Giovanni1966 Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 Vabbè che dalle mie parti fa un caldo infernale ma è mai possibile che ora mi sta capitando la stessa cosa quando avevo le harberth m30 ? La gomma della sospensione diventa più elastica e morbida e il basso più invadente 😳. Diffusori capriccio continuo aureola 309...
Questo è un messaggio popolare. audio2 Inviato 31 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Luglio 2021 ecco appunto, adesso se vai nel tread quello " ma la qualità si può misurare...ecc ecc " e gli introduci la variabile meteo quelli impazziscono del tutto. 6
Giovanni1966 Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 Allora spengo tutto e aspetto l inverno rigido ,Ah ah . In tutta sincerità era meglio prima ma molto prima che non capivo nulla di HiFi e mi limitavo solo a comprare LP senza farmi tutti sti problemi🤪🤪🤪
eduardo Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 @Giovanni1966 le mie hanno la sospensione in gomma, ma non ho mai riscontrato differenze di suono stagionali. Tieni presente che però i miei woofer restano quasi immobili anche a volumi molto alti. 1
Giovanni1966 Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 @eduardo sarà meno cedevole ... Ripeto stesso problema l ho avevo con le m30 ,gioie e dolori 😁😁. Erano anche molto sensibili a pochi cm dalle pareti , bastavano pochi centimetri per trovarmi un diffusore troppo carico di bassi , pur restando in ottimo diffusore. Le capriccio anche se poco diffuse e snobbate hanno una trasparenza da primato , il krell ksa 100 le pilota egregiamente ha la giusta corrente e potenza per questi diffusori . In precedenza avevo il Macintosh ma 6900 ,stupendo ma il matrimonio non è mai stato felice...
naim Inviato 31 Luglio 2021 Inviato 31 Luglio 2021 Sembra molto strano anche a me, tra l'altro con una M30 bass-reflex, per la quale confermo un basso a volte ''grassottello'' (ma non causa caldo). Poi, anche fosse, dovresti avere 80° in salotto per arrivare ad ammorbidire la sospensione, ti colano prima i timpani. 1
Giovanni1966 Inviato 31 Luglio 2021 Autore Inviato 31 Luglio 2021 @naim vabbè dai si intende sempre di sfumature 🤪🤪🤪. Forse e dico forse complice la stanza piccola che accentuava sta cosa ,18mq. L unico diffusore che in quella stanza era perfetto sono state le Rogers 3/5a , forse il miglior diffusore che io abbia mai avuto . Peccato la scarsa tenuta in potenza ma per il resto magia...
Questo è un messaggio popolare. eduardo Inviato 1 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Agosto 2021 6 ore fa, Giovanni1966 ha scritto: unico diffusore che in quella stanza era perfetto sono state le Rogers 3/5a , forse il miglior diffusore che io abbia mai avuto . Se è così, il problema non sono le sospensioni. È che ti piace l' ascolto senza bassi 😀 1 3
meridian Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 8 ore fa, Giovanni1966 ha scritto: Forse e dico forse complice la stanza piccola che accentuava sta cosa ,18mq. L unico diffusore che in quella stanza era perfetto sono state le Rogers 3/5a Immagino, le 3/5 sono praticamente prive di bassi . . . ! Non credo che le condizioni atmosferiche possano far mutare così tanto la risposta in basso, a meno di 60 gradi e 100 % di umidità in ambiente, ma forse fonde prima il Krell !!! Io ho avuto le SHL 5 in 12 mq, chiaro che ogni stanza risponde diversamente, proverei anche a fare un certo toe in ed eventualmente introdurre, se fattibile, un parziale trattamento della parte dietro i diffusori e delle prime riflessioni, anche con materiali di recupero, per sentire cosa cambia . . . saluti , Dario
antonew Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Giovanni1966 Assolutamente possibile, lo riscontro anche io , fenomeno già noto e recensito. Ma in misura e risultato diametralmente opposto , cioè suona meglio perché si superano abbondantemente i 19°. Non è da escludere che le tue risultanze possano essere influenzate da un caldo veramente eccessivo. D'altronde, ti è anche già successo con le altre. Il resto dell'impianto è rimasto invariato?
audio2 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 11 ore fa, Giovanni1966 ha scritto: era meglio prima ma molto prima che non capivo nulla di HiFi infatti lo dico sempre che l' uomo ignorante è più felice. per me è uguale solo che compero cd.
max56 Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 11 ore fa, Giovanni1966 ha scritto: In tutta sincerità era meglio prima ma molto prima che non capivo nulla di HiFi e mi limitavo solo a comprare LP senza farmi tutti sti problemi 👍verissimo , ed aggiungo succede lo stesso anche quando si "da meno importanza all'hifi o stereo che si voglia chiamare". in quanti 3D , anche recenti o letti pochi giorni fa, si legge di forumer che d'estate ascoltano l'hifi " di riserva o il secondo hifi" e scrivono : ho ritrovato il piacere della musica, ascolto la musica e non l'hifi, ecc ecc 1
78 giri Inviato 1 Agosto 2021 Inviato 1 Agosto 2021 @Giovanni1966 fenomeno simile con la sospensione del cantilever. Sfumature certo, ma comunque ti accorgi che qualcosa è cambiato. Idem ascolto serale ad aziende chiuse... mi ricordo un 3d in cui si diceva che ad alcuni sembrava che durante il lock down, con tante attività chiuse, l'impianto suonasse meglio(anche a me). Mah...
leoncino Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 L'impianto durante il primo stiamo tutti a casa suonava notevolmente meglio non tanto per la miglior corrente, ma per un rumore di fondo molto maggiore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora