Vai al contenuto
Melius Club

Farnesina a 400 ragazzi verso la Grecia, rischio sanitario Lettera Unità Crisi a società che organizza il viaggio dal 23 luglio


Messaggi raccomandati

Inviato
47 minuti fa, regioweb ha scritto:

scusami Cristiano ma mi sfugge qualcosa.

carissimo ti ringrazio di nominarmi per nome.

Ho fatto male io ad ometterlo.

Mio errore.

Inviato
42 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Posso fare una domanda?
Ma non si può andare in vacanza al mare sul Gargano oppure a Santa Marinella?
Dev'essere per forza località estera? 

Esatto, ma dimmi te se con quello che succede (e succederà nelle prossime settimane,  è scontato..) si debba per forza andare in cerca di guai all'estero, con prospettive quasi certe di difficoltà nei rimpatri.

Con tutto quello che offre l'Italia.

Un mese fa con degli amici si parlava di fare una settimana a Londra, dove abbiamo punti di appoggio solidi; ma abbiamo rinunciato.

Figurarsi,  .. tra quarantene varie ti passa la voglia di andare in vacanza.

E giustamente,  se ci saranno problemi di contagi e difficoltà nei rientri, ..i genitori preparino il portafoglio,  e non si azzardino a starnazzare contro il governo.

 

GianGastone II
Inviato

@Velvet Beh una mia collega si e' disperata per non avere festeggiato il trentesimo...per la serie...

Inviato

@GianGastone II con la scusa covid ho glissato sul festone del cinquantesimo, fosse capitato l'anno scorso sarebbe andata ancor meglio. Però a 18 anni le cose si vedono diversamente. Invincibili e pronti a sfidare il mondo lo siamo stati un po' tutti. 

Basta che poi non scatti il meccanismo italico del chiagni e fotti, se capita la quarantena la devi tenere in preventivo e startene buono, così come i tuoi genitori.. 

 

  • Melius 1
GianGastone II
Inviato

@Velvet Infatti ho citato il trentesimo.

Poi da parte mia mai mi sono interessate le ricorrenze, qualsiasi.

Piuttosto mi fanno sghignazzare le grida di dolore dei genitori con i figli ai ferri in strutture alberghiere. Smidollati loro e i figli.

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

Il poblema è che il buon senso, il buon esempio, le chiare e decise prese di posizioni non le abbiamo neppure dalla società, dalla politica, dalle istituzioni, dai media di regime... figuriamoci se i giovani con il testosterone all'arrembaggio rifiutano vacanza permesse anzi organizzate come premio dall'INPS... Si ma la famiglia.., la famiglia cosa.., ma c'è ancora chi crede di essere un padre perfetto che non ha il figlio che disubbidisce e non se ne va in vacanza proibita e porò chissà come e dove  sfogerà il senso di frustrazione...

Basta con i moralismi e perbenismi.., la vita, la realtà, non è una cosa che si goveverna a colpi di anatemi qualunquisti e di bastone!

La colpa non è dei ragazzi che sono partiti.., le famiglie hanno meno potere educatico e di convincimento rispetto a quello che i "media" bombardano a martello nelle giovani e non giovani generazioni... E la politica non ha le palle.., gna fa'... .

 

Inviato

@analogico_09 giusto, ma non può essere nemmeno sempre colpa di qualcun'altro in questo paese.

Lo scaricabarile è lo sport nazionale... 

Non é che il pupo te l'hanno cresciuto Salvini o Letta piuttosto che Fedez.. te lo sei cresciuto tu. Io le differenze fra diversi ragazzi/e adolescenti le vedo eccome, in base a come sono stati cresciuti ed educati. 

  • Melius 1
analogico_09
Inviato

@Velvet

 

Io non do la colpa a nessuno, per me è un tutto un inseme di cose, di corresponsabiità, vedo tanta confusione in giro, nella politica e nella "scienza" che sono in perenne contraddizione, e capisco che non sia facile gestire un fenomento di tale portata.., si riconosca allora che la scienza non è onnipotente e che la politica lo è ancora di meno e pare che vi siano interscambi di ruoli.., non c'è accordo, non c'è una presa di posizione certa e decisa. Piuttosto mi pare che qui lo sport nazionale sia sempre quello di cercare i soliti capri espiatori più facilmente attaccabili in ogni discussione.

Lo scaricabile è lo sport nazionale che ci hanno insegnato i governanti.., non che i civili ne vadano indenni, ma da certi esempi d che vengono dal potere "ventennale" oramai diventato edemico che ti vuoi aspettare. Il pargolo viene cresciuto in famiglia che spesso si ritrova tuttavia a vivere in una società di m...a che offre dei modelli comportamentali e culturali opposti a quelli che propone la famiglia ai figli vanificando le migliori intenzioni. Famiglie che spesso vengono lasciate sole con tutta una serie di problemi che le pandemie canno aggravando, radicalizzando.., e non che si fa.., si giudica dal punto di vista morale di è garantito?
E questo accade anche nelle "migliori famiglie".., anzi.., i figlioletti dei quartioerini bene de los barrio altos ben educati, acculturati e nutriti e viziati fanno mooolto peggio di quanto non faCCIno i "proletari"...

Ovvio che non tutti i pupi sono uguali.., lo noto anch'io, infatti la mia non vuole essere una generalizzazione, cerco di evidenziare dei fenomeni molto complessi che non andrebbero osservati e giudicati da un unico punto di vista.


 

Schelefetris
Inviato

La gente quando non capisce spesso inventa, questo è molto pericoloso. Alda Merini

Inviato
5 ore fa, regioweb ha scritto:

edit: pensi che “ripiegando” chessó su MiMa - perdendoci il biglietto aereo e il soggiorno già pagato naturalmente -  la situazione sarebbe molto diversa??

Mia figlia è rimasta a casa l'anno passato.  Tanti progetti..ma innanzi a questa situazione...

Inviato
12 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Ma non si può andare in vacanza al mare sul Gargano oppure a Santa Marinella?

Se tutti facessero questo ragionamento, giusto in linea di principio, non ci sarebbero abbastanza strutture ricettive

Fabio Cottatellucci
Inviato
51 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Se tutti facessero questo ragionamento, giusto in linea di principio, non ci sarebbero abbastanza strutture ricettive

Sì ma non sei in tempi normali.
Non ci sono strutture recettive? Stai a casa.

  • Melius 2
Inviato
13 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Gargano oppure a Santa Marinella?

Maccarese pure,o Passoscuro .

  • Melius 1
Inviato

Boh, credo che non sia indispensabile la vacanza fuori Italia di questi tempi...ho quasi 50 anni e sono andato all'estero per vacanza solo 4 volte in passato...Le vacanze da 20enne le ho fatte sempre nel nostro Bel Paese, all'epoca era più importante la compagnia...capisco che le esigenze siano cambiate,ma in tempi come questi si potrebbe evitare la vacanza oltreconfine...poi ognuno fa come crede, accettandone le eventuali scomode e prevedibili  conseguenze...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...