Vai al contenuto
Melius Club

Brava!!! 10 + con lode e 36 milioni di premi


Messaggi raccomandati

Inviato

Comunque oggi sono passato per Lungotevere di Pietra Papa e hanno terminato la bonifica della riva del Tevere e stanno iniziando i lavori per creare un parco fluviale. Hanno affisso sulle ringhiere il progetto, che è regionale, e se viene portato a termine viene fuori una cosa molto bella sicuramente meglio di prima che era una discarica a cielo aperto con varie capanne che spuntavano tra la vegetazione. Quando andavano a tagliare l'erba, che nel mentre era diventata una savana, tiravano fuori di tutto, motorini rubati smontati, pezzi di auto e mondezza varia.

Inviato

Sono ormai più di 30 anni  che di tanto in tanto capito a Roma per lavoro, L'impressione è che si tratti di una città dotata di vita autonoma, una sorta di organismo indipendente dalla volontà di chi vi abita. Tutte le persone che ho conosciuto e che si erano recate a Roma con l'intenzione di cambiare qualcosa, o sono scappati, o sono stati fagocitati e si sono "romanizzati" in men che non si dica e non tornerebbero più indietro. Probabilmente è l'approccio più corretto: Se lasci fare a Roma, alla fine caschi in piedi. 

Inviato

@Martin Roma è una metropoli a livello mondiale, un hinterland sconfinato ma alla fine è tanto ma tanto provinciale. Come mentalità, parlo in generale eh (non si offenda nessuno😂) non è cambiata tanto da quella che si poteva avere nei periodi in cui esisteva Spina di Borgo o tra le case della Via Alessandrina e di quando si tirava il piscio dalle finestre. Io Roma l'ho vista sempre come un enorme gigante ma di argilla.

Inviato

Tempo fa Repubblica pubblicò vecchie foto di Roma riprese da uno dei primi palloni aerostatici. Mi colpì la quantità di verde presente, veri e propri boschi che si infilavano tra  quartieri, che sembravano quasi essere dei paesi separati.

Inviato

E si. Ho i racconti di mio padre, io attualmente abito a Magliana ma sono nato e cresciuto tra Primavalle e Monte Mario come tutta la mia famiglia e mio padre mi racconta spesso, è classe 36, di prati immensi, ci stava Monte Mario e intorno prati e addirittura la marana dove da ragazzini andavano a fare i Nando Mericoni della situazione. Magliana praticamente era campagna fino a Fiumicino, ci stava al massimo qualche baracca e la chiesetta di Santa Passera che sta li da qualche millennio 🤣 per il resto prati. Anche a Piramide, Ostiense, dopo Porta San Paolo era tutta campagna, già dal secondo dopoguerra perciò non sto parlando di secoli fa. Seguo un gruppo e una pagina su Facebook dove tirano fuori queste foto e sono spiegate anche da studiosi di Roma e ci stanno cose veramente che non riesco a capire la zona, veramente Roma sembrava un paesello di campagna, il quartiere Prati, da dove poi prende il nome, fino a meno di cento anni fa era campagna. Poi hanno iniziato a costruire e sono usciti obbrobri tipo l'attuale quartiere dove vivo. 

Inviato

In un piccolo paesino del ligure, la monnezza è gestita dalla mafia, come pensate che siano andate le cose per la raccolta della monnezza durante la gestione del commissario?

Avrei fatto anch'io le stesse promesse, forse ingenuamente non pensavo che l'onestà avrebbe causato ritorsioni che solo i ciechi non vedono.

In Italia non si amministra nulla senza il tornaconto.

Certo sbaglia a dire che merita 9 ma io un 7 lo avrei comunque dato visto le difficoltà che gli si sono presentate. Gli autobus prendono fuoco da soli?

Autocombustione!

Si come gli incendi.

Io ho provato a buttare una sigaretta in erba secca e manco un fuocherello.

Inviato
19 minuti fa, leoncino ha scritto:

forse ingenuamente non pensavo che l'onestà avrebbe causato ritorsioni che solo i ciechi non vedono.

 

L'onestà dovrebbe essere un pre-requisito, se sei imbecille, imbecille rimani.

È questo il modo di fare politica? 

485x265x4376904_1709_arance.jpg.pagespeed.ic.0DyGr8kqYO.jpg

Inviato

@dago con Argan, Petroselli, Vetere ed i primi cinque anni di Rutelli Roma ha vissuto un vero e proprio rinascimento

Inviato
23 minuti fa, leoncino ha scritto:

Io ho provato a buttare una sigaretta in erba secca e manco un fuocherello.

L'autocombustione è cosa rarissima, ma anche quella indotta non è così...facile. Da ragazzo qualche amico aveva preso in gestione un distributore di benzina e mi diceva, cosa confermata da tanti altri del ramo, che se getti un mozzicone acceso nel tank della benzina... si spegne. (mai fatti esperimenti comunque :classic_rolleyes:).

Inviato

Basta vedere su Sky i programmi che trattano come sopravvivere in posti particolari.

Ebbene accendere il fuoco è sempre la priorità e la cosa più difficile.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

L Raggi, Alemanno e Carraro si contendono la palma dei peggiori sindaci di Roma. Mi ricrdano la canzone di Mina "parole parole parole, soltanto parole". La raggi è l'emblema dell'equivoco dei 5 stelle (2 stelle di destra, due stelle di sinistra ed una stella di centro), pensavano che bastasse definirsi onesti per governare bene una città complessa, avevano tanta paura della corruzione che hanno detto no a tutto, risolvendo il problema alla radice, no alle olimpiadi, no allo stadio della roma (e nonostante il no guai giudiziari per la persona di fiducia del sindaco). i problemi si governano, ho una amica, ora in pensione, dirigente comunale, che è stata responsabile delle spese per il giubileo, per le quali non c'è stato nessun intervento della magistratura. il comune le persone competenti e capaci le ha, magari oche, ma i sindaci preferiscono i loro sottopanza ignoranti e incapaci. se voglio un autista di fiducia lo scelgo pure nel mio partito, ma deve sapere guidare la macchina, altrimenti ci facciamo male in due.

il fallimento della giunta raggi era annunciato nella sua stessa campagna elettorale, diceva di si a tutte le istanze, anche tra loro confliggenti, non valutava i problemi (ok chiudere la discarica, ma la soluzione alternativa? niente nuove discariche, niente inceneritori, perchè rieti e frosinone dovrebbero ospitare i rifiuti romani che i romani non vogliono?), non c'era una scaletta delle priorità, bastava un onesto favva e tutto sarebbe tornato subito a posto

 

claudiofera
Inviato

@magicaroma Altri tempi.Ora c'è una specie di  voragine civile,e in fondo al buco c'è finito il senso del bene comune.In troppi  presumono di essere una eccezione,per meriti speciali che -ovviamente-si attribuiscono da soli. 

claudiofera
Inviato

@cactus_atomo A fare il sindaco,raggi c'è finita praticamente per caso,a grillo serviva una figura antipolitica,possibilmente con un bel faccino.E' stata votata da tante brave persone,ma c'erano altrettanti "che la colpa è sempre altrove "...carraro, "un milanesissimo a Roma" ,oltre che in funzione apparato..poteva essere visto come una operazione di pop-art...alemanno ,lui sì,ci ha trasmesso brividi : di notte,inseguiva le Signorine della salaria in sella alla moto nera...di giorno,appaltava ruoli apicali ai suoi amici neri...e nei giorni di festa,la signora rauti faceva gli onori di casa a Michelle Obama .Da cittadini di Roma,ce n'era di essere orgogliosi !

appecundria
Inviato

Da osservatore esterno sembra che il problema principale sia il funzionamento delle varie organizzazioni che fanno capo al comune. Se ciò fosse vero, non basterebbe Hitler per far funzionare Roma. Occorrerebba almeno un migliaio di Sturmabteilung del sindaco da piazzare nei punti vitali pronti a tutto.

Non che a Napoli sia troppo diverso, solo che per le minori dimensioni ne basterebbero 250 di Sturmabteilung.

Inviato

Comunque al di là dei meriti specifici e autoattribuiti della sindaca romana, da dipendente privato, mi chiedo come possa essere anche solo pensato di distribuire dei premi a pioggia quando:

  • le casse dell'erario hanno sofferto per la pandemia (che è l'equivalente di un brusco calo di fatturato per un'azienda)
  • nessun dipendente pubblico ha fatto un giorno di cassa integrazione, pur essendoci stato un oggettivo calo di lavoro in molti settori della PA (leggi monte costi fissi restati invariati a fronte del brusco calo di fatturato)

Non è un ragionamento da lotta tra poveri tipo "perchè io no e loro sì". Si tratta proprio di una valutazione logica da contribuente.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...