Guru Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 8 ore fa, appecundria ha scritto: Se il cancello è apribile anche a chiave, ti spetta la prima chiave. Se invece il telecomando non è un optional ti spetta il primo. Se è il tipo crittografato i 35 euro ci possono stare Stessa mia esperienza. Ho comprato un telecomando del genere una quindicina d'anni fa e l'ho pagato ben 25€. Difficile a credersi ma costano quelle cifre.
melos62 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 7 ore fa, Angelo83 ha scritto: sto a credito con il condominio sia per quanto riguarda i riscaldamenti (ora pago 25 euro per 4-5 mesi) e sia per le spese condominiali, unico ad essere a credito in tutto il condominio. Chiedete al vostro amministratore di condominio di candidarsi come sindaco di Roma 1
luckyjopc Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 Siamo sicuri che la sostituzione di un telecomando da 35 euro sia spesa straordinaria?
Angelo83 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 1 ora fa, melos62 ha scritto: Chiedete al vostro amministratore di condominio di candidarsi come sindaco di Roma Per carità, già Roma sta ridotta male di suo, non affossiamola definitivamente 🤣
appecundria Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @luckyjopc dipende dalla ragione della sostituzione. Se è dovuta al fine vita della centralina, lo è. Se invece semplicemente ti si è rotto, non lo è (considerando il telecomando un materiale di consumo).
appecundria Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 3 ore fa, leoncino ha scritto: sono un ganzo se mi rifiuto di pagare Opporre un minimo di resistenza serve anche a responsabilizzare l'amministratore che altrimenti pensa di avere il bancomat condominiale.
Jack Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @nixie basta un relé wifi compatibile con google home (tipo sonoff) in parallelo al relé di apertura del cancello (es quello dal citofono) e poi con google home “hey google, apri cancello di casa” mentre stai tornando in auto. senza mani e da ovunque. Un amministratore concede il diritto di apertura agli inquilini che vuole lui. 10 € una tantum. Se il cancello è nel raggio di un access point di casa si opera in locale anche in assenza di internet. Stesso sistema e si comandano mille cose dal cellulare. Una volta c’era un bel 3ad sull’uso di queste automazioni I telecomandi al gatto
senek65 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 6 minuti fa, Jack ha scritto: Stesso sistema e si comandano mille cose dal cellulare. E mio suocero ottantenne come ci entra in casa?
corrado Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 4 minuti fa, senek65 ha scritto: E mio suocero ottantenne come ci entra in casa? Con il telecomando o la chiave, una cosa non esclude l'altra.
Jack Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @senek65 il telecomando puoi sempre usarlo ma guarda che è più facile usare un cellulare con la voce che un telecomando con le mani e gli anziani non sono scemi sono anziani. Ma ripeto, il sistema resta lo stesso, col rele wifi si aggiunge un’opzione in più
Questo è un messaggio popolare. gug74 Inviato 5 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Agosto 2021 Gli inquilini sono come i sindacalisti. 2 2
senek65 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 5 minuti fa, Jack ha scritto: è più facile usare un cellulare con la voce che un telecomando con le mani e gli anziani non sono scemi sono anziani. Mica ho detto che son scemi... e che per usare un cellulare con la voce si dovrebbe possedere uno smartphone
Jack Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @senek65 giusto 😀. Per la loro sicurezza sarebbe bene lo avessero, magari di quelli facili per persone anziane. Se uno è autonomo da poter dover uscire da un cancello credo che un cellulare lo potrebbe dovrebbe avere. No? ma c’è sempre il telecomando
Schelefetris Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @Jack anche un interruttore qualsiasi wifi che funzioni con app tipo ewelink con funzione relè con le impostazioni di inching
nixie Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 2 ore fa, Jack ha scritto: basta un relé wifi compatibile con google home (tipo sonoff) i Io stavo dicendo se l installatore è mio "cuggino" o un elettricista,per la domotica benchè abbia gli anni del mio avatar non ho nessun problema,pensa faccio accendere il presepe e l albero di Natale con Alexa.
nixie Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 2 ore fa, Jack ha scritto: il telecomando puoi sempre usarlo Se si và a vedere fino in fondo dico che il telecomando è molto più pratico,basta tenerlo in auto a portata di mano si preme un bottone e vai, soffermandoti il poco che ci vuole,per il fichetto con lo smartphone, ti dovresti giustamente fermare accedere all app e dare il comando(magari anche vocale),si può dare anche tramite Google ma sempre piu macchinoso di un semplice pulsante
Jack Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @nixie devi avere un telecomando per ogni persona autorizzata ad entrare dal cancello. 10-15 € a telecomando e ad ogni aggiunta devi programmarlo con un altro telecomando (o presso il cancello addirittura) Con un app un unico "amministratore" fa entrare chiunque o vieta a chiunque. Se sei lontano e deve entrare un giardiniere per esempio gli apri anche da 500km... Non ti devi fermare ed accendere nulla. Telefono nel portaoggetti dell'auto "ehi google "accendi cancello di casa"... non devi toccare nulla, neanche cercarlo il cellulare... se ti sente funziona anche se in tasca. Ed il cellulare lo hai sempre con te sia che esci in auto sia che esci a piedi. Non c'è paragone
Messaggi raccomandati