Vai al contenuto
Melius Club

Doppia coppia di Magneplanar


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti.

Una decina di anni fa conobbi un audiofilo che affermava di utilizzare una doppia coppia di magneplanar (non ricordo però il modello). Quindi 2 magneplanar per ogni canale. Probabilmente le collegava in serie una all'altra, quindi ottenendo una impedenza di 8 ohm. 

E' una assurdità un utilizzo di questo genere secondo voi?

Grazie

Daniele

Inviato

Diciamo che mi lascia perplesso la duplicazione dei punti di emissione per le medie e alte frequenze che si vanno a generare con questa soluzione, quanto  credibile e vicina alla realtà può essere la ricostruzione della scena sonora? E le riflessioni ambientali? Si moltiplicheranno, e non credo a benificio della qualità. Mentre posso immaginare un positivo  rinforzo delle basse frequenze, sicuramente auspicabile per i pannelli planari.

Inviato

@daniele76 Raddoppiare le Magneplanar è assolutamente possibile e anche consigliato dalla stessa Magneplanar. Bisogna metterre, però, i pannelli in verticale, uno sopra all'altro, per formare un'unica line source che va dal pavimento al soffitto. Di solito si utilizzano dei pannelli medio-piccoli, tipo le passate MG12.

L'ultima volta che ne ho parlato con Wendel Diller, mi consigliava di usare delle .7.

spersanti276
Inviato

@bibo01 direi che questo è molto più convincente, anche se scomodo da realizzare

Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

direi che questo è molto più convincente, anche se scomodo da realizzare

Magnepan ne presentò un modello DIY al Los Angeles Audio Show 2017

093a0038-jpg.7509

Membro_0020
Inviato

@bibo01 meglio due piccole im verticale o una più grande?.

spersanti276
Inviato

Direi una più grande.

Inviato

@Collegatiper Il line source ideale va dal pavimento al soffitto, quindi due pannelli piccoli si possono spingere dove quello singolo non arriva, poi dipende dalla costruzione dei singoli modelli. A mio parere, se paragoniamo gli stessi modelli, due pannelli verticalizzati vincono a mani basse. 

Membro_0020
Inviato
Adesso, bibo01 ha scritto:

due pannelli verticalizzati vincono a mani basse. 

A livello di costo si spende meno o di più?

Anche a livello di estensione in basso vincono?

Si collegano in serie x facilitare il carico visto dall’ampli?.

Inviato

4 x .7 costano di più di 2 x .7 !

Ottieni delle 3.7?! No.

Se c'è un aumento di estensione, è marginale.

Non credo che facilitare il carico dell'amplificatore sia lo scopo del progetto; infatti, si userebbe lo stesso apparecchio che per una singola coppia.

Membro_0020
Inviato
10 minuti fa, bibo01 ha scritto:

4 x .7 costano di più di 2 x .7 !

Ovviamente si.
 

Intendevo ad esempio:

 

Doppia LRS impilata meglio di una 0,7 singola a parità di costo?

 

Oppure doppia 0,7 impilata meglio di 1.7 singola, pur spendendo 1000 euro in più?

Inviato

@Collegatiper Difficile da rispondere...

A mio parere, il gioco vale la candela utilizzando due coppie usate e costruendo un buon supporto per evitare la flessione del lungo doppio/pannello. Ad es. 2x1.6 vs 1.7; 2x12 vs .7

Inviato

@daniele76 Parecchi anni fa un conoscente aveva aggiunto un pannello della sezione “bassi” delle Tympany alle MGIIIa. Non ho idea di come li avesse collegati. Io però le preferivo “lisce”. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...