Petersim Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 13 minuti fa, Zap67 ha scritto: È tedesco Ahh ok grazie. Chissà perchè ero convinto che fosse Usa. Grazie. Affidabile, comunque ?
fantomas Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Se non l'hai già aperto fai attenzione perchè c'è il cavo di terra che limita il movimento della scheda 1
Petersim Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 55 minuti fa, fantomas ha scritto: Se non l'hai già aperto fai attenzione perchè c'è il cavo di terra che limita il movimento della scheda Grazie. L'ho avevo aperto. Quello che dà fastidio è anche lo spinottino del potenziometro
Petersim Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 1 ora fa, EdmondD ha scritto: Assolutamente si, non ho mai avuto problemi. Grazie. Ma tu tra quelle presenti, quale prenderesti ? Mi fido
EdmondD Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 E' una bella domanda, non sapendo cosa ascolti e come ti piace ascoltare... Visto che altri le hanno usate con successo, direi che le Tesla sono una scelta che farei, assieme alle Voshkod 6H23p, che trovi entrambe sul sito. Non mi avventurerei nel mondo NOS, per l'ampli in questione.
Petersim Inviato 21 Marzo 2021 Autore Inviato 21 Marzo 2021 4 minuti fa, EdmondD ha scritto: E' una bella domanda, non sapendo cosa ascolti e come ti piace ascoltare... Visto che altri le hanno usate con successo, direi che le Tesla sono una scelta che farei, assieme alle Voshkod 6H23p, che trovi entrambe sul sito. Non mi avventurerei nel mondo NOS, per l'ampli in questione. Ascolto prevalentemente classica (70%) e vocal jazz
EdmondD Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Direi che vanno bene entrambe. Le russe sono più dinamiche, le Tesla più raffinate... Vedi tu.
fantomas Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Confermo che con le tesla gold pin va molto bene
beatleman Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 Possessore anch'io dell' X-Can V3 ,ho montato le Tesla gold Pin da qualche anno ormai,ottime.
Zap67 Inviato 21 Marzo 2021 Inviato 21 Marzo 2021 3 ore fa, Petersim ha scritto: Ahh ok grazie. Chissà perchè ero convinto che fosse Usa. Grazie. Affidabile, comunque ? Io non ho avuto un’esperienza soddisfacente, ma dico che può capitare, a me hanno consigliato anche questo, ma non ci ho mai comprato https://btb-elektronik.de/en/start-en/
Petersim Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 @EdmondD @EdmondD potrei provare forse delle Sylvania nos. Opinioni rispetto alle altre?
Petersim Inviato 24 Marzo 2021 Autore Inviato 24 Marzo 2021 Il 21/3/2021 at 18:45, EdmondD ha scritto: Un caro amico appassionato mi riferiva che le Tesla sarebbero assimilabili alle Telefunken E secondo lui un po' troppo aperte sul medio-alto e meno corpose sui bassi. Al contrario le Silvanya sarebbero più calde, più musicali anche se, a suo avviso, quelle inarrivabili sarebbero le mullard, a trovarle. Cosa ne pensate?
EdmondD Inviato 24 Marzo 2021 Inviato 24 Marzo 2021 La differenza timbrica che riporti è abbastanza reale, anche se dipende dal tipo di valvole considerate. Bisognerebbe provare nel caso in esame. Però ho avuto Tesla in passato e non le ho mai ritenute sbilanciate. Ma come sempre dipende dal circuito in cui si inseriscono...
fantomas Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Ma anche rispetto a cosa. Le tesla rispetto alla jan philips di serie sono decisamente più calde e meno aggressive e credo siano una buona scelta. Non sono un amante del suono aperto a tutti i costi ma se l'apertura è di livello e aggiunge musica e non fastidio ben venga. Poi però ognuno ha il suo orecchio e i suoi gusti 1
Petersim Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 @EdmondD @fantomas Ve ne mando un'altra. Cosa ne pensate dell'alimentazione PSU Little Pinkie by Rock Grotto per x-can ?
fantomas Inviato 25 Marzo 2021 Inviato 25 Marzo 2021 Io dopo ampie consultazioni con amici autocostruttori ho deciso di farmelo da solo e con estrema soddisfazione. L'esigenza per me nasceva prima di tutto da problemi estetici. Diciamo che il PSU in questo progetto, in estrema sintesi, consiste in un trasformatore adeguato, collegato alla rete elettrica e in uscita all'ampli. Ovviamente bisogna sapere cosa fare e come farlo ma non è un'operazione di grande complessità. Il risultato sonoro dipende essenzialmente dalla qualità del trasformatore. Quello estetico dal case. Sono in procinto di realizzarne un altro e, come promesso, quando avrò completato le operazioni di modding ne parlerò più dettagliatamente nell'apposita sezione, aggiungendo le immagini. Più ancora del psu influiscono alcune modifiche sull'ampli con qualche difficoltà in più di realizzazione. Anche qui banali per chi si fa un amplificatore da solo e inarrivabili per chi non ha neanche il saldatore
Petersim Inviato 25 Marzo 2021 Autore Inviato 25 Marzo 2021 @fantomas ma a tuo avviso, quindi, considerato che con l'autocostruzione non ho dimestichezza, non vale la pena prendere quello citato da me ? La differenza non è rilevante ? Rispetto al cambio valvole che eventuale miglioramento apporta (se lo apporta) ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora