Jack Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @Schelefetris sì, bravo, intendevo quello. Solo che se lo metti anche sotto Google home puoi usare la voce per controllarlo che in caso di uso in auto ha il suo perchè
Schelefetris Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @Jack io metto tutto sia sotto alexa che sotto google 🙂 per villa singola è comodissimo, apri da ovunque ti trovi senza necessità di citofono o telecomando 😄
P.Bateman Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 19 minuti fa, Schelefetris ha scritto: io metto tutto sia sotto alexa che sotto google 🙂 Sopra mai?
audio2 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 attenti agli hacker, che non siete mica organizzati come aaa lazziieee
nixie Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 32 minuti fa, Schelefetris ha scritto: io metto tutto sia sotto alexa che sotto google Spiegami però come fai ,per esempio con alexa a dare il comando senza aprire l app,forse il mio smartphone è vetusto o non ho attivato qualcosa,mi interessa.
Schelefetris Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @nixie crei una routine 😉 PS tra i widjet c'è Alexa, un pulsante che fa diventare lo smartphone il mic di alexa 1
tomminno Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 Il 5/8/2021 at 11:36, Jack ha scritto: basta un relé wifi compatibile con google home (tipo sonoff) in parallelo al relé di apertura del cancello (es quello dal citofono) e poi con google home “hey google, apri cancello di casa” mentre stai tornando in auto. senza mani e da ovunque. Tutto molto bello ma applicazioni tipo ewelink non sono fatte per la multiutenza: stessa password per tutti e massimi privilegi tra cui anche quello di rimuovere il dispositivo dall'account. Funzionano se vivi da solo e dai accesso ai familiari. In un condominio dare accesso a tutti potrebbe essere deleterio.
Jack Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @tomminno questo è vero. Ma ci sono alternative ma hai ragione
Schelefetris Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 io infatti parlavo di villa singola 🙂 il singolo in condominio ha un modo semplice per ovviare, telecomando wifi comandato domoticamente da ovunque, l'importante è ovviamente collocarlo in zona utile affinchè il segnale arrivi al cancello/portone. Comodo quandi si hanno ospiti, al posto delle chiavi o di un telecomando ti do un account momentaneamente attivo per aprire 😄
Masaniello Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 Ma siete così entusiasti di far sapere a Bezos e Soros anche quando entrate e uscite di casa? 😄
Schelefetris Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 di solito ci si vanta di far sapere quando si fa entra ed esci 😄
Jack Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 3 ore fa, Masaniello ha scritto: far sapere a Bezos siamo soci, se non ci si fida tra soci... che diamine 😆 1
Martin Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 4 ore fa, Masaniello ha scritto: siete così entusiasti di far sapere a Bezos e Soros anche quando entrate e uscite di casa? 😄 almeno così il corriere di amazon arriva quando c'è qualcuno ed evita di calciare i pacchi in giardino direttamente dal furgone... 😁 1
Schelefetris Inviato 9 Agosto 2021 Inviato 9 Agosto 2021 @nixie poi hai risolto? oltre al widjet di alexa c'è quello di ewelink, puoi mettere un pulsante nella home del telefono che funzionerebbe come una sorta di telecomando
nixie Inviato 10 Agosto 2021 Inviato 10 Agosto 2021 6 ore fa, Schelefetris ha scritto: poi hai risolto Si,grazie,quello di ewelink mi interessa perchè devo controllare una pompa dell acqua da remoto con un sonoff e il pulsante sul desk mi fà comodo.Aggiornamento, già inserito,molto comodo grazie ancora. 6 ore fa, Schelefetris ha scritto:
JohnLee Inviato 10 Agosto 2021 Autore Inviato 10 Agosto 2021 ok, io ho fatto prima a risolvere liti e discussioni pagando i 35 euro, se poi coinquilini e padrona andranno avanti a discutere e salterà fuori che non mi spettano li scalkeranno dalle spese condominiali. Stava diventando una telenovela. Interessanti invece i contributi sui sistemi alternativi per aprire il mledetto cancello a distanza: al contrario di quello vecchio che prendeva il comando da un 100 metri questo nuovo obbedisce al telecomando praticamente se ci sali a cavalcioni. Si fa quasi prima ad aprirlo con la chiave. Oltretutto è scocciante perchè è a filo di strada e per entrare devi fermarti davanti e sbottonare finchè non si decide, di fatto bloccando la strada. Devo verificare se si può installare una scheda wifi o un qualche ampli di antenna per estendere la portata di ricezione.
nixie Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 7 ore fa, JohnLee ha scritto: una scheda wifi Ma poi a quale router la colleghi,non penso che ne abbiate uno condominiale.Il telecomando poi viaggia generalmente in radiofrequenza,per la ridotta portata può essere che il primo fosse originale e questo uno universale,lo penso ma solo tu puoi dirlo.Un altra cosa,anche se nuovo sarebbe da controllare la batteria,non sapendo da quanto tempo è stato costruito.
Messaggi raccomandati