leoncino Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @audio2 Si certo adesso forse, ma come sarebbero partiti senza le esportazioni? Ragionare sempre con l'oggi e mai guardando indietro.
RockTheDog Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Integrazione........ vivo e lavoro a Genova da 25 anni, sono nato a Civitavecchia. Nel borgo della città, dove abito, sono il "foresto". E va già bene che mia moglie è genovese purosangue.
Guru Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Il punto è che, a fronte di proposte che qualcuno giudica poco concrete, il csx qualcosa propone pro inclusione e integrazione, in direzione del disinnesco della tensione sociale, mentre a dx non si fa altro che accontentare, almeno a livello di facciata, i desideri di pancia dell'elettorato culturalmente più arretrato, alimentando pericolose tensioni. Aggiungo che lavorare per risolvere il problema, per questa fazione politica è elettoralmente controproducente. Chiunque abbia un minimo di senno se ne rende conto. Poi è chiaro che per molti è preferibile vivere in una bomba ad orologeria anziché dover fare qualche scontrino in più.
wow Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 31 minuti fa, Guru ha scritto: mentre a dx Dai, vuoi mettere l'interesse per il caso Durigon? Le contorsioni novax di Salvini e meloni? E le candidature politiche per le prossime comunali? Abbondano i fini analisti politici delle politiche di sx viste da dx con occhialini neri da saldatore. 😄 1
briandinazareth Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 trovo divertente le contorsioni contro l'integrazioni che passano dal "le leggi vanno già bene e non cambierebbe nulla" a "arriveranno a milioni a partorire in aeroporto"... senza considerare che nel caso non si tratterebbe di "ius soli" puro, se parliamo della legge. il tutto condito dal cercare i peggiori fatti per dire che sono incompatibili con noi, che sono loro i razzisti (senza però che si chiarisca chi sarebbero questi "loro") e tutto il circo conseguente pur di non accettare che l'integrazione e la vita in comune sono già una realtà ineludibile. ah, i bei vecchi tempi al paesino quando non c'erano foresti! 1
Revenant Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 A me stanno già sui co@lioni una buona parte dei connazionali, figuriamoci i "foresti"..... 2
pino Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Chi i soldi del proprio lavoro se li suda,controlla in busta paga,e trova il 38% di trattenute,e chi lavora in proprio,anche se non paga tutto ne paga comunque di più,si domanda dove vanno finire questi soldi. Non è questioni di leggi,da creare. È questione di spazi e costi. Per sviluppare lavoro ci vogliono le materie prime,un processo produttivo evoluto,bassi costi di manodopera. Gli stipendi son bassi,ma i costi della manodopera sono alti. Per le materie prime e i processi produttivi le leggi lascian il tempo che trovano. In soldoni,il paese è indebitato,non abbiamo materie prime da trasformare,abbiamo gli stipendi gravati da tasse,che fan vivere male i lavoratori,e fan chiudere le aziende. Abbiamo un alto tasso di disoccupazione che continua a crescere,malgrado ciò continuamo a non preoccuparcene. Preoccupiamoci prima di risolvere i problemi in casa nostra. Per quanto riguarda il livello di istruzione,quando a lavorare avevamo più tornitori,saldatori,lattonieri,metalmeccanici con la terza media,le finanze dello stato eran messe meglio. In ogni caso il loro parere ed il loro voto conta come quello del laureato anche esso disoccupato. 1
vizegraf Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 4 minuti fa, pino ha scritto: quando a lavorare avevamo più ... ecc. 2
wow Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 10 ore fa, nullo ha scritto: Viviamo in mondi diversi. Evidentemente il tuo è un mondo di grande pazienza zen se pensi che per ottenere la cittadinanza dopo i 18 anni occorrono due anni dalla domanda e anche molti spiccioli. Lo ius soli temperato o culturae è cosa differente, anche come principio.
Masaniello Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 11 ore fa, wow ha scritto: La sx intera è composta da rincoglioniti dediti a schermaglie inutili e controproducenti. tu l'hai detto 😄 1
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 2 ore fa, wow ha scritto: vuoi mettere l'interesse Qui nessuno mette nulla. Almeno io ho scritto più che chiaramente che sono due facce oscene di una medaglia inutile. Il nulla rispetto ai problemi, solo chiacchiere inconsistenti. I problemi di inserimento sono casa, lavoro, istruzione adeguata alla complessità della vita odierna e ovviamente altro ancora, la cittadinanza è l'ultima cosa a venire. I geni la mettono per prima. Non posso che qualificarli per quello che sono. Tu puoi naturalmente pensare il contrario ma non mi chiedere di sottoscrivere ciò che reputo assurdo, cioè partire dalla fine
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 1 ora fa, wow ha scritto: anche molti spiccioli No. Non capisco dove tu l'abbia presa questa notizia.
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 La Legge n. 91 del 5 febbraio 1992 (art. 4 2° comma) riconosce il diritto ai ragazzi nati in Italia da genitori stranieri di diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza.
pino Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 La preoccupazione per lo jus soli,in questo periodo ctitico,per l"economia Italiana,porterà a divisioni ulteriori a sinistra,e favorirà la destra,in pratica l'omino Playmobil ed il suo consigliere. Il nipote in questo modo favorisce lo zio. Mi ricorda un altro signore di sinistra coi baffetti,sempre pronto a creare divisioni,questo a detta in diretta televisiva dal suo predecessore. Strategia del cavallo di Troia. 1
78 giri Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 19 ore fa, leoncino ha scritto: Hai idea di cosa era Londra Non vorrei fare il professore di storia, ma a risulterebbe che Londra sia cambiata alla metà del diciottesimo secolo quando, con l'introduzione delle macchine a vapore, prese il via la prima rivoluzione industriale che, grazie all'avvento dei nuovi macchinari poté sostituire la manodopera umana con la più efficiente tecnologia, che con lo schiavismo non c'entra nulla, anzi.
P.Bateman Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 2 ore fa, pino ha scritto: Preoccupiamoci prima di risolvere i problemi in casa nostra. Inserire come cittadino chi ha frequentato le nostre scuole è un problema di casa nostra, è favorire la convivenza e l'integrazione. In Puglia 30anni fa arrivò "l'invasione" albanese, adesso sono molto ben integrati.
dago Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 3 ore fa, RockTheDog ha scritto: Integrazione........ vivo e lavoro a Genova da 25 anni, sono nato a Civitavecchia. Nel borgo della città, dove abito, sono il "foresto". Se è per questo quando mi assunsero in banca mi mandarono a Savona... per fortuna è durata non più di due anni ma, essendo di Roma, sono sempre rimasto "romoletto" e con poca voglia di lavorare (secondo loro...). L'integrazione è già difficile ancora oggi tra nord e sud Italia, figuriamoci tra etnie diversissime tra loro per usi, costumi e credenze (non il mobilio): negarlo o indignarsi per le problematiche che si presentano, specie in relazione a certe etnie, significa solo e brutalmente non comprendere il problema e non saperlo affrontare. Non so quanti seguirono la vicenda che segue: anni fa venne proposto a Capalbio (terra di relax per vipparoli ricchi e illuminati e molto orientati, inevitabilmente, a sinistra) di accogliere tot numero di immigrati/extracomunitari: apriti cielo tutti a santa nega (come si dice a Roma) e alla domanda su come fosse possibile quel rifiuto visto quel che avevano sempre predicato, la candida risposta fu: "ma lo facciamo per loro, poverini, perchè qui sarebbero in difficoltà ad assistere allo sfoggio di Ferrari e compagnia"!
Jack Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 1 minuto fa, meliddo ha scritto: In Puglia 30anni fa arrivò "l'invasione" albanese, adesso sono molto ben integrati. si però a dirla tutta 18000 dei 20000 arrivati con la nave Vlora furono smistati in tutt’italia in piccoli gruppi e rimpatriati in una settimana con ponte aereo. Pare che parecchi fossero criminali incalliti fatti scappare dalle patrie galere purché se ne andassero. L’integrazione non è questo secondo me.
Messaggi raccomandati