melos62 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Art. 5 L’Utente si impegna a curare le caratteristiche di utilità, attinenza, verità e continenza espressiva dei contenuti Giusto puntare alto, perchè a buttar giù il livello ci pensa il peccato originale che affligge l'umanità intiera , ma per rispettare al 100% tali impegnativi standard il forum dovrebbe essere popolato solo da Platoni, Aquinensi, Tesla, Savonarola etc. Soprattutto la questione "verità" è un bel problema, "quid est veritas?" Ben venga l'alto monito e l'esigente traguardo indicato dalla proprietà, cercheremo di fare il possibile, ben consci dei nostri (e altrui) limiti 🙂 1
Velvet Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Ieri è morto pure Roberto Calasso (uno degli ultimi veri intellettuali italiani di respiro internazionale) perciò più che alla veritas non ci resta che puntare alla mediocritas
melos62 Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 3 minuti fa, Velvet ha scritto: puntare alla mediocritas potrebbe essere aurea
appecundria Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Verità, verità pure 'o pappavallo l'ha da pruva'. Il limite della verità dunque, diversamente da quel che avviene per il diritto di cronaca, non può essere strettamente rispettato, se non nell'obbligo di riferire correttamente il presupposto di fatto sul quale poi si innesta, appunto, il giudizio valutativo. https://www.altalex.com/documents/news/2011/03/16/la-disciplina-del-diritto-di-critica E chest' è. 1
melos62 Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 13 minuti fa, appecundria ha scritto: se non nell'obbligo di riferire correttamente il presupposto di fatto sul quale poi si innesta, appunto, il giudizio valutativo. i fatti separati dalle opinioni, e possibilmente veri, chiaro. BTW Quando un giornale si chiama " Il Fatto" o "La Verità", "Libero" ecc. non so perchè, mi si accende la lampadina della ENP (excusatio non petita) 1
P.Bateman Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 4 minuti fa, melos62 ha scritto: mi si accende la lampadina della ENP (excusatio non petita) Ne hai dimenticato uno, quello che ti dice cos'è(cosa crede di essere) e non ti puoi sbagliare.
melos62 Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 7 minuti fa, meliddo ha scritto: Ne hai dimenticato uno, quello che ti dice cos'è(cosa crede di essere) e non ti puoi sbagliare se dici "il Giornale", quella è una tautologia, non una ENP 1
appecundria Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 il senso dell'articolo 5 è che se a rafforzamento della libera opinione sono riportati altri elementi, tali elementi debbono essere tassativamente veri. "Ho ascoltato quelle casse e non hanno bassi". - quelle casse non hanno bassi, opinione, può anche essere vero solo soggettivamente. - Ho ascoltato quelle casse, presupposto di fatto, elemento rafforzativo, come dire "ne sono diretto testimone", deve essere oggettivamente la verità.
melos62 Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 21 minuti fa, meliddo ha scritto: Ne hai dimenticato uno, quello che ti dice cos'è(cosa crede di essere) e non ti puoi sbagliare. PS: l'editore vorrebbe che fosse un'antonomasia, in realtà è solo una tautologia 🙂
Questo è un messaggio popolare. GianGastone II Inviato 30 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Luglio 2021 Adesso, melos62 ha scritto: tautologia Ma che centra l'arte del tatuaggio?😕 3
melos62 Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 @appecundria verità e audiofilia sono come le convergenze parallele di Forlani, una contraddizione in termini (che poi Forlani forse cercava l'aggettivo "simmetriche" e non lo trovò) Adesso, GianGastone II ha scritto: Ma che centra l'arte del tatuaggio niente, e neanche il tavuto (crf Taffo) 1
P.Bateman Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 1 minuto fa, melos62 ha scritto: le convergenze parallele di Forlani Aldo Moro.
appecundria Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 Esempio non audiofilo. Ho incontrato Salvini e l'ho trovato dimagrito. Il presupposto "l'ho incontrato" deve essere vero.
melos62 Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 Adesso, meliddo ha scritto: Aldo Moro Sorry, avrei detto Forlani. (vedi come in buona fede si dicono cose non vere? 🙂
melos62 Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 2 minuti fa, appecundria ha scritto: Il presupposto "l'ho incontrato" deve essere vero. non solo, deve averlo incontrato almeno una volta ancora in precedenza Adesso, melos62 ha scritto: non solo, deve averlo incontrato almeno una volta ancora in precedenza (che mazzo! 🙂
Membro_0022 Inviato 30 Luglio 2021 Inviato 30 Luglio 2021 13 minuti fa, appecundria ha scritto: quelle casse non hanno bassi, opinione, può anche essere vero solo soggettivamente. Ma potrebbe essere verificabile oggettivamente facendo qualche misura (e qui mi saltano addosso gli ascoltoni). Idem per Salvini: chi ti dice che non si sia messo a dieta ? 😁
melos62 Inviato 30 Luglio 2021 Autore Inviato 30 Luglio 2021 1 minuto fa, lufranz ha scritto: Ma potrebbe essere verificabile oggettivamente facendo qualche misura (e qui mi saltano addosso gli ascoltoni) e così si finisce per dare ragione ai righellanti 1
Messaggi raccomandati