Wildwood Inviato 18 Aprile 2022 Inviato 18 Aprile 2022 11 ore fa, iBan69 ha scritto: in un confronto tra due cavi, a parità di tutto il resto, si percepisce una più o meno rilevante differenza sonora, vuol dire che questa è da ricercare nel cavo stesso e pertanto dimostra che cavi diversi, non danno gli stessi risultati. Nulla da eccepire alle tue considerazioni, ovvio che se si percepisce una variazione al variare di un cavo, questa dovrà essere attribuita alla variazione di qualcosa che riguarda i cavi stessi, non potrebbe essere altrimenti. Quello che però facevo notare in precedenza riguardava l'esistenza o meno di una variazione elettrica tale da determinare la sensazione all'ascolto. Se la variazione non risultasse strumentalmente, o se fosse talmente piccola da non poter causare alcuna variazione all'ascolto, o ancora, se l'eventuale alterazione misurata non apparisse plausibilmente correlabile con la particolare sensazione all'ascolto, questo non implica il dover negare l'esistenza della variazione, ma semplicemente che quest'ultima, se verificata, non possa aver origine da una presunta, ma non verificata alterazione del segnale trasferito
scroodge Inviato 12 Maggio 2022 Inviato 12 Maggio 2022 11 ore fa, Davide Messina ha scritto: Mogami XLR W2549 Mi hai anticipato, aggiungerei terminati neutrik come si trovano da audioteka https://www.audioteka.it/mogami-w2549-terminato-xlr-neutrik-dorati.html Ottimo anche il W2534 nella nota configurazione "quad". Se si vuole esagerare.. Usati negli studi di registrazione e nelle mastering room di mezzo mondo e anche più Granzia di qualità, trasparenza e assenza di colorazioni, ottimo anche lo schermo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora