Velvet Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @maurodg65 Lo scrissi a suo tempo che i bonus bici e monopattino sarebbero finiti in gran parte nelle mani dei produttori cinesi e che il risultato sarebbe stato quello di drogare un mercato che sarebbe morto di overdose.
tomminno Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Pare che dal mercato siano sparite anche bici da 5000€ (ma che sono passati dal carbonio al diamante?). Il problema è il solito che sta affligfendo molti settori. La carenza di materie prime. Ma io mi chiedo, con la crisi che c'è stata, coi risparmi aumentati da una parte e la povertà in aumento dall'altra, ma c'è stata davvero tutta questa corsa agli acquisti? 1
Velvet Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 9 minuti fa, tomminno ha scritto: Il problema è il solito che sta affligfendo molti settori. La carenza di materie prime. No, il discorso sulle bici è iniziato molto prima. Già lo scorso anno non si trovavano manco col lanternino. E' proprio una questione di domanda/offerta: è come se tu oggi mettessi un incentivo sulle pipe da tabacco. Un mercato piccolo e "tarato" su una certa clientela improvvisamente si troverebbe ad avere una domanda 1000 volte superiore alla produzione. Il risultato sono prezzi alle stelle e produttori di componentistica cinese che fanno festa. Vantaggi? Boh. Chi andava in bici prima dell'incentivo continua a farlo, gli altri hanno un pezzo di ferro in più in garage che useranno forse un paio di volte poi si vedrà. Tanto l'ha pagato pantalone. Col bonus edilizio 110 sta accadendo la stessa identica cosa. Una buona idea realizzata male e in un lasso temporale impossibile. 2
tomminno Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Un mercato piccolo e "tarato" su una certa produzione improvvisamente si troverebbe ad avere una domanda 1000 volte superiore alla produzione Siamo sicuri che gli incentivi italiani fossero in grado di sconvolgere il mercato mondiale delle biciclette? Perché se so che in Italia posso fare più soldi per via dei prezzi aumentati dirotto le bici dall'Olanda all'Italia
Velvet Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Adesso, tomminno ha scritto: Siamo sicuri che gli incentivi italiani fossero in grado di sconvolgere il mercato mondiale delle biciclette? Bè quello mondiale non saprei, quello italiano di sicuro. A questo unisci l'aumento di richiesta globale dovuto alla pandemia (tutti si sono scoperti novelli Merckx bisognosi di pedalare) e la successiva penuria di materie prime ed eccoci qua.
dago Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 23 minuti fa, Velvet ha scritto: Già lo scorso anno non si trovavano manco col lanternino. Ahò sempre a lamentarvi: se non si trovano le bici fatevi la Ferrari (ma tutto vi devo dire?). 1
mariovalvola Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Il problema, per le case anche straniere, è la componentistica ( non necessariamente cinese) ne hanno prodotta pochissima. Shimano (giapponese), lo stesso per la SRAM (americana). La Mondraker ( produttore spagnolo di mtb/e-mtb non economiche) arrancava già molto a soddisfare la domanda nel 2020. Nel 2021, è pure peggio. Il problema, mi confermava un serissimo venditore/riparatore, è la componentistica. Se deve sostituire un freno a disco i tempi si sono allungati per procurarselo e ha difficoltà a fare magazzino. Dubito che c'entri il bonus. Certamente la domanda di e-mtb serie è in crescita ma non è un prodotto da città o non lo è necessariamente. Dalle mie parti ( Vallecamonica) indigeni con questi mezzi sono in continuo aumento e il bonus non lo potevano ottenere.
maurodg65 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 40 minuti fa, Velvet ha scritto: Col bonus edilizio 110 sta accadendo la stessa identica cosa. Una buona idea realizzata male e in un lasso temporale impossibile. Ecco appunto, altro bonus folle, almeno si fosse evitata la possibilità di vedere il credito d’imposta la cosa avrebbe avuto un impatto più razionale sul mercato, così è assurdo.
maurodg65 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: Nel 2021, è pure peggio. Shimano è il leader di mercato e consegna ad un anno. Ma il punto è, come già evidenziato da altri, quello di offrire bonus su di un settore già in crescita esponenziale che alla fine ottengono l’effetto di drogare il mercato e portare, direttamente od indirettamente, come sta accadendo, ad un aumento dei prezzi ed un aumento dei tempi di consegna del prodotto finito. Con il bonus casa si finirà in modo analogo… 4 minuti fa, bombolink ha scritto: Boh... L'altro giorno da Decathlon era pieno di biciclette e i prezzi mi sembravano assolutamente normali... Ma siete sicuri che il mondo di cui parlate esista veramente ? Il mercato è in crisi per il target medio alto ed alto…
Velvet Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 19 minuti fa, bombolink ha scritto: L'altro giorno da Decathlon era pieno di biciclette e i prezzi mi sembravano assolutamente normali... Il prodotto cinese di fascia bassa (decathlon appunto) è quello che soffre meno. Ma anche lì prova ad ordinare una taglia fuori standard o qualcosa che non sia a magazzino poi mi dici. I produttori (o assemblatori) europei invece non hanno più componentistica da montare.
stefanino Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 15 minuti fa, bombolink ha scritto: L'altro giorno da Decathlon era pieno di biciclette l'incentivo e' di 500 euro quindi il cliente si focalizza su prodotti con prezzo superiore a 500 euro 500 euro e' una somma che puo' rendere possibile il realizzarsi di un piccolo sogno Esempio la bici da 1500 prnderla a 1000 non e' male Peccato che la situazione generale di carenza di materie prime e produzione industriale (vale per tutti i prodotti) abbia trasformato questo incentivo in un ulteriore stimolo alla rincorsa dei prezzi
maurodg65 Inviato 26 Luglio 2021 Autore Inviato 26 Luglio 2021 Il punto è che incentivare un settore in crescita e non in crisi, nello specifico non in crisi pandemica, è assurdo ed ottiene l’effetto opposto.
stefanino Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: avuto un impatto più razionale sul mercato l'impatto e' anche nel nome molto suggestivo 110% poco conta se, come discutevo sabato con un vicino, a conti fatti utilizando materiali decorosi i limiti di spesa lo rendano paragonabile al 55% standard. . 27 minuti fa, maurodg65 ha scritto: di vedere il credito d’imposta pero va anche detto che la cessione del credito di imposta (fornitore, assicurazione, banca..) c'e' da prima del 110%
stefanino Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 7 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Il punto è che incentivare abbiamo anche visto incentivi per rubinetti a 1000 euro o dare decine di mifgliaia di euro per auto di lusso Quando devi far far passare il piu possibile inosservati i banchi a rotelle ...
Martin Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 1 ora fa, Velvet ha scritto: Chi andava in bici prima dell'incentivo continua a farlo, gli altri hanno un pezzo di ferro in più in garage che useranno forse un paio di volte poi si vedrà. Tanto l'ha pagato pantalone. Col bonus edilizio 110 sta accadendo la stessa identica cosa. Una buona idea realizzata male e in un lasso temporale impossibile. Perfetta descrizione.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 26 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Luglio 2021 Bastava introdurre un minimo di meritocrazia: Pedalare prima di volere la bicicletta ! 😁 3
senek65 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 Vi assicuro che ad oggi trovare dell'acciaio è impresa ardua...
Messaggi raccomandati