Vai al contenuto
Melius Club

Tannoy Eaton - Jbl L100 Classic


Messaggi raccomandati

Membro_0026
Inviato

Ciao,

apro questa discussione poiché l'anno prossimo cambierò casa e mi piacerebbe fare un upgrade del sistema.

Attualmente ho un Audio Research Ls7+Mark Levinson 29+Rogers Studio 5+Micromega Digit, il tutto su stand dedicato.

Le Rogers sono su stand Target da 60 cm con cavi VDH H352.

Il futuro posizionamento prevederà una distanza tra diffusori,   esterno - esterno di 220 cm (quella di dx ahimè sarà vicina ad una grande vetrata, ma non posso fare diversamente...) e saranno a 15 cm circa dalla parete posteriore.

Delle Rogers sono molto soddisfatto, le ho dal 1995, comprate nuove ed in condizioni perfette, però mi solletica l'idea di qualcosa di bello e importante, con linee classiche, da tenere per i prossimi decenni...

 

Quindi Tannoy Eaton o JBL L100 Classic?

 

Come dimensioni non posso andare oltre, già cosi sono al limite anche per una questione estetica.

Come lo vedete l'abbinamento di cui sopra?

Ascolto rock, pop e jazz a volumi da condominio.

Grazie per l'attenzione

Giorgio

Inviato
1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto:

Ascolto rock, pop e jazz

ho avuto , recentemente e per qualche anno , le Tannoy Eaton "vecchie" , se quelle nuove sono almeno simili come suono =non le vedrei per quei generi.

invece ho avuto tanti anni fa una coppia di Yamaha 690II ( dicono che siano la copia o molto simili alle JBL 100 "vecchie" )e con quelle quei generi musicali erano una goduria , anzi più alzavi e meglio era .

 

Inviato

@Giorgio.I... bhe le jbl con quel posizionamento ed a bassi volumi in generale son da scartare.

Le eaton non zo

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, Giorgio.I... ha scritto:

Ascolto rock, pop e jazz a volumi da condominio.

 

Vanno bene entrambe. Le Tannoy sono un po' più mediose e calde. Le Jbl hanno più punch sui bassi. Le Tannoy hanno dettaglio e morbidezza. Le Jbl sono un po' più monitor anche se molto piacevoli ed equilibrate le L100 in particolare.

Sono entrambi ottimi diffusori, dipende da te, dai tuoi gusti.

 

Inviato

ritiro tutto , forse , visto i commenti precedenti , stiamo parlando dei nuovi modelli ...quelli vecchi non erano così , l'unica cosa con cui mi ritrovo è che "a bassi volumi le jbl " non sono il massimo....non è che sono da scartare, scusami lukache della correzione 😎 è un pò come dire : ho 50 dischi ma l'hifi da 100000euro ( e ce ne sono) ....e cosa vuoi farci : non si può aver tutto !

soluzione per il nostro amico autore del 3d : ne Eaton e ne jbl  a bassi medi volumi per il rock pop jazz ...una bella klipsh ad alta efficenza tipo RF7 e vai tranquillo ...altrimenti devi giungere ad un compromesso 

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@max56 le tannoy d'epoca sono più facili da pilotare di quelle moderne e vanno bene anche per volumi condominiali. Le jbl 100 a volumi condominiali sono un vorrei ma non posso

Inviato
9 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

le tannoy d'epoca sono più facili da pilotare di quelle moderne

questo non lo sapevo , e si che le ho avute e tenute per qualche bel anno, 

nonostante questo : di la dall'affermare che vanno bene con il rock è un filino dura, ma solo un filino

sempre per l'autore del 3d : ti dico io che l'ho avute le Eaton con cosa andavano bene ?

con De Andrè , con Petra Magoni , con Maria Pia de vito, con piccoli gruppi Jazz , con Nick Drake....insomma con tutto quello che è acustico , piccoli gruppi , chitarre , voci, bassi tesi ....ecco con questi generi Mai sentito niente di meglio, con il rock ..fidati meglio delle Canton Quinto , per fare un nome  a caso .

ps non per criticare le Eaton = forse le migliori casse che ho mai avute...ma che vanno bene con il rock....vanno si vanno e basta , eliminiamo la parola "bene" , senza nulla togliere alle Eaton 

prova con le Eaton ad ascoltare un disco di progressivo italiano di quelli tosti, con Rocchi e il suo "volo magico n1 " sono  il top del top  ma con questo .

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@max56 qle tannoy classiche è vero danno il meglio con la musica acustica. Per il rock occorre andare sul dual concentric da 15.

  • Melius 1
Inviato

@max56 da possessore delle Klipsch rf7 prima serie concordo pienamente: a volume moderato non perdono un particolare e non stancano....

SALVO.

  • 2 anni dopo...
Membro_0026
Inviato

@mattia.ds ciao, alla fine sono arrivate le Harbeth Super HlL5 anniversary con i loro stand Trontager.

Grandi diffusori davvero competi.

Poi lo scorso autunno come amplificazione ho inserito un magnifico Mark Levinson 585, un vero portento quanto a dinamica e dettaglio  

Penso di essere arrivato davvero ad un buon livello.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...