Vai al contenuto
Melius Club

Quando gli “aiuti” pubblici all’economia non solo sono inutili…


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

con il mercato drogato che c'è adesso, finita tutto compreso , credo proprio di no.

Certo, drogato dai contributi di cui parliamo…che è poi il motivo principale perché non mi piacciono.

  • Moderatori
Inviato
4 ore fa, maurodg65 ha scritto:

con quella cifra la fai su da nuova.


....seeeee di cartone!

Inviato

@Martin si ma anche se provi a spendere di meno non ci riesci, nemmeno appunto se ti fai la casa di cartone perchè comunque un minimo di requisiti a norma li deve avere, è sempre più complicata, c'è sempre più carta, più adempimenti, più tutto.

Inviato
Il 26/7/2021 at 14:09, maurodg65 ha scritto:

vorrei poi vedere le differenze di costo tra lavori analoghi confrontando un preventivo di un paio d’anni fa, pre pandemia, ed uno di oggi.

Ecco, questo è un bel tema.

La speculazione ha messo nel mirino il provvedimento, questo lo sanno anche i sassi. I prezzi di alcune materie prime, indispensabili ai lavori di cui sopra, sono quasi raddoppiati nel giro di 6 mesi.

E non può essere colpa solo del destino cinico e baro.

Inviato
9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

....seeeee di cartone!

Perché secondo te per 120 mq non basta la cifra indicata? 
È follia costruire sul nuovo, terreno escluso, a più o meno € 1000,00 al mq?

  • Moderatori
Inviato

 

3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Perché secondo te per 120 mq non basta la cifra indicata? 

 

Mah... ti dirò che in questi ultimi 6 anni avendo provato dal vivo tra cosa si è visto di già pronto, fatti alcuni preventivi partendo da zero anche in prefabbricato per contenere la spesa ecc.ecc. in famiglia abbiamo finito per rinunciarci sconsolati, optando la strada della ristrutturazione; per avere qualcosa di "discreto" senza eccessi ma evitando di fare passi indietro quanto a cubatura pur cedendo a qualche compromesso rispetto a cosa si sarebbe dovuto lasciare non ce la si asciugava con meno di 350K€ (escluso ovviamente l'acquisto del terreno) volendo leggermente discostarsi dalle classiche forme a moduli che tanto vanno per la maggiore in questi anni.
Inoltre prevale per la maggiore tra i costruttori la proposta di bandire il garage utilizzando il solito sottotetto per contenere ulteriormente i costi cosa che in famiglia mai rinunceremmo...volendo quindi aggiungere il classico garage per due auto e un po' di spazio per lavanderia e diy volano minimo minimo altri 30k€ senza battere ciglia.

Inviato
27 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

senza eccessi ma evitando di fare passi indietro quanto a cubatura pur cedendo a qualche compromesso rispetto a cosa si sarebbe dovuto lasciare non ce la si asciugava con meno di 350K€ (escluso ovviamente l'acquisto del terreno) volendo leggermente discostarsi dalle classiche fo

Ok €350k ma per quali dimensioni? 

  • Moderatori
Inviato

@maurodg65 attorno ai 170/180 mq. garage compreso.

Inviato
1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto:

attorno ai 170/180 mq. garage compreso.

Un po’ più “grandino”. 😄😉 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Un po’ più “grandino”.

 


oddio dipende.... anche se ad altri occhi risulta grandino con il mio metro è pure stretto se per quello essendo tutto correlato alle esigenze; preferiamo avere metratura a disposizione così non ci si incrocia spesso quando si è a casa. 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

Inviato
5 ore fa, maurodg65 ha scritto:

È follia costruire sul nuovo, terreno escluso, a più o meno € 1000,00 al mq?

1000€ al mq?!?!? 😲😁

dài Mauro... 

Inviato

Stanno costruendo una villetta di fronte a casa della suocera che, essendo tale, un po' s'impiccia: Ha carpito dal proprietario che chiuderanno "chiavi in mano" con impianti e finiture attorno ai 550K. 

A mio avviso una  follia dettata dal "mal della pietra", sul mercato probabilmente non arriverebbe a 400K e hanno un'aspettativa di vita attesa di circa 20 anni.  All'erede unico, che vive da un'altra parte,  arriveranno quindi le case dei nonni, la vecchia casa dei genitori (una porzione di testa di villini a schiera) e la nuova casa solarfotovoltaica: Too much, tutte rogne al catasto e ai quadri IMU da riempire. 

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

Too much, tutte rogne al catasto e ai quadri IMU da riempire. 

non saprei nemmeno da che parte cominciare per significarti appieno quanto hai ragione.

Se vi è una cosa folle oggigiorno è possedere più di un locale per ogni membro del nucleo familiare. Un locale eh, non una casa

ma con garbata fermezza sto ponendo rimedio, almeno io.

  • Moderatori
Inviato
16 ore fa, audio2 ha scritto:

è sempre più complicata, c'è sempre più carta, più adempimenti, più tutto.


esattamente; a differenza di 30 anni fa di questi tempi se ne vanno alcune decine di migliaia di euro di spesa solo per le scatoffie tanto per iniziare con la casa ancora da costruire.....è un mondo difficile, estremamente difficile.

Inviato
18 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, ma con poco più di € 200k vuoi dire che non costruisci un’abitazione di due piani per complessivi 120 mq? 

L'abitazione è su 3 piani, ma uno è sotto terra su 3 lati, quindi non coinvolto dalla ristrutturazione.

Inviato
22 ore fa, bost ha scritto:

quella volta quando ho domandato sul fatto del costante aumento prezzi, il tipo mi ha detto che non c'è problema perchè i prezzi devono stare nel prezziario

Se consideri che io 3 anni fa avevo preventivi da 900€/mq (incluso iva e montaggio) per infissi in pvc e il 110 ne rimborsa massimo 650. Anche se un installatore mi ha fatto vedere un capitolato dove la cifra variava in base alla dimensione della finestra fino ad un minimo di 250 per quelle più grandi in base al prezzario regionale... 🤯

A fine giugno non mi facevano preventivi per settembre per via dei rincari previsti ma non ancora quantificati. 

  • Sad 2
Inviato
30 minuti fa, tomminno ha scritto:

via dei rincari previsti ma non ancora quantificati. 

@tomminno allora quando verrà quel giorno e mi diranno che (esempio) nel capitolato ci sono lavori per x euro, ma fuori dal 110 ne devi sborsare x euri , che gli dico? no spiace non se ne fa niente, l'accordo era che non sborsavo un euro. Cosa succede? perdo la caparra e basta? poi se mi dicono che, guarda nel 110 per starci dentro invece di infissi ( per esempio) di una certa qualità, possiamo farteli in cartone...

Inviato
40 minuti fa, bost ha scritto:

no spiace non se ne fa niente, l'accordo era che non sborsavo un euro

Da me sono stati chiari subito, per il solo cappotto 50k non bastano (per circa 280mq di facciate + tetto). E me lo hanno detto praticamente tutti quelli a cui mi sono rivolto, quindi mi son dovuto mettere l'anima in pace.

42 minuti fa, bost ha scritto:

Cosa succede? perdo la caparra e basta?

Se non vai avanti coi lavori perdi la caparra si. Io ho solo lo studio del termotecnico e del geometra da pagare, tutto sommato una spesa limitata se poi vedo che devo tirare fuori 40/50k non ne faccio più di nulla. 

43 minuti fa, bost ha scritto:

poi se mi dicono che, guarda nel 110 per starci dentro invece di infissi ( per esempio) di una certa qualità, possiamo farteli in cartone

Purtroppo no perché gli infissi certificati sotto un certo livello non scendono. Per risparmiare potresti sentire posti come i bricoman (finestre in Pvc sono sui 300€/mq) e trovare qualcuno che te le installi.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...