tapesrc Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 14 ore fa, noam ha scritto: Audio Technica atp 12t Ottimo consiglio questo di @noam , ne possiedo uno, che risiede proprio su di un DD d'epoca, mi sento fortemente di associarmi al consiglio, aggiungendo, per meglio descrivere questo braccio : semplice ed efficace ! nota : da me, funzione benone sia con Benz che con 103 ( sia liscia che R ) 👍
Harvey Inviato 23 Luglio 2021 Autore Inviato 23 Luglio 2021 Grazie mille gentilissimi, ottimi consigli.
releone71 Inviato 23 Luglio 2021 Inviato 23 Luglio 2021 @Harvey guarda anche fra i bracci Fidelity Research e Ortofon ad alta massa.
radio2 Inviato 24 Luglio 2021 Inviato 24 Luglio 2021 Il 22/7/2021 at 15:25, bear_1 ha scritto: da come la vedo io avendo un DQX 1000 eliminerei lo SME e IL Rega ,cercando di venderli, quoto si tratta di bracci di buona marca ma niente di che con quel che ricavi puoi cominciare a pensare a qualcosa di piu' performante il gira e la ruby meritano di meglio 1
Harvey Inviato 25 Luglio 2021 Autore Inviato 25 Luglio 2021 @bear_1 Credo che seguirò il vostro consiglio, ho già contattato sia per ATP che per FR. Vediamo come finirà.
releone71 Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 @Harvey sulla base delle testine che hai fai bene a sacrificare lo SME e il Rega. A meno che tu non voglia saggiare la bontà di certe testine ad alta cedevolezza del passato, in primis la evergreen Shure V15. Un must. In tal caso lo SME avrebbe il suo perché.
Harvey Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @releone71 Ti dico la verità, sui bracci menzionati c'erano una Shure V15III e una Stanton. Ma avendo già disponibili altre testine le mettero in vendita.
releone71 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 2 ore fa, Harvey ha scritto: Ma avendo già disponibili altre testine le mettero in vendita. Le terrei per le SME, sono gran belle MM. Ti suggerisco di leggere uno degli ultimi interventi contenuti nel topic "Viste da vicino, le nostre testine", quello riguardante i riferimenti dei masterizzatori di vinile. Per alternare le testine meno cedevoli basta procurarsi più conchiglie. Una volta regolato l'overhang ed il VTA per un determinato braccio, quando si cambia conchiglia/testina basta regolare la VTF ed il gioco è fatto. Ho un gira sul cui braccio ne alterno diverse, non 2 o 3... 😉
Harvey Inviato 28 Luglio 2021 Autore Inviato 28 Luglio 2021 Fatto. Decisione presa. Fidelity RESEARCH FX64 e Micro Seiki M505 da 12". Cosi copro tutte le testine in commercio. Sull'altro gira rimane lo SME 3009 R. Siete stati di grande aiuto, vi seguiro ancora di più di prima. PS il suggerimento di Audioantiquary lo vorrei sottolineare. Persona altamente professionale, preparata gentile e paziente. Grazie ancora ragazzi, non appena ho tutto a regola vi posto le foto.
Harvey Inviato 2 Agosto 2021 Autore Inviato 2 Agosto 2021 Ecco fatto. Aggiornamento eseguito. Buone ferie a tutti voi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora