato 19 Luglio 2021 5 minuti fa, senek65 ha scritto: La maggior parte delle PM10 non vengono certo dai tubi di scappamento. Tant'è che se si lavassero le strade calerebbero sensibilmente @senek65 Quindi se ho ben capito sono gli pneumatici che con il loro rotolare sollevano queste polveri e non la loro usura dovuta sempre a rotolamento che provoca inquinamento?
claudiofera Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 La gomma dei pneumatici e il materiale dei ferodi,consumandosi per atrito,creano il particolato.
mariovalvola Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 certo, le auto a gasolio taroccate dai bimbominkia togliendo il FAP, un pochino sporcano 🤣
claudiofera Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Così come le automobile dei bimbominkia taroccate dai bimbiminkia.La settimana scorsa ,sull'Olimpica,nè è sfrecciata una ad almeno 70 km...ha bruciato un semaforo rosso mentre stavo attraversando : avvolta da una nuvola di fumo nero grande almeno il triplo dell'automobilina.
senek65 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 38 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Quindi se ho ben capito sono gli pneumatici che con il loro rotolare sollevano queste polveri e non la loro usura dovuta sempre a rotolamento che provoca inquinamento? Un pò tutto. Considera che ci sono anche un bel pò di insetti morti, pelle umana...
qzndq3 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: certo, le auto a gasolio taroccate dai bimbominkia togliendo il FAP, un pochino sporcano 🤣 Anche quelle non taroccate < Euro5
qzndq3 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 1 ora fa, claudiofera ha scritto: ha bruciato un semaforo rosso mentre stavo attraversando : avvolta da una nuvola di fumo nero grande almeno il triplo dell'automobilina Due buoni motivi per appenderlo, bruciargli la patente e rottamargli il catorcio fumante
stefanino Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 vero sulle auto piu recenti (euro 6 e dintorni) dove il particolato da combustione e' minimo quello dei ferodi, dischi, pneumatici resta sulle auto recenti e coppie sono piu alte e le vetture piu pesanti quindi credo che pneus e dischi tendano a produrre piu polveri Nelle elettriche immagini siano principalmente a carico dei pneus (tantissima coppia e parecchio peso)
qzndq3 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 E dovreste vedere cosa sparpagliano in aria i tram...
claudiofera Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 @qzndq3 Bruciare quale patente ? Forse quella di genitore....12-13.000 per catorci del genere,che subito verranno personalizzati modificati ...
qzndq3 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 2 minuti fa, claudiofera ha scritto: Forse quella di genitore Anche, ma non solo. Le miniauto richiedono comunque la patente AM
daniele_g Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 4 ore fa, lufranz ha scritto: Certo è che con l'elettrica si riduce molto anche il consumo dei freni domanda da ignorante quasi totale in campo di automobili: perchè ?
Membro_0022 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 4 minuti fa, daniele_g ha scritto: domanda da ignorante quasi totale in campo di automobili: perchè ? Perchè l'elettrica frena invertendo il funzionamento dei motori che diventano generatori. L'energia cinetica che in un'auto a combustione viene trasformata in calore tramite attrito dai freni e ne provoca usura, nell'elettrica viene ritrasformata in elettricità usata poi per ricaricare le batterie. I freni meccanici intervengono solo in caso di frenata particolarmente forte.
enzo966 Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Dipende da cosa s'intende per "inquinanti" e da cosa s'intende per auto: Se si tratta di auto con dpf integro e di particelle, allora, può darsi che gomme e freni emettano di piu; se si tratta di gas serra, di NOx, HC, CO, ecc, allora ne emette di più lo scarico nonostante NOx, HC, CO ecc siano ben abbattuti dai catalizzatori.
Martin Inviato 19 Luglio 2021 Inviato 19 Luglio 2021 Il PM10 esiste anche in natura, anche il PM2,5 ma questa classificazione è meramente granulometrica e poco ci dice su cosa trasporta il particolato, che è un efficacissimo veicolo per le sostanze nocive. Non credo che un particolato generato in una camera di combustione di idrocarburi sia perfettamente equivalente ad un'altro generato per frammentazione meccanica.
Messaggi raccomandati