pino Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @meliddo Non lo metto in dubbio,mi ricordo intorno alla fine degli anni 80,primi 90. È stato un flusso consistente ,ma tutto sommato breve. Persone che fuggivano da una situazione disperata,pronti a sacrifici pur di avere una nuova opportunità di vita. Una compagna di liceo di mia figlia le raccontava quello che avevano passato i propri genitori. Un numero di persone che non hanno stravolto numericamente gli allora servizi sanitari,le scuole,il settore immobiliare e quello lavorativo. Trenta anni fa a livello ecomico eravam messi molto,molto meglio. È stata data ( perchè c'era ) la possibiltà a costoro di integrarsi,e costoro l'hanno accolta. Altri tempi,altre opportunità,altre persone.
pino Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @dago Non volerlo affrontare per non essere giudicati.
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 22 minuti fa, meliddo ha scritto: Inserire come cittadino chi ha frequentato le nostre scuole è un problema di casa nostra, è favorire la convivenza e l'integrazione. Ma esiste già, ma di che si sta a parlare....... Questa e come quella che la cittadinanza a 18 anni costa un botto, parole in libertà.
wow Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 50 minuti fa, nullo ha scritto: diventare cittadini italiani al compimento dei 18 anni presentando una semplice dichiarazione di volontà all'Ufficio di Stato Civile del proprio comune di residenza. Concessione soggetta a discrezionalità che impiega in genere due anni ad arrivare e poi occorre mettere in regola tutto escamotage. Le proposte di ius soli temperato e/o culturae contemplano altro.
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 3 minuti fa, wow ha scritto: Concessione soggetta a discrezionalità Si vede che non ci capiamo perché continuiamo a a parlare di cose diverse. Non si può mettere il carro davanti ai buoi, in ogni caso non capisco quali sarebbero i canoni di discrezionalità, io leggo chiari automatismi e non conosco nessuno che abbia avuto problemi.
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 Invero, l'unico che li ha avuti, è stato per precedenti penali. Ma poi l'ha ottenuta lo stesso. 1
wow Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 3 minuti fa, nullo ha scritto: non ci capiamo https://www.ildirittoamministrativo.it/Discrezionalità-presupposti-della-concessione-cittadinanza-italiana-Consiglio-Stato/ult2142
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @wow Il non ci capiamo era riferito ad altro. E quello postato sui ragazzi di 18 anni nati e cresciuti in Italia c'entra ben poco.
wow Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @nullo proviamo a capirci, non sono questi i problemi. Il problema, te lo dico dal campo, perché sono cose che tocchiamo con mano ogni giorno, è la discriminazione alla quale si sottopone un ragazzo nato in Italia, che frequenta scuole italiane, spessissimo con profitto, che parla italiano, conosce la nostra storia, la nostra letteratura, le parolacce, la gastronomia, quindi probabilmente è più italiano di me, ma non ha gli stessi diritti (e doveri) del suo compagno ufficialmente italiano. 1
briandinazareth Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 6 minuti fa, wow ha scritto: Il problema, te lo dico dal campo, perché sono cose che tocchiamo con mano ogni giorno, è la discriminazione alla quale si sottopone un ragazzo nato in Italia, che frequenta scuole italiane, spessissimo con profitto, che parla italiano, conosce la nostra storia, la nostra letteratura, le parolacce, la gastronomia, quindi probabilmente è più italiano di me, ma non ha gli stessi diritti (e doveri) del suo compagno ufficialmente italiano. Secondo me questo lo hanno capito tutti, si cerca di negare il problema perché le ragioni reali per non voler concedere la cittadinanza sono indicibili in un consesso civile. Mi sembra un gioco ipocrita sulla pelle di ragazzi perfettamente e integralmente italiani, magari però di diverso colore della pelle o religione.
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 11 minuti fa, wow ha scritto: non ha gli stessi diritti ( Ma per piacere. Per il resto non posso essere che d'accordo. Ma non passa per una legge simile l'accettazione a cui fai riferimento.
Jack Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @wow però questo mi pare di ampio buonsenso. no? La concessione della cittadinanza italiana è atto ampiamente discrezionale, che deve non solo tenere conto di fatti penalmente rilevanti, esplicitamente indicati dal legislatore, ma anche valutare l’area della loro prevenzione; di guisa che l’atto in questione implica accurati apprezzamenti da parte dell’Amministrazione sulla personalità e sulla condotta di vita dell’interessato e si esplica in un potere valutativo circa l’avvenuta integrazione dello straniero nella comunità nazionale sotto i molteplici profili della sua condizione lavorativa, economica, familiare e di irreprensibilità della condotta. Che poi ci voglia troppo tempo e qualche forzatura è dovuto al solito all'approssimazione ed alla scarsa efficienza delle amministrazioni... ci voglioni 6 mesi per una patente A1 vedi tu. Ma la legge è di buon senso. Andrebbe unita al percorso per le famiglie che arrivano: 5 anni domicilio, 10 anni cittadinanza (previo esame di civica ed istituzioni) L'integrazione c'entra poco però con la cittadinanza. L'integrazione è: mi frega poco della tua cittadinanza, vieni a cena a casa mia? 2
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @briandinazareth le troiate solite, mai un guizzo. Adesso, Jack ha scritto: L'integrazione è: mi frega poco della tua cittadinanza, vieni a cena a casa mia? Ecco! Hai c'entrato il punto in due righe. Ottimo e abbondante.
briandinazareth Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 2 minuti fa, nullo ha scritto: le troiate solite I soliti commenti ad personam da parte di un ignavo benaltrista capace solo di nascondersi dietro supercazzole senza costrutto. 😉 Tanto dovevo
Jack Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 @nullo che poi ai ragazzi medesimi sta cittadinanza ufficiale frega il giusto come frega il giusto ai loro amici autoctoni. Rompe un po' i coglioni quando si ha a che fare con la pubblica amministrazione. Spesso tanto rompe. Ma come rompe i coglioni per mille altri motivi a noi autctoni... guardatevi la tiritera dello spid in sti giorni per aver poi il gp... da prendere una mazza da baseball ed andare a spaccare teste vuote nei ministeri che ha messo in piedi sto cinema per lo spid. Ma la causa è l'amministrazione non la mancanza di cittadinanza 1
nullo Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ignavo Il tuo atteggiamento è schifoso, non si può parlare diversamente da come la pensi tu senza esser razzisti e fascisti. Non riesci ad interagire diversamente, è un grosso limite. Goditelo, ma vedi di sopportare chi ti inquadra per come sei.
briandinazareth Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 3 minuti fa, nullo ha scritto: l tuo atteggiamento è schifoso, E vabbè, sai solo attaccare personalmente e poi io sono lo schifoso.. 😂 ormai ti si conosce
keres Inviato 13 Agosto 2021 Inviato 13 Agosto 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: spaccare teste vuote nei ministeri che ha messo in piedi sto cinema per lo spid. Scusate a questo proposito, per ottenere questo obbrobrio di spid, piuttosto cervellotico ad esser boni, devo appoggiarmi a terzi e pagare, non esiste altra via?
Messaggi raccomandati