Harvey Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 Un caro saluto a tutti, mi auguro di aprire una discussione interessante in questo magnifico forum. Da poco ho messo le mani su un MICRO SEIKI DDX 1000 messo molto bene, vorrei comunque farlo vedere da qualcuno per eventuali oliature o tarature se avete qualche consiglio sarà apprezzatissimo, ma, Il titolo apre una situazione relativa a questo giradischi Micro Seiki DDX 1000 corredato con tre bracci: Rega RB300 SME 3009 Micro Seiki MA202 Ora da abbinare a questi bracci ci sarebbero tre testine disponibili: Benz Ruby H Sumiko EVO III BLUE Denon DL103 Quali sarebbero gli abbinamenti tra queste testine e i tre bracci. Qualsiasi ulteriore consiglio o bocciatura sono assolutamente graditi. Confido nella vostra pazienza ed esperienza in questo bellissimo mondo. Saluti a tutti.
releone71 Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 @Harvey partendo dalle questioni grossolane: Benz e Sumiko non danno particolari problemi di accoppiamento con nessuno di quei bracci. Parliamo di massa media, a meno che il 3009 non sia lo S2 Improved da 9 grammi. Il problema nasce con la 103, per la quale l'ideale sarebbe un braccio da 12". N.B.: lo MA202 esiste in due versioni, la base da 9" e la "L" da 10". Certo che con un gira del genere sarebbe interessante poter mettere - avendoli a disposizione - tre bracci di massa diversa.
P.Bateman Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 Micro Seiki - Denon Sme - Benz Rega - Sumiko. Il primo abbinamento mi pare obbligatorio, gli altri due si possono invertire.
Harvey Inviato 20 Luglio 2021 Autore Inviato 20 Luglio 2021 In effetti uno SME 3009 SII ce l'avrei su un altro gira, un BL91. Ero molto in dubbio se fare cambio con il 3009 prima versione o addirittura meglio ancora vendere il braccio e sostituirlo con un altro, ma qui si apre un mondo ....
Harvey Inviato 20 Luglio 2021 Autore Inviato 20 Luglio 2021 @releone71 quali bracci suggeriresti, le opzioni sono aperte, al momento questa è una situazione di partenza in quanto questo c'era sul gira acquistato Ciao, e grazie.
Suonatore Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 5 ore fa, Harvey ha scritto: farlo vedere da qualcuno per eventuali oliature o tarature se avete qualche consiglio sarà apprezzatissimo, https://www.audiogears.it/it/ https://www.audioantiquary.com/it/ sono due facce della stessa medaglia
releone71 Inviato 20 Luglio 2021 Inviato 20 Luglio 2021 3 ore fa, Harvey ha scritto: In effetti uno SME 3009 SII ce l'avrei su un altro gira, un BL91. Quello che c'è attualmente che versione del 3009 è? Series II o S2 Improved? Posta, se puoi, una foto della zona posteriore, dal pivot al contrappeso. Sì potrebbe, ad esempio, configurare il giradischi con un S2 Improved da 9 grammi di massa, per le testine ad alta cedevolezza tipo le vecchie glorie della Shure o della Stanton. Un 3012 per la Denon 103 ed altre testine poco cedevoli (MC parlando per grandi linee). E un braccio di massa media di scuola giapponese molto versatile, tipo il 202 appunto, per la gran parte delle testine in commercio.
Harvey Inviato 20 Luglio 2021 Autore Inviato 20 Luglio 2021 @Suonatore Grazie, mi confermi quello a cui avevo pensato Perfetto @releone71 No purtroppo è un 3009 e basta stasera se riesco vi posto le foto di tutti e tre.
releone71 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 18 ore fa, Harvey ha scritto: No purtroppo è un 3009 e basta Si tratta di un Series II Improved a conchiglia fissa da 6,5 grammi di massa. Quindi hai già un braccio adatto per interfacciarsi con testine ad alta cedevolezza. Gli altri due sono bracci a massa media. Si tratterebbe di sacrificarne uno in favore di un braccio a massa alta.
Harvey Inviato 21 Luglio 2021 Autore Inviato 21 Luglio 2021 @releone71 Quindi mantenendo l'attuale configurazione gli abbinamenti sono quelli sopra menzionati, Micro Seiki - Denon Sme - Benz Rega - Sumiko. altrimenti cosa sacrifichiamo e per cosa? Grazie ancora, salutoni.
releone71 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @Harvey no, direi che all'esile SME - in linea teorica - non potresti accoppiare nessuna di quelle testine. Si tratta di un braccio che va a nozze con le vecchie testine coeve, per le quali era stato appunto alleggerito rispetto al suo predecessore da 12 grammi di massa. A quel braccio ci abbini Shure, Stanton, Pickering, ecc. Testine ad alta cedevolezza e basso peso di tracciamento. Per dirti, nel mio ho messo una Shure V15. Quanto agli altri due non saprei. Sono buoni bracci. Tuttavia, volendo fare un discorso filologico, direi che il Rega è fuori contesto rispetto al Micro Seiki. Diciamo che, se fossi io a dover fare una scelta, lo sacrificherei in favore di altro. Altro che potrebbe essere uno SME 3012, ad esempio, qualora non fosse troppo oneroso.
Harvey Inviato 21 Luglio 2021 Autore Inviato 21 Luglio 2021 @meliddo Ciao Meliddo, volevo chiederti come mai consigli l'abbinamento SME S2 Improved con la Benz Ruby H che è la più pesante delle tre testine, piu di 10gr confronto a 8,3-8,5 gr., con il braccio di massa piu leggera? Scusa la mia ignoranza
releone71 Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @Harvey il fatto che la Ruby sia pesante non depone male, anzi riporta la FR entro parametri più accettabili. Resta da vedere se il contrappeso del braccio riesce a bilanciare una tale testina. Purtroppo nel Series II Improved il contrappeso principale è avvitato alla canna e dispone di escursione limitata. P.S.: resta comunque il fatto che quel braccio è stato ottimizzato per ben altri tipi di testine.
P.Bateman Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 @Harvey Non sapevo quale versione dello SME fosse, comunque ho scritto che a parte Sumiko-Denon gli altri abbinamenti erano da verificare sul campo.
noam Inviato 21 Luglio 2021 Inviato 21 Luglio 2021 14 ore fa, Harvey ha scritto: Quindi mantenendo l'attuale configurazione gli abbinamenti sono quelli sopra menzionati, Micro Seiki - Denon Sme - Benz Rega - Sumiko. altrimenti cosa sacrifichiamo e per cosa? Al posto tuo sacrificherei lo sme 3009 , perchè lo ascolteresti di rado , visto le testine con cui puoi ottimizzarlo . Lo sostituirei con un Audio Technica atp 12t ad alta massa , col quale la mia Benz Ruby trova una grande sinergia .
iBan69 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @Harvey ciao, la Benz, merita un braccio di altro tipo e caratura, se vuoi che si esprima al meglio. Quello SME, non è adatto.
bear_1 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 ......mah... da come la vedo io avendo un DQX 1000 eliminerei lo SME e IL Rega ,cercando di venderli, e con una aggiunta prendere uno SME 3012 se hai la basetta adatta o altro braccio di massa medio/alta.2 bracci sono già sufficienti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora