appecundria Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 1 ora fa, mariovalvola ha scritto: appena ho espresso riserve sul GP le riserve espresse da te non sono la stessa cosa di quelle espresse da Atlantico, a mio parere. Lui dice "voce non dico contraria, ma dubbiosa su qualche caratteristica della politica sanitaria seguita". Il che tradisce immediatamente non tanto la faziosità (che ci può stare in una testata di estrema destra, oggi che sono l'unica opposizione parlamentare) quanto l'assoluta malafede, a meno di non voler considerare l'ipotesi della stupidità. Dubbi e dubbiosi non su "qualche caratteristica" ma sull'intera politica sanitaria seguita in ogni parte del mondo sono una presenza quotidiana per chiunque, inclusi tutti i ricercatori del mondo e tutti i politici del mondo. Di fronte ad una situazione senza precedenti, tutto il mondo va a tentoni e tutti i ricercatori si scambiano informazioni. Ormai anche mia zia legge pubmed mentre gira il sugo. Chi è contrario, può avere dei dubbi giuridici su un provvedimento o su un altro, oppure dubbi socioeconomici, ci sta. Ma sulla politica sanitaria sono i classici tipi che dopo le estrazioni indovinano i numeri. Ormai provo quasi un senso di fastidio, non quando le spara l'uomo comune, ma quando parlano questi mestatori. Penso sempre che un punto o una virgola su un foglio di carta posato sulla scrivania di una certa persona possono determinare la vita o la morte di qualcun altro. E non so se avrei il coraggio di firmarla, quella carta. Invece questi sanno sempre come si sarebbe dovuto fare, le "innumerevoli proposte non ascoltate" di Meloni, tutti bravi quando non devono firmare il decreto e assumersi la responsabilità della salute pubblica. La voce dubbiosa... è arrivato il Mago Otelma, lui sapeva cosa fare.
pino Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 @mariovalvola Purtroppo in Italia vi è poca educazione civica,poco altruismo,poca voglia di collaborare,e molta di polemizzare. Il governo ha avuto poca scelta e poche alternative. Approvo le decisioni del governo,una piccola e sempre più ininfluente parte dei cittadini non è d'accordo ..pazienza. 1
Schelefetris Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 3 minuti fa, pino ha scritto: una piccola e sempre più ininfluente parte dei cittadini non è d'accordo ..pazienza. il fatto strano è che questa piccolissima parte, che si lamenta di una sorta di dittatura, se ne sbatte della maggioranza e vorrebbe imporre (sovente con la violenza) il loro pensiero minoritario (ma lo definirei minorato) ed in quel caso non sarebbe dittatura...
Velvet Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 1 ora fa, Schelefetris ha scritto: sovente con la violenza Sempre più sovente, a dire il vero. Notizia di ieri, a Trieste un candidato sindaco No-vax (ingegnere ambientale, categoria fra le più invasate e facili alla suggestione che io conosca direttamente) ha mandato in ospedale due carabinieri perché avevano osato chiedergli le generalità e invitato a mettersi la mascherina.
pino Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 A proposito della mascherina e del modo corretto di indossarla. È da qualche mese che evito di andare nei bar ,ristoranti,pizzerie, dove parte del personale gira con la mascherina sotto il naso o sotto il mento. Non devo essere l'unico,oggi a mezzogiorno ero in un bar trattoria dove tempo fa bisognava prenotare ,vi era il 20/30 % dei tavoli occupati. Le ragazze che servono ai tavoli ( 2 su 3 con la mascherina sotto il naso ) adducevano il fatto all'inizio della scuola e all'acquisto dei libri,i prossimi mesi ( se saranno ancora in tre ) diranno che ci saranno le spese per i riscaldamenti. Il fatto è che chi ha avuto familiari,colleghi o conoscenti anche alla lontana,tollera certi atteggiamenti,ma resta comunque infastidito. E in un locale dove il proprietario o responsabile,non osserva,non fa osservare queste norme,se vogliamo anche 'igieniche', al personale di sala,cosa fanno in cucina i cuochi ? Per non parlare poi dei baristi che ti preparano il caffè con fuori il naso,in pratica te lo 'macchiano'. Chi lavora in fonderia della mascherina può farne a meno,ma chi è a contatto col cibo no. 2
pino Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Il fatto è che chi ha avuto familiari,colleghi o conoscenti anche alla lontana,vittime del Covid,tollera certi atteggiamenti,ma resta comunque infastidito.
Paolo 62 Inviato 22 Settembre 2021 Inviato 22 Settembre 2021 Cerdo che sia "colpa" del vaccino e della relativamente scarsa circolazione del virus. La ggente si sente al sicuro.
appecundria Inviato 22 Settembre 2021 Autore Inviato 22 Settembre 2021 Adesso che Freccero ha denunciato in tv che tutto questo è organizzato da Satana, dobbiamo aspettarci la vendetta del Maligno?
Membro_0022 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Ho dato un'occhiata ai commenti sotto quel post. Insisto: i social vanno chiusi o per lo meno limitati, per scrivere in rete ci vuole la patente da conseguire tramite rigoroso esame. Chi non lo supera è autorizzato a usare la rete solo per spendere i suoi soldi in acquisti compulsivi di beni superflui (tanto "denari e minorati, presto separati") e guardare le partite in streaming. Qualche giorno fa ho scritto che così facendo 8 bestie da social su 10 sarebbero ridotte al silenzio, ora comincio a pensare di essere stato un filino pessimista: facciamo 9.
criMan Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Non so' se qualcuno ha avuto modo di vedere l'ultimo comico intervento della saracunialsss (ex movimento 5stalle) in Parlamento. Ma esiste un regolamento per togliere la carica parlamentare ad un individuo quando questo è contro lo Stato Italiano e la sua Costituzione? Quando cospira in modo esplicito contro di esso e la sua stabilità sociale ?
damiano Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Io mi metto nei panni dei fini costituzionalisti da forum che parlano di limiti valicati e dichiarano che "l'obbligo avrebbe risolto". Obbligo? riuscite ad immaginare che cagnara scoppierà quando introdurranno l'obbligo? Perché è chiaro che, quando ci sarà da grattare il fondo del barile, sarà introdotto. Io ho già comprato i biglietti perché sarà uno spettacolo senza precedenti. Ciao D.
audio2 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 si spera che dopo la fine dello stato di emergenza si possa tranquillamente andare oltre.
Membro_0022 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Cosa impossibile a farsi in democrazia. E' per questo che qualche giorno fa ho chiesto di essere eletto dittatore.
Paolo 62 Inviato 23 Settembre 2021 Inviato 23 Settembre 2021 Ma non ti hanno eletto. Personalmente se dovessi scegliere tra vivere in Italia o in Cina dove i social sono censurati preferirei l'Ialia dove almeno non si rischia di finire in un campo di rieducazione se non si è d'accordo col governo ne di essere presi di forza e rinchiusi da qualche parte se trovati positivi al coronavirus. Dopotutto non siamo obbligati a frequentare i social se non ci troviamo a nostro agio.
Messaggi raccomandati