pino Inviato 25 Luglio 2021 Inviato 25 Luglio 2021 Son circa 2 mesi che è cambiata l'impostazione di questo servizio. Alcune mail vengono spedite ma non compaiono nella posta inviata. Non è più possibile bloccare mittenti o domini. La password la cambio ogni tre/sei mesi. Oggi ho controllato gli ultimi movimenti e mi chiedo se siano normali,allego foto. Oltre alla nazione cambia l'IP. Qualcuno mi spiega a cosa è collegato l'IP. Siamo affezzionati a questa mail, è sempre stata la 'Mail di Casa' dal 2004,però se non risolvo la mando in disuso,e resto con GMail. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi,ha operatori aggiuntivi oltre GMail da consigliare. Grazie in anticipo per le risposte. Pino
nixie Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Ho avuto anche io dal primo momento alice mail ma mi era diventata un ricettacolo di spam,ho provato in tutti i modi di bloccarli,niente da fare,così ho cambiato in tim.it avvertendo chi mi interessava del cambio.Lindirizzo IP (ed è univoco)è collegato ad ogni linea dati.Qualcuno però tramite opportuni programmi fà sì che il suo vero indirizzo IP non sia visibile,viene visualizzato quello del server di appoggio. 1
dago Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @pino Anche io uso da sempre Alice che trovo molto più semplice ed intuitiva di Gmail per esempio e da quando hanno cambiato grafica e sostanza ho avuto un paio di problemini di funzionamento (mi era sparita la posta e non mi riuscivo a collegare). Chiamando però il numero di servizio ho risulto tutto. Se hai problemi chiamali, per me sono stati molto efficienti. 1
nick Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 6 ore fa, pino ha scritto: Qualcuno mi spiega a cosa è collegato l'IP. Ciao, aggiungo che se utilizzi una connessione Iliad è normale che tu esca su Internet con IP francesi, perchè il traffico viene instradato in gran parte in Francia, essendo la nostra Iliad una "costola" di Free, un operatore francese. E' anche per questo stesso motivo che si possono individuare latenze maggiori, talvolta. 6 ore fa, pino ha scritto: Qualcuno [...] ha operatori aggiuntivi oltre GMail da consigliare. Io da qualche anno ho deciso che valeva la pena, per un servizio che uso e strauso tutti i giorni, iniziare a pagare qualcosina per avere qualcos'altro in cambio. Attualmente utilizzo posteo.net un provider tedesco, che per 1Euro al mese mi fornisce una casella di tutto rispetto, sostanzialmente libera da spam, nessuna pubblicità, dati custoditi in datacenter europei, supporto a vari protocolli sicuri e quant'altro. Al netto di questo, se i problemi che trovi sono solo qualche guaio sull'interfaccia, potrebbe essere solo un effetto collaterale della recente "migrazione", prova a fare come di ha suggerito @dago, se sei fortunato risolvi semplicemente con una telefonata o qualche mail... Cambiare indirizzo è sempre uno stress, sicuramente avrai perso il conto di tutti gli account che hai collegato a quell'indirizzo... 1
pino Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @dago Ho problemi da quando è cambiata la grafica in effetti. Grazie
dago Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 9 minuti fa, nick ha scritto: se sei fortunato risolvi semplicemente con una telefonata o qualche mail... Guarda, non solo è bastata una telefonata, ma addirittura mi hanno contattato ben tre volte i tecnici per capire esattamente che problemi lamentavo e poi se trovavo tutto ben funzionante. Quasi incredibile...
pino Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 @nick Avevo pensato anche io a Iliad che ho da tre anni e col quale mi trovo bene. Grazie
eccheqqua Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Anch'io per alcuni giorni non sono piú riuscito ad accedere e mi era sparita la posta. Il problema é che non essendo piú cliente Tim mi é risultato difficoltoso anche contattare qualcuno dell'assistenza. Poi sono stati gentili e il problema si é risolto. Naturalmente il tutto é successo da quando hanno cambiato la grafica. Io ci vedo ora un sacco di pubblicitá ma non so se é per il fatto che io accedo da web, non essendo piú cliente Tim come dicevo. Per sicurezza ho comunicato per le cose importanti un altro indirizzo mail, non si sa mai che da oggi a domani.... 1
nick Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 2 minuti fa, dago ha scritto: Guarda, non solo è bastata una telefonata, ma addirittura mi hanno contattato ben tre volte i tecnici per capire esattamente che problemi lamentavo e poi se trovavo tutto ben funzionante. Quasi incredibile... Grazie @dago del feedback. Forse può essere utile anche a @pino sapere: hai chiamato semplicemente il solito "187" di TIM come già cliente o c'è un servizio più "dedicato"?
dago Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Semplicemente il solito 187 come già cliente. Comunque su MyTim (richiede solo una rapida registrazione) c'è anche la possibilità di chattare on line ed esporre il problema. Io comunque ho preferito parlare con un operatore/trice del 187.
dago Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 ... dimenticavo: ricevuti anche tre sms con presa in carico del problema e n° identificativo, avviso di "lavori in corso" e preannuncio di probabili contatti da parte dei tecnici (gentilissimi e se sei fuori casa ti ricontattano previo appuntamento), e "problema risolto".
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Luglio 2021 Amministratori Inviato 26 Luglio 2021 @eccheqqua Ricevere spam e avere problemi si sicurezza mail sono due cose differenti. lo spam è quasi inevitabil, se usi la mail, c'è chi traffica in indirizzi mail da vendre a pacchetti a clienti, poi non possiamo inviare una mail snza che il nostro indirizzo non sia in qualche modo recuperabile. ma a parte la rottura di zebedei di cancellare la monnezza inutile, in genere non cinsono altre controindicazioni. se qualcuno riesce a bucare la sicurezza della mia mail, non lo fa certo per inviarmi vagonate di spam ma st bne atento ad operare nascosto 1
eccheqqua Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @cactus_atomo Peró da quando hanno cambiato impostazione mi arrivano un sacco di appuntamenti per il sesso, tutti rigorosamente nella casella spam. Prima non succedeva, nonostante il mio utilizzo non sia cambiato. Le mie perplessitá riguardano piú il fatto di non essere piú cliente Tim, con le relative difficoltá nel caso di inconvenienti tecnici.
Amministratori cactus_atomo Inviato 26 Luglio 2021 Amministratori Inviato 26 Luglio 2021 @eccheqqua purtroppo le spam sono un male mitigabile m non eliminabile. ho diverse mail, gmail, hotmail, virgilio, libero, alce, e su tutte ho spa, periodicamente cambia la tipologia, sesso, corsi, promo commerciale
dago Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 1 ora fa, eccheqqua ha scritto: Peró da quando hanno cambiato impostazione mi arrivano un sacco di appuntamenti per il sesso, tutti rigorosamente nella casella spam. Io ho la sensazione che arrivassero anche prima, ma il sistema era meno selettivo, non l'individuava come spam e te li trovavi spersi tra la posta "normale" (e quindi ci facevi meno caso).
eccheqqua Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @dago no, prima non ne ricevevo. Sono tutti molto simili, solo il nome della signorina cambia, probabilmente hanno la stessa origine. Poco male, nulla di grave, si cancellano, lo segnalavo solamente perché é avvenuto con il "cambio" di alice.
pino Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 L'aspetto che più mi da fastidio è che non permette più di aggiungere gli indesiderati allo spam o bloccare il mittente o il dominio,della serie ti cucchi le pubblicità e le promozioni volente o nolente. In pratica vanno spuntate una per una e cancellate. La terrò in vita per i preventivi,le tessere fedeltà,come mail da lasciare per forza durante le registrazioni. Ricevere riceve. In modo da non congestionare GMail,o Virgilio che al momento funzionano bene. Poi migrerò i messaggi storici inoltrandoli su GMail ,o Virgilio ( Virgilio è sempre Tim ? ) Grazie a tutti Pino
Messaggi raccomandati