Vai al contenuto
Melius Club

vacanza in Sicilia 2.0 (2021)


piergiorgio

Messaggi raccomandati

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

Palermo invece c'è da farci un film 😄 . Comunque Agrigento-Palermo diretto lo faccio solo il giorno dell'imbarco per tornare a casa, Google dà 2ore di tempo per circa 130 km se non ricordo male

Hai fatto il giro che vorrei fare anch’io a settembre inoltrato . Hai voglia di segnalarmi un paio di spiagge e di ristoranti imperdibili ? Con tuo comodo . Grazie mille 

Inviato

io ho in programma una settimana per ricaricare le batterie in zona San Vito a cavallo di fine mese ma leggo che da lunedì prossimo la Sicilia sarà di nuovo gialla con tendenza all’arancione... 😱

devo preoccuparmi?? 🙄

Inviato

@Renato Bovello faccio innanzitutto qualche doverosa premessa : non sono certamente la persona più idonea a segnalazioni di questo genere, gli autoctoni lo sono indubbiamente più di me; lo scorso anno la priorità non era la vacanza tipica da 'mare' ma abbiamo optato per riposo (Cefalù) e visite 'culturali'; non siamo amanti (diciamo anche perchè non ce lo possiamo permettere) della gastronomia di un certo livello : preferiamo locali alla buona dove si possono gustare pietanze locali preparate il più vicino possibile alla tradizione e non contaminate da più o meno dubbie rivisitazioni anche se effettuate da bravi chef.

Detto questo vado in ordine sparso :

partendo da Cefalù, segnalo la trattoria 'I sapori di don Ciccio' : locale alla buona con piatti della tradizione locale preparati come se fatti in casa; la migliore pasta con le sarde mai mangiata, caciocavallo al forno con acciughe e miele spaziale, simpatica entree offerta con uovo sodo e zibibbo; hanno anche street food ma non all'altezza.  Abbiamo girato diversi locali soggiornando in formula B&B, ma poi il giorno dopo tornavamo sempre qui 🙂 Sempre a Cefalù Bastione e Costanza, ottime le pizze con prodotti locali e birre artigianali molto buone, fanno anche ristorante (di livello, ma per noi troppo caro).

le gelaterie nella piazza della cattedrale, tutte buone.

Palermo, un locale street food dove ho mangiato il miglior panino 'ca meusa ma ora non saprei dirti dov'è, comunque mi ci porterà il cognato (non ha saputo nemmeno dirmi come si chiama ne dov'è...lui viaggia a sensazione) quando arriverò con la nave verso la metà di settembre. alla Vucciria, sempre street food, una simil-pescheria dove scegli il pesce che vuoi mangiare e te lo cuociono al momento (il Tentacolo). 

a Taormina, pasticceria il Minotauro, vicino al comando carabinieri, i migliori cannoli mangiati in Sicilia assieme a quelli del bar 'caffè del corso' a Santa Cristina Gela (fuori Palermo, quasi Piana degli Albanesi, scomodo arrivarci ma se sei nei dintorni è d'obbligo fermarsi per un cannolo, una brioche con gelato ed una granita al gelso o alla mandorla).

a Noto trattoria Fontana d'Ercole, ce lo ha consigliato la signora della pasticceria di Taormina, buona cena.

a Ragusa, per un boccone al volo, bistrò biancomangiare che è nella piazza del duomo di S.Giorgio;

a Punta Secca, se ti capita di passare e fermarti una o due notti, consiglio il B&B Villa Giulia, molto bello e gestori simpatici e disponibili : sono venuti ad aprirci a metà ottobre (non avevano clienti) alle 9 di sera dopo che li avevamo contattati mezz'ora prima causa contrattempo con un'altra struttura (casa privata con airbnb).

tutto il resto non lo trovo degno di menzione, cibo nella norma (ma non cercavamo nulla di esoterico) ma nessuna fregatura.

Spiagge non te ne so consigliare, al mare siamo stati solo a Cefalù ed a Punta Secca, da questo punto di vista nulla di che.

spero che qualche spunto risulti utile 🙂

 

  • Thanks 1
Inviato

 

 @regioweb preferisco non pensarci, quest'anno comunque credo di non prenotare nulla con 'largo' anticipo* : mi segno tutte le strutture (4-5 per località) che sto selezionando, poi un paio di giorni prima chiamo. non prenoto nemmeno la nave per il ritorno : quando decidiamo di rientrare o ci cacciano via faremo i biglietti 😄

*stavo già fissando il programma dal 22/09 al 15-16/10 quando il figliolo ci comunica che dal 18 al 22 ottobre probabilmente discuterà la tesi, quindi dovrò anticipare il tutto di una settimana 🙂 

 

Inviato

domanda stupida : certe cose, è più forte di me, le rimuovo dalla mente... l'anno scorso, in agosto, di che colore era la Sicilia ? e a settembre/ottobre ? 

Inviato

@regioweb quindi con il coprifuoco... oh la vecchiaia avanza, abbiate pazienza 😄

Inviato

intanto parte della Sicilia è in zona gialla, e altri comuni lo diventeranno a settembre ovvero una volta che se ne andrà il grosso dei turisti.

Guarda caso in questi 100 ed oltre comuni c'è quasi metà del mio itinerario : Pantelleria, S.Vito lo Capo, Porto Empedocle (scelto come base per la visita ad Agrigento); speriamo almeno si salvi Favignana.

perchè ho già pagato il traghetto, altrimenti avrei buttato a monte (mare) tutto e sarei andato in Molise.

di girare ancora con la mascherina proprio no.

Inviato

ho detto alla moglie che si va in Calabria, tanto il confine* non è molto lontano; non sopporterei di andare in vacanza e dover aspettare il ritorno per togliermi la mascherina.

oltretutto pare che la sera i ristoranti siano frequentabili solo se hanno tavoli all'aperto, se piove che faccio ? pizza nel cartone in camera ? che tristezza...

* anche tra zona gialla e bianca

Inviato

vabbè torniamo al programma.

ho in previsione di visitare le saline di Trapani e Marsala, come già detto al tramonto affinchè la vista sia valorizzata dalle migliori condizioni di luce, e passare una mezza giornata ad Erice (pomeriggio-sera).

dove mi consigliate di soggiornare, considerando che sarò di ritorno da Favignana e dopo questa tappa di 3 giorni sarò diretto ad Agrigento ? 

Inviato

Ristorante Aguglia Persa ad Agrigento: fantastico se cuoco ecc sono gli stessi del 2019

  • Thanks 1
Inviato

Beato te che vai nel miglior periodo dell’anno per si tanti giorni. Io potrei massimo dieci

  • Thanks 1
Inviato
Il 18/8/2021 at 09:38, piergiorgio ha scritto:

Su come guidano a Palermo invece c'è da farci un film 😄

😄

 

 

Inviato
12 ore fa, mozarteum ha scritto:

Beato te che vai nel miglior periodo dell’anno per si tanti giorni.

sono in pensione, visite/esami della moglie permettendo posso andare dove voglio e quando voglio.

non che prima non potessi farlo, però dovevo fare i conti con un numero limitato di giorni di ferie da giostrare durante tutto l'anno.

Dalla tua comunque hai la qualità del soggiorno, dalla mia la quantità: dovrei accendere un mutuo se non stessi attento alle spese, oramai anche in Sicilia e al sud in generale i prezzi si sono adeguati al resto d'Italia; all'estero si spenderebbe meno.

Inviato
16 ore fa, piergiorgio ha scritto:

dove mi consigliate di soggiornare, considerando che sarò di ritorno da Favignana e dopo questa tappa di 3 giorni sarò diretto ad Agrigento ? 

Io ho soggiornato in zona cantina di Birgi, in un appartamento di amici. Ero abbastanza comodo alla principali vie di comunicazione e non troppo lontano da Segesta.

La zona è estremamente ventilata e piacevole climaticamente per un abitante di pianura come me. Poi se c’è brutto tempo hai l’opzione visita e degustazione in cantina. 
Di passaggio verso Agrigento, se non hai programmato la visita in un’altra data, potresti fare l’indispensabile tappa ai templi di Selinunte. 

  • Thanks 1
Inviato

@FedeZappa cercherei una zona in città tipo Taranto, Marsala o anche più piccole, dove la sera si possa raggiungere il centro in 10-15 minuti a piedi per cenare.

la giornata tipo, viste le nostre esigenze, sarebbe : levata e colazione, partenza a metà mattina per la meta del giorno, visita e spuntini vari, ritorno verso il pomeriggio più o meno tardo; doccia, riposino e cena nei pressi della struttura nella quale soggiorniamo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...