jedi Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 @wow Io sono non lontanissimo ,ma in un altra dimensione su quei personaggi. Mi sa che sei andato fuori tema
wow Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 2 minuti fa, jedi ha scritto: Io sono non lontanissimo ,ma in un altra dimensione su quei personaggi. Mi sa che sei andato fuori tema non scusa, ci è stato un equivoco dovuta all'assonanza del nome e allo stesso colore dell'avatar di un altro forumer, come non detto, anzi se vuoi nascondiamo i due interventi.
extermination Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Per tenere in piedi un sistema sanitario efficace ed efficiente che poggi le proprie fondamenta su una efficace ed efficiente " medicina di prossimità" H24 -365gg/anno ..7 anni su 7 e dunque ( non da ultimo) con strutture ospedaliere capaci a rispondere prontamente ad ogni evenienza ( pandemie incluse) necessitano tanti,tanti tanti " denari" altrimwnti si generano vere e proprie " voragini" Economiche nei bilanci! Insomma tra il dire e/o il voler fare ed il fare......!!!
extermination Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Ad ogni modo, a mio avviso, siamo entrati da tempo in una spirale secondo la quale qualunque cosa si faccia, riceve consensi da una parte e dissensi ( anche forti) dall'altra. Solo per fare un esempio a titolo esplicativo! l'ospedale covid allestito in fretta e furia ( si fa per dire) in FieraMilano tra l'altro con soldi di privati!! Quante se ne son dette!!?? Di buone e di cattive ! Ai giorni nostri: "52 pazienti ricoverati in terapia intensiva Torna ad essere grande il contributo dell’ospedale in FieraMilano "
Martin Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 4 ore fa, wow ha scritto: fissato con il folk) proponeva, per poter votare, un test sulla biografia di Maria Carta. 😄 Va bene per le regionali, per le politiche è previsto il riconoscimento istantaneo di un opera di Bruckner dall'ascolto di 4 misure a caso. 😁
hfasci Inviato 27 Marzo 2021 Inviato 27 Marzo 2021 Cosa dovrebbe o potrebbe fare un "povero" governatore che eredita un carrozzone informatico regionale composto da centinaia di persone che in vita loro hanno fatto di tutto tranne che sviluppare o gestire prodotti software? Io in quel tipo di "organizzazioni" ci sono passato una ventina di anni orsono e non faccio fatica a immaginare cosa possa essere successo all'ipotetico progetto "vaccinazioni covid19".
neroacustico Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 "povero" .... oggi ci si mettono anche le opposizioni : Vaccini in Lombardia, Fontana e Moratti non si presentano in Aula: le opposizioni protestano e interrompono i lavori
Velvet Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 Rispolvero il thread per l'ennesima notizia succosa dalla Lombardia. Dice che non si fanno mancare nulla nell'eccellenza lombarda.
Martin Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Il 27/3/2021 at 10:17, extermination ha scritto: con strutture ospedaliere capaci a rispondere prontamente ad ogni evenienza ( pandemie incluse) necessitano tanti,tanti tanti " denari" altrimwnti si generano vere e proprie " voragini" Economiche nei bilanci! Insomma tra il dire e/o il voler fare ed il fare......!!! Una regione che prima della pandemia avesse dimensionato le terapie intensive al doppio del criterio ministeriale (ovvero metà del criterio germanico) sarebbe stata MASSACRATA dagli strali di quelli della "spendin-reviù", dagli efficentisti, dai cottarelliani e da quelli che "il magna-magna dev'esserci per forza", e probbailmente da parecchie Corti dei Conti. Molti di loro sono gli stessi che oggi puntano il dito sulle regioni che "erano impreparate", o che invocano l'assunzione di eserciti di medici di base in grado di curare le polmoniti interstiziali a domicilio con le tisane allo zenzero, i pannicelli caldi e una pacca sulle spalle. Quanto sopra solo per ipotesi, in quanto le regioni NON POTEVANO dimensionare a piacere le terapie intensive. La narrazione di fattiquotidiani, dei ministri-sfiganza e degli sgrillettati vari infatti omette accuratamente di dire che le regioni NON AVEVANO l'autonomia di spesa che avrebbe permesso il tutto. Altra bubbola che gira è che molto di quanto sopra, in particolare i medici tisanisti e le rianimazioni al 10% di carico medio (leggasi: Una pletora di assunzioni clientelari) sarà realizzabile coi recovery found/mes.
Guru Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 Interessanti i dettagli della vicenda di Opera... https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/21_aprile_08/mascherine-tolte-rsa-appalti-imprenditori-amici-domiciliari-sindaco-opera-antonino-nucera-6a29241e-97d2-11eb-b3c4-d1c4be2a345c.shtml Mentre il mondo intero travolto dal Coronavirus cercava disperatamente mascherine chirurgiche, il sindaco Antonino Nucera dirottava le forniture della Protezione civile direttamente ai suoi uffici per poi distribuirle ad amici e parenti. Dispositivi di protezione che in quei giorni marzo e aprile dello scorso anno —erano stati inviati a Opera, comune di 13 mila abitanti alle porte di Milano, per i nonnini ricoverati nella Rsa «Anni azzurri Mirasole» della frazione di Noverasco, e per la farmacia comunale per poi essere distribuiti alla popolazione. Ma che Nucera mette a disposizione di amici e parenti. Il 21 marzo, ad esempio, le distribuisce alla ex moglie preoccupata per gli anziani genitori. Ma anche ad amici e parenti, oltre al personale comunale e ai vigili che però, secondo gli inquirenti, avrebbero dovuto riceverle dalla Regione. Mentre sette giorni dopo chiede a una dipendente comunale di metterne da parte «500» da sottrarre alle 2 mila arrivate dalla Città metropolitana di Milano per la farmacia comunale: «Facciamo così: 1.500 vendile, e 500 gli dico di portarle da noi che le teniamo lì se ci servono». Peggio ancora accade il 9 aprile quando Nucera viene a sapere della disponibilità di 500 mascherine destinate dalla Protezione civile agli ospiti della Rsa Mirasole: «Gliene daremo 50, va bene?». Gli investigatori captano una lunga telefonata con il direttore sanitario della struttura dove il sindaco chiede «ma come sei messo a mascherine? Mi aiuti? Un po’ di mascherine per me?». La reazione del dirigente è stranita: «Ma come prima me le dai e poi me le togli?». Nucera allora spiega che “oggi mi hanno consegnato delle mascherine “tra virgolette” da consegnare a te, alla Rsa. Me ne hanno date un po’, facciamo metà e metà...». Il responsabile della Rsa, prova a fare un po’ di resistenza, poi risponde imbarazzato: «Dai tienile per te non ti preoccupare». Tra gli appalti contestati, quello per la manutenzione delle strade comunali A quel punto però prevale l’anima politica di Nucera (eletto con una coalizione di centro destra a forte spinta leghista): «No però io vengo lì che faccio tutta la scena, facciamo due foto...» . Quanto fosse importante l’aspetto della comunicazione per il sindaco lo dice anche la pagina Facebook di Nucera che in quegli stessi giorni pubblica foto in cui i volontari distribuiscono protezioni ai cittadini: «La mascherina che abbiamo consegnato è un piccolo dono, ma può essere un importante salvavita» (4 aprile 2020). Curioso, poi, l’attacco frontale al governo, con tanto di lettera al presidente Giuseppe Conte, contro «il prezzo imposto a 50 centesimi» per le mascherine parlando di «costi extra e fuori mercato che così dovranno essere sostenuti dai comuni» (28 aprile). In totale i magistrati gli contestano di aver sottratto 2.880 dispositivi di protezione individuale. Che fine facessero quelle mascherine «messe da parte nell’ufficio del sindaco», lo scopre involontariamente una dipendente comunale al telefono proprio con Nucera: «Ascolta sindaco, le mascherine quelle azzurre, ne hai rubate un po’ di quelle che dovevano andare alla Rsa?». L’affaire mascherine vale al sindaco Antonino Nucera, 49 anni, originario di Melito Porto Salvo (Reggio Calabria) l’accusa di peculato nell’ordinanza firmata dal gip milanese Fabrizio Filice con la quale sono stati disposti gli arresti domiciliari. Stessa misura per il capo dell’ufficio tecnico di Opera Rosaria Gaeta, legata sentimentalmente a Nucera e per gli imprenditori Giovanni Marino, Giuseppe Corona (Marino costruzioni srl) e Rosario Bonina (Veria srl). Gli arresti sono stati eseguiti dai carabinieri nelle province di Milano, Lodi, Varese e Messina. Perché l’inchiesta dei carabinieri del Nucleo investigativo di Milano, coordinati dagli aggiunti Alessandra Dolci (Direzione distrettuale antimafia) e Maurizio Romanelli (pool anticorruzione della Procura) e dai pm Silvia Bonardi e Stefano Civardi, ruota intorno non solo alla riprovevole sottrazione di mascherine agli anziani e al personale della Rsa, ma anche a giri di appalti pilotati assegnati alle imprese amiche e all’illecito smaltimento di materiali di scarto, da qui il coinvolgimento della Dda competente per il traffico di rifiuti. In cambio il sindaco e la compagna avrebbero ottenuto la ristrutturazione «a titolo gratuito» di una casa a San Donato Milanese, di proprietà della donna, da parte delle due imprese «favorite» negli appalti. L’inchiesta inizia proprio nei giorni dell’esplosione della pandemia e parte da una segnalazione che parla di stretti rapporti tra il sindaco di Opera, la sua compagna e alcuni imprenditori ai quali andrebbero sistematicamente appalti anche con il sistema dell’affidamento diretto. Un post su Facebook del sindaco Antonino Nucera: si lamenta con il governo per la gestione della pandemia. Tra le opere finite nel mirino dei carabinieri del Nucleo investigativo, guidati dai comandanti Michele Miulli e Antonio Coppola, il rifacimento del campo sportivo di Opera, il contratto d’appalto per la manutenzione delle strade comunali del valore di 350 mila euro circa, i lavori nelle scuole Don Milani, la media di via Papa Giovanni e l’elementare «Sacco e Vanzetti» e parte dei lavori di manutenzione del cimitero di Assago (Gaeta è responsabile dell’area edilizia pubblica di quel Comune). Ma anche l’affare dei termoscanner per il Comune, la farmacia e gli uffici della polizia locale (quasi 11 mila euro) con l’impresa dei Marino che fa da procacciatrice di clienti per l’effettivo fornitore delle apparecchiature assicurandosi un guadagno triplo rispetto al costo di mercato, come scrivono i magistrati. LEGGI ANCHE Sindaco di Opera sospeso dal prefetto di Milano, il vicesindaco Ettore Fusco: «Sono stupito e deluso, ho letto cose assurde» Nucera e Gaeta, più un’altra serie di imprenditori, sono indagati anche per lo smaltimento dell’asfalto fresato a seguito dei lavori sulla ex Statale Valtidone. Materiali di scarto e di fatto rifiuti speciali che venivano riutilizzati per compattare il terreno su cui realizzare una tensostruttura, smaltiti nei campi del Parco Sud di due imprenditori agricoli, riutilizzati mescolandoli alla terra nel cantiere della passerella ciclopedonale sulla stessa strada, o smaltendoli abusivamente (1.000 tonnellate) grazie a imprenditori compiacenti. Nei confronti di un architetto bresciano, consulente del Comune di Opera, è stata emessa una misura interdittiva e il gip ha disposto il sequestro preventivo di 40 mila euro (il prezzo della corruzione) e di due camion usati, secondo la procura, per commettere i reati ambientali.
garmax1 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: Perlomeno non è lombardo . Bravo compà, su questo ti devo dare ragione. Però per non sfigurare con i grandi arraffoni autoctoni si è dato da fare. 😂🤣
Schelefetris Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 “Io non sono vaccinato, non ho ancora 80 anni. Ma in Lombardia succede di tutto, secondo me siamo ai limiti della delinquenza. Mia moglie di 82 anni ha fatto la domanda via web e non l’hanno mai chiamata e mi sono dovuto arrangiare coi miei mezzi”. indovinate chi lo ha dichiarato? 😄
garmax1 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 9 minuti fa, Schelefetris ha scritto: indovinate chi lo ha dichiarato? 😄 Attilio Fontana?
garmax1 Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 2 minuti fa, Schelefetris ha scritto: fuochino Se non googolavo non la potevo sapere. Comunque il fuochino mi ha mandato leggermente fuori strada. 😂😂😂
bungalow bill Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 @garmax1 Di traffichini e trafficoni siamo pieni .
piergiorgio Inviato 9 Aprile 2021 Inviato 9 Aprile 2021 opera basiglio e pieve emanuele sono depositi di camorristi e altri delinquenti vari in soggiorno obbligato, provate a chiedere a chi ci abita...
Messaggi raccomandati