nullo Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 Mi servono spunti e suggerimenti per realizzare un simile sistema. anche in kit. due vie o larga banda di qualità possono andare bene.
audio2 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 ok, devi incassare tutto ? che sistema vuoi ? solo front, 2.1, 5.1, 7.1
nullo Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 22 ore fa, audio2 ha scritto: devi incassare tutto Possibilmente si, e magari farli pure sparire, ma non è un obbligo. non è per me, devo dare una mano ad un amico. partiamo col classico 5 canali e poi si vedrà. sta costruendo adesso i muri interni della villa e si devono prevedere gli spazi per gli incassi, muri perimetrali da 50 cm. quelli interni da 15 cm. scusa il ritardo nella risposta ma, non so perché, il sistema non mi allarma rispetto a questa discussione.
audio2 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 prova a vedere qua: Ceiling + Inwall speaker | hifisound.de | Your online hifi specialist
Membro_0020 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 Il 31/7/2021 at 17:49, nullo ha scritto: “Budget” Relativamente indifferente Non dire altro!!! 😂😂😂 https://www.jblsynthesis.com/products/loudspeakers/type/in-wall-loudspeakers/ https://dolfihifi.com/wp-content/uploads/2019/01/JBL-Synthesis.pdf Scherzi a parte, se si fa un inwall bisogna tenere conto della disponibilità di ricambi, di avere roba di qualità ed installabile/tarabile da personale esperto ecc... T’immagini fai il 5.1 con cinesate inwall e poi ti serve un ricambio, ecc... cosa fai? Rompi di nuovo le pareti mentre ci abiti????
nullo Inviato 1 Agosto 2021 Autore Inviato 1 Agosto 2021 Oppsss..... Calma, siamo in laboratorio fai da te. vorrei proprio evitare telai orrendi e/o plasticosi, retine in metallo ecc.ecc. mi piacerebbe preparare dei volumi sufficienti, con rapporti dimensionali ovviamente rivisti ad hoc, in cui installare dei veri diffusori Hifi. è un po’ che non mi metto a pastrocchiare e mi chiedevo cosa offrisse il mercato oggi di decente per autocostruzione.
audio2 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 secondo me vi incasinate la vita e pure parecchio. a questo punto valuterei qualcosa a parete. Diffusori a parete - Alta Fedeltà HiFi (afmerate.com) guarda anche i cataloghi di garvanacoustic.com
nullo Inviato 2 Agosto 2021 Autore Inviato 2 Agosto 2021 12 ore fa, audio2 ha scritto: pure parecchio Ma no. credo che l’ultimo diffusore acquistato sia stato un Infinity 3 vie nel ‘79. da lì in avanti solo diy anche con telai estremamente complicati. Non vedo difficoltà di sorta nel costruire qualche scatola da scarpe. mi serve solo lo spunto per qualche altoparlante interessante per un sistema che abbia questo specifico indirizzo. 1
audio2 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 si ma qua c'è la questione di incasso nel muro. quindi a meno che non schiavizzate a tempo pieno il dufay di turno bisogna scegliere i componenti, progettare, realizzare, testare, ottimizzare e fare le nicchie su misura. dentro al muro non è semplice, ci vuole roba con un qt ed una fs adatte a volumi piccoli, vorrei anche dirti di prendere altoparlanti adatti a portiere di auto ma non è la stessa cosa. comunque devi stare basso con il q della cassa diciamo attorno allo 0.6 , altrimenti ti si gonfia troppo il medio basso. risolto quello ci metti un tw a cupola tagliato sui 2000 e sei a posto. i cataloghi di roba sciolta che va bene sono dynaudio, morel, monacor, qualcosa di visaton, insomma i soliti. ripeto comunque che se fossi in voi prenderei qualcosa di già fatto.
Jack Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @nullo ti ho dato un melius per lo spirito DIY però ha ragione anche @audio2 Incassati a filo parete, cinque volte minimo, con ogni diffusore che fa ruoli diversi o si sanno già molte cose o c’è da passare un ergastolo in prove e tentativi. Aiuterebbe un buon dsp tipo DiracLive ma la base va assemblata con criterio. Io se dovessi incassare andrei di prodotti preconfezionati in un sistema di marca. Poi oh… facile facile che ne sai dieci volte più di me 😆
nullo Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 20 ore fa, audio2 ha scritto: dynaudio Non è che i mid woofer plasticosi mi abbiano mai entusiasmato, quindi vale anche per morel e parenti.... anche quelli in fibra di carbonio, Kevlar ecc.ecc., hanno quasi sempre qualcosa che non va. per il volume, considerando lo spessore delle pareti da 50 cm., non mi pare difficile alloggiare un classico 6,5” in cassa chiusa. per quelle da 15 cm., si potrebbe optare per un 5”, o due, per alzare il livello e la tenuta in potenza, ma due altoparlanti a riprodurre la stessa banda non mi paiono il massimo, e non credo che debbano alzare il volume a livelli esagerati ed inutili.
otaner Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Conosci questi prodotti: https://www.jamesloudspeaker.com/dinstalls Magari trovi qualche spunto.
FedeZappa Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 Io, in assenza di parete in lana di roccia/cartongesso, userei diffusori ON-wall e fine dei giochi, al massimo incasserei i cavi in predisposizioni a muro. Ad esempio:
AlfonsoD Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @nullo Se per ora stai facendo i lavori ed hai ancora da pensare tutto il sistema, io farei in modo da lasciare una "finestra" da 33x22cm, sufficiente per un frontale con un 6,5" più un Tweeter con flangia da 105mm (praticamente lo standard), più un eventuale sbocco reflex; il volume lo terrei possibilmente vicino o appena sopra i 20lt (quindi una profondità di circa 27-28cm). In questo modo sei coperto per avere un diffusore anche full-range (per quanto possa scendere in basso un 6,5") con moltissimi altoparlanti in commercio. A questo scopo potresti utilizzare qualcuno dei 1000 progetti reperibile in rete, magari opportunamente adattati, oppure sviluppare un "tuo" sistema adattandolo ai tuoi gusti e/o bisogni. Io ci vedrei bene un sistema completamente multiamplificato e controllato da un processore che ti permetta di fare quello che vuoi, sia nello sviluppo del progetto che nella gestione dei ritardi, allineamenti in fase, etc...
nullo Inviato 3 Agosto 2021 Autore Inviato 3 Agosto 2021 @FedeZappa sinceramente non comprendo quale sia il problema ad incassare una simile scatola da scarpe.
Tarpa68 Inviato 15 Novembre 2021 Inviato 15 Novembre 2021 @FedeZappa concordo io sto prevedendo per i canali posteriori due wall on della Elac, ho già frontale e centrale 407 ecc. Incasso i cavi, nel cartongesso con lana di roccia faccio passare corrugati, poi inserirò i cavi. Un domani mi stufo tolgo le casse e copro i corrugati…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora