Vai al contenuto
Melius Club

Diapason Adamanthes III Anniversary, in attesa di tornare a girellare...


Messaggi raccomandati

GianGastone II
Inviato

Il green pass tarda ad arrivare ma arrivera', le manifestizioni magari anche. Mi piacerebbe ascoltare le Diapason Adamanthes V ma ancora nisba. Al momento mi accontento di ricordare (ovviamente con tutti i loro ovvi limiti) le Adamanthes III che mi piacevano proprio. Il quesito (ozioso tanto per passare il tempo) verte sulle differenze delle III rispetto le III 25 anniversary che mi sono sempre sfuggite all'acolto. Mi sapreste raccontare in cosa differiscono le anniversario? Altoparlanti selezionatissimi? Cross diverso nel progetto e/o componentistica? Solo estetica in qualche elemento?

 

Grazie mille a tutti in anticipo.

GianGastone II
Inviato

Bhe, mi rendo conto che la domanda e' un po' troppo specifica.

Grazie comunque.

Inviato

Solo chi le ha avute entrambe può esserti di aiuto…

Inviato

@GianGastone II In alternativa puoi sentire Sound Center a Brescia; Alessandro Schiavi, il  titolare insieme alla sorella Silvia, è anche il "signor"  Diapason

GianGastone II
Inviato

@Ste81 Ci avevo pensato ma interpellare e quindi portare via tempo per una semplice curiosita'...insomma la gente lavora e in fondo sarei solo un perditempo...

Inviato

Pare che abbiano cambiato il tweeter

Renato Bovello
Inviato

Ignoro il tuo budget ma ,fossi in te, cercherei nell'usato una coppia di Astera. Ho avuto ,per diverso tempo,le Adamantes II preferendole alla terza serie e le stesse Astera. La differenza e' piuttosto marcata . Parere personale.

Inviato

Concordo, io mi dirotterei sulle Astera.

Se vuoi te ne faccio provare una coppia, se tu mi fai provare quella dell'avatar.

  • Haha 1
Inviato

io ho le anniversary, ma non avendole mai confrontate con la versione precedente non saprei dirti, probabilmente l'unico che potrebbe illuminarti è proprio Schiavi

Di certo posso dire che il woofer è stato aggiornato e poi la morsettiera wbt monowiring. Oltre a questo tutto il mobile che risulta in una forma più angolata e a punta come poi hanno fatto con le Astera. Infine la possibilità della retina sia metallica che in stoffa con aggancio magnetico. Prima la rete in metallo era fissa e bisognava svitarla tutte le volte lasciando i buchi nel legno, ora rimangono gli agganci magnetici e non si deve svitare nulla.

Inviato

@Ste81 Sempre se riesci a prendere la linea😀 Io una volta per chiedere delle informazioni mi sono preso una settimana di ferie 😂😂

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...