briandinazareth Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ai nostri di sinistra, ovviamente e come al solito privi d'ogni visione che vada tre centimetri oltre il naso, parte solo il riflesso di Pavlov a sentir nominare Mussolini. Veramente è stato detto dall'inizio... Qui di pavloviana mi pare che ci sia solo la tua reazione verso una fantomatica "sinistra" che comprende chiunque abbia in odio il fascismo 😉
keres Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Io avrei optato per Parco Salvini augurandomi che sia alla memoria. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 4 ore fa, wow ha scritto: Forse perché questo fascismo di ritorno, queste nostalgie imperscrutabili (ah, se si potesse rispedire questi nostalgici del Ventennio laggiù, indietro nel tempo magari solo per una settimana, giusto per far sentire loro dal vivo il sapore della tirannia, del sopruso, dell'arbitrio) sono il contraltare di un'assenza di coscienza storica, del fatto che l'Italia deve ancora fare i conti con quella memoria, con una responsabilità collettiva (che nulla ha a che spartire con la colpa, beninteso) capace di appropriarsi di quel capitolo terribile – e terribilmente distruttivo – della nostra storia. Magari fosse così, Wow. Una certa destra fatta di nostalgia e ammirazione per non sa manco lei che, quella composta da coloro che io chiamo "i fascisti subacquei", trova terreno fertile nel contrapporre il ventennio (che magari, come a Latina, le ha dato oggettivamente casa) a una sgangheratissima Repubblica, perennemente preda di malaffare e bancarottieri, col concorso tragico di partiti democratici che, provata l'incapacità di governare, sanno solo dire "O noi o il fascismo", senza rendersi conto del fatto che la gente risponde serenamente "Il fascismo". Vedere "Mio fratello è figlio unico" per capire. Personalmente, mi manda su tutte le furie questo dover scegliere fra male e peggio, cioè fra un Paese da operetta e la dittatura, come se quest'ultima fosse l'unico modo di far funzionare l'Italia (dubbio: non è che per caso è davvero così?). Io dico sempre: in Germania funziona tutto, e quanto a fascismo stavano molto peggio di noi e non l'hanno manco rinnegato fino a che non li hanno spianati. Non avevano più due mattoni uno sopra l'altro. Perché lì c'è una grande democrazia, mentre da noi ti devi sorbire sfasci e populismo altrimenti ti toccherebbe, secondo i nostri politici, la dittatura? PS il tema è serio e articolato, non risponderò a flame e a post del tenore di "Perché quando c'era Lui, caro lei" oppure "Hasta la victoria siempre". Su queste sparate senza costrutto abbiamo già dato, anche troppo. Scritto di corsa e non riletto, purtroppo so' incasinato. 1 1
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Quale guadagno è atteso? Accreditamento presso elettorato locale filo-delinquenziale e filo-calendari di Mussolini.
Questo è un messaggio popolare. Angelo83 Inviato 11 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Agosto 2021 Io trovo aberrante che nel 2021 ancora si utilizza il fascismo e/o il comunismo per fare campagna elettorale e cercare voti. Oltre al fatto che si vanno a rivangare fatti ed epoche che è meglio accantonare (non dimenticare) significa che la nostra classe politica non ha una visione del futuro ma nemmeno del presente e oggi questi signori prendono delle decisioni dopo un periodo drammatico come quello attuale (sia economico che sanitario) che sono decisive per il futuro dell'Italia e dei suoi abitanti presenti e futuri. Pensate che qui si parla di programmi del 2050 e ancora ci sta chi va a fare i comizi e resuscita Mussolini, il fascismo, "ha fatto anche cose buone", chi non si è mai discostato pubblicamente (tipo la Meloni che ogni volta svia). Questa è la classe politica attuale che dovrebbe far superare all'Italia un periodo storico come questo e farla ripartire nei modi migliori, auguri. 3
appecundria Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: sgangheratissima Repubblica Per riagganciare il topic, Arnaldo era il collettore delle tangenti di Benito. Vero che ne fu in parte l'ideologo ma essenzialmente ne era il cassiere. Ruolo poi ereditato dalla famiglia Petacci. 1
Jack Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 2 minuti fa, Angelo83 ha scritto: Questa è la classe politica attuale sono molto d'accordo con quanto scrivi infatti non vado a votare da decenni ed ho fermissima intenzione di non andarci mai per i secoli a venire. Faccio solo notare che e/o comunismo lo ha scritto parecchio sommessamente 😃 , ma va bene condivido la giusta reprimenda verso una classe politica orrenda da decenni e decenni
P.Bateman Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 15 minuti fa, appecundria ha scritto: Quale processo mentale può portare a questo? Quale delirio di onnipotenza non fa capire che ti mangeranno vivo Ma l'hai guardato?
Jack Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Arnaldo era il collettore delle tangenti di Benito. Arnaldo Belsito?
Martin Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Arnaldo Mussolini era un giornalista, fratello del pelatone. Era uno spietato esecutore dei desideri del fratello, tra questi si era distinto per aver "risolto" il problema della ex-moglie del duce e relativo figlio, prima eliminando qualsiasi traccia della loro esistenza dalla stampa dell'epoca (e l'ha fatto così bene che l'effetto è durato decenni dopo il regime). La donna è morta in manicomio, come pure il figlio (dopo lo "zio" Arnaldo che morì abbastanza giovane) 1
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 10 minuti fa, appecundria ha scritto: Arnaldo era il collettore delle tangenti di Benito E questo aveva una piazza dedicata? Forse prima di falcone e Borsellino l'avevano rinominata su qualcun altro?
Schelefetris Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 ma razzista e pescivendola come hanno commentato? hanno commentato?
Jack Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 7 minuti fa, Martin ha scritto: Arnaldo Mussolini era un giornalista, fratello del pelatone devo ammettere che con tutta la passione per la Storia e letture fatte sul periodo (pure un esamino di storia contemporanea centrato su nazifascio) ne ignoravo l'esistenza: 😱 shame on me! 1
Fabio Cottatellucci Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 9 minuti fa, meliddo ha scritto: Ma l'hai guardato? Meliddo, è inutile appellarsi a questo o quel metro di buonsenso in un ordinamento in cui votano tutti. L'impresentabilità può essere un pregio agli occhi di tanti... troppo volte i partiti storici si sono cullati nel "Tanto questi chi li vota" per poi ritrovarseli sul groppo.
appecundria Inviato 11 Agosto 2021 Autore Inviato 11 Agosto 2021 3 minuti fa, Jack ha scritto: ignoravo Morì abbastanza giovane, però non ci nascondiamo, serve solo per chiamare qualcosa "Mussolini". 2
Jack Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Adesso, appecundria ha scritto: Morì abbastanza giovane. aveva anche buone iniziative allora (... battuta pessima temo)
Martin Inviato 11 Agosto 2021 Inviato 11 Agosto 2021 Dicono di Arnaldo Mussolini che a differenza del fratello, dotato di carattere piuttosto sanguigno, fosse mellifluo, diplomatico, apparentemente accondiscendente. Per usare un francesismo: Uno che te ne accorgi quando te lo sfila.
Messaggi raccomandati