Vai al contenuto
Melius Club

Lastra di marmo sotto ai diffusori, ma come?


Messaggi raccomandati

geppogiappo
Inviato

Ciao a tutti,

 

 

provo a spiegare cosa vorrei fare.....

 

Ho delle minitower della Piega (Piega Twen), che vorrei isolare dal parquet. Di loro escono di fabbrica con dei semplici gommini attaccati sotto la loro base, che ho sostituito anni fa con delle Soundcare Superspikes adesive.

Il risultato mi è sempre piaciuto, il basso è più asciutto e frenato, e tutto è più pulito.

 

Sia per migliorare la loro stabilità, sia per isolare meglio dal pavimento in parquet, vorrei però aggiungere alla loro base, una lastra di marmo da far realizzare.

Il problema è che aggiungere una lastra di marmo della stessa misura (non ho posto per farla più grande) della base delle minitorri, aggiunta al fatto che le Superspikes sono solo incollate con del Blutack, non mi da stabilità, anzi ne toglie, tanta.

 

Avrei invece pensato di far realizzare la base di marmo con sotto degli incavi circolari, a cui andrei ad incollare all'interno queste impanature femmine:

 

https://www.amazon.it/dp/B0774FM91T/

 

a cui potrei poi andare ad avvitare delle Superspikes a vite, od altre punte + sottopunte.

 

La base dei diffusori sarebbe incollata alla lastra di marmo con del Blutack.

 

 

Cosa ne pensate?

 

 

Grazie mille a tutti per l'aiuto.

 

Inviato

@geppogiappo forse non ho capito bene cosa vuoi realizzare, magari facci un paio di foto di come sono ora spiegando dove e come vuoi mettere la lastra di marmo

in ogni modo la lastra di marmo anche della misura della base dei diffusori se ben posizionata non dovrebbe togliere stabilità

Inviato

Innanzitutto ti consiglierei di farla di pietra serena anzichè di marmo. Io le ho messe sotto alle mie Kharma CE 2.3 facendo poggiare le punte originali direttamente sulla pietra serena, sotto quest'ultima ho messo tre piedini semirigidi in teflon( per avere una maggiore stabilità visto che difficilmente trovi un pavimento "a livella"). Risultato ottimo, all'occorrenza le sposto senza il minimi sforzo  ( e sono 50 kg l'una) e non ho mai avuto problemi di stabilità (devo però dire che le pietre serena sono più larghe della base dei diffusori). Risultato sonoro nella direzione da te indicata.

In ogni caso puoi vedere la foto del mio impianto, basi comprese, in "gelleria" tra le foto dei "nostri impianti".

 

geppogiappo
Inviato

@alberto75  queste sono 2 foto dell'attuale.

 

Le Soundcare Superspikes sono solo incollate.

 

Io vorrei toglierle dalla base dei diffusori, incollare la base di marmo ai diffusori, e mettere delle punte avvitate sotto al marmo, invece che sotto la base dei diffusori.

1.jpeg

2.jpeg

@gennaro61 Pietra serena, ok, ottimo 👍

Inviato

@geppogiappo mah allora, io se fossi in te farei come dice @gennaro61 che la sa lunga, magari visto che hai il legno invece dei piedini semirigidi in teflon usa dei feltrini (se hai paura di segnare il legno altrimenti anche quelli in teflon vanno benissimo)

un consiglio visto che non sono molto larghe fai fare almeno 3 cm di spessore e facci poi sapere come va

Inviato

Mi sfugge cosa c'entri mettere il marmo alla base con l'isolare i diffusori dal parquet. Se vuoi isolare devi usare materiali morbidi non rigidi.

geppogiappo
Inviato

@alberto75 in effetti la sola lastra di marmo sarebbe la cosa più semplice.

Mi era venuta l'idea dell'impanatura sotto la lastra, per la sola maggiore stabilità....

@corrado disaccoppiare in effetti, non isolare 😚

Inviato
6 ore fa, geppogiappo ha scritto:

disaccoppiare in effetti, non isolare 

è lo stessa cosa, devi usare materiali morbidi.

Inviato

@geppogiappo ciao, sostituire le basi originali con delle basi di marmo, comporterà un diverso comportamento sonoro del diffusore, che non potrai sapere fino che non l’avrai provato. Ti sconsiglio di “incollare” la base, a meno di usare del blutack rimovibile. Con le punte vai ad accoppiare il diffusore al pavimento, scaricando le sue vibrazioni su di esso. Se vuoi isolare il diffusore, devi invece interporre dei piedini che assorbono le vibrazioni (quindi non rigidi, come ti è già stato detto) e che quindi disaccoppieranno il diffusore dal pavimento. 

La scelta migliore dipende dal diffusore e dalla sua risposta in ambiente.

Inviato

in ogni modo che metta pietra serena o marmo poi prova e ascolta con le tue orecchie

 

  • piedoni incollati alla base del diffusore sul marmo/pietra serena
  • riprova con i suoi piedoni originali che vedo li sulla base appoggiangola sulla lastra di marmo/pietra serena
  • se hai delle punte e sottopunte mettile e tra base diffusore al posto delle superspikes e la base marmo/pietra serena

 

fai tante prove ed ascolta...poi semplicemente segli la soluzione che più ti si aggrada

 

il fatto che stando dall'altra parte della tastiera, facciamo fatica a darti una soluzione, nel senso che ci sono molte/troppe variabili in gioco, la scelta della base e/o delle punte e/o piedoni smorzanti dipende anche dal pavimento, è incollato, flottante, come è l'acustica della stanza, etc...

Come vanno ora i tuoi diffusori? Di che cosa hanno bisogno? Più rigidità? Smorzare le vibrazioni? Accoppiare con il pavimento? Disaccopiare? Ognuna di queste soluzioni può portare ad un risultato diverso che solo tu che stai fisicamente li puoi valutare.

 

Facci sapere dopo che hai fatto le varie prove. 

 

Buona gg

Inviato

@geppogiappo Secondo me già come sono in foto sembrerebbero abbastanza isolati dal pavimento. L'unico tentativo che farei io sarebbe:

1 -staccare i piedoni aggiunti,

2 -poggiare i diffusori così come "nati", sulla basetta in marmo o pietra (per una questione meramente estetica cercherei qualcosa a colorazione calda),

3 -sotto il marmo (o quel che sarà) ai quattro angoli incollerei delle "gocce di silicone" di almeno un centimetro di diametro.

Basta; stabilità ed isolamento assicurati.  

bungalow bill
Inviato

Se metti le punte sotto il marmo , devi mettere anche una protezione sotto le stesse altrimenti rovini il parquet .

Inviato
12 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Se metti le punte sotto il marmo , devi mettere anche una protezione sotto le stesse altrimenti rovini il parquet .

Il problema più grosso è che se mette le punte non solo poi deve mettere delle sottopunte perchè altrimenti addio "parquet" , ma poi se ha la necessità di spostarle per delle prove o semplicemente per pulire il pavimento è meglio chiamare il carro attrezzi 😀 ( vedo molto instabile il tutto per essere spostato senza patemi d'animo facendo scivolare le sottopunte sul parquet) 

Io le mie le sposto con due dita appoggiate sopra e spingendo appena appena. La fatica la fa il teflon che a differenza dei feltrini ( che ti sono stati giustamente consigliati da @alberto75  e che ho sperimentato anche io in tutte le salse) non si rovinano se non dopo anni e anni di continui spostamenti.  

 

bungalow bill
Inviato

Vedrà lui cosa fare . Io ho dei mini diffusori ( atc scm 11 ) , ho tolto il marmo che avevo sotto gli stessi ed ho messo due pannelli di legno massello . Sotto ai diffusori ci sono tre punte coniche e sotto ai pannelli quattro piedini di teflon , il tutto appoggiato sopra una lunga mensola .

il Marietto
Inviato
Il 5/8/2021 at 17:59, geppogiappo ha scritto:

queste sono 2 foto dell'attuale.

Le Soundcare Superspikes sono solo incollate.

non toccherei nulla , aggiungere una base di marmo o altro non serve a niente se non alzare di qualche centimetro i diffusori 

geppogiappo
Inviato

Ringrazio assolutamente tutti per i sempre preziosi consigli ricevuti, siete giganteschi 🥰

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...