Vai al contenuto
Melius Club

Vienna .....Mozart o Bach?


Messaggi raccomandati

Inviato

Potendo acquistare un diffusore dell'azienda Vienna Acoustics quale mi consigliereste tra i due modelli? quali le differenze tra i due ?

Ho potuto ascoltare le Viemma Mozart,  I versione, e mi sono veramente piaciute.  Non conosco per niente le Bach

Inviato

la mozart è un diffusore più completo.. vicino alla beethoven baby

le bach.. sono un due vie da pavimento.. 

non avrei dubbi in favore delle mozart

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato

@toni.vito73 ok grazie. In parte lo avevo intuito. Mi fai una conferma di quanto avevo intuito .

Forse le medie sono più raffinate nelle Bach?

Nerodavola62
Inviato

@avv  Non so aiutarti sulle Bach, è un modello che non ha avuto particolare successo e diffusione.

Assai più consolidate è diffusamente riconosciute invece le indiscutibili qualità delle Mozart.

Spero comunque tu ti voglia riferire alla serie Grand, perchè invece la "1a versione" era tutt'altro che esente da difettucci.

mauro

  • Melius 1
Inviato

@Nerodavola62 per la verità io ho sentito proprio la  prima versione , quella non Grand, e mi è piaciuta.

Certo l'ho ascoltata 10/15 minuti quindi non ho potuto conoscerle a fondo.

Mi fa piacere sapere che le Mozart Grand sono sicuramente migliori delle Mozart" semplici".

Inviato

@avv le Mozart sono un diffusore completo , e se messe a loro agio maestoso.

Ma ci vuole una stanza con margini di manovra per trovare la giusta posizione rispetto alle pareti e un amplificatore che tenga a bada la gamma bassa che altrimenti può essere esuberante.

Le aveva un mio amico credo fossero le Grand le abbiamo provate con un po' di tutto e alla fine la quadra era stata trovata con un Eam Lab To 3.8 , 200 w su 8 ohm.

Per dire provandole con un finale pro Yamaha p3500 , 350 w su 8 ohm , ma non un mostro di corrente , il suono era più piccolo e confinato tra i diffusori , con l'Eam le casse scomparivano.

Essendo un diffusore completo vanno bene un po' con tutta la musica , se però prediligi classica e certo tipo di jazz allora possono anche diventare un diffusore definitivo.

Inviato

@homesick le abbinerei ad un finale Plinius sa 103 che è un 125 w in classe A con ottime doti di pilotaggio.

L'ambiente di ascolto misurando circa 18 M2 potrebbe essere al limite, anche perché si tratta di diffusori con bass reflex posteriore.

Nerodavola62
Inviato
10 ore fa, avv ha scritto:

per la verità io ho sentito proprio la  prima versione , quella non Grand, e mi è piaciuta.

Certo l'ho ascoltata 10/15 minuti quindi non ho potuto conoscerle a fondo.

Mi fa piacere sapere che le Mozart Grand sono sicuramente migliori delle Mozart" semplici".

La review delle Mozart 1a serie puoi leggerla su Stereophile, così da farti un'idea comparativa.

La serie Grand è sensibilmente superiore: la prima versione offre una coerenza eccellente su tutta la gamma; poi c'è la versione SE che vuole avvicinare un pò l'impostazione delle Beethoven Baby, esasperando però ulteriormente i vincoli di posizionamento in ambiente.
Se non disponi di una sala sufficientemente ampia le Grand "lisce" possono risultare senz'altro preferibili: almeno 60cm dalla parete posteriore, pilotaggio adeguato e letteralmente scompaiono.
Meravigliose per la classica, preservano microdinamica e quindi completezza timbrica degfli strumenti solisti, ma riescono pure (a dispetto della dimensione dei driver) a dipanare brillantemente anche la complessità della grande orchestra; e coniugare queste due caratteristiche già non è poca cosa...
Con altri generi musicali potrebbero invece far desiderare un poco di aggressività in più.

mauro

Nerodavola62
Inviato
2 ore fa, avv ha scritto:

le abbinerei ad un finale Plinius sa 103 che è un 125 w in classe A con ottime doti di pilotaggio.

Non lo conosco se non sulla carta, posso dirti in termini generali che un'amplificazione appena "vivace" (e sopra i 100W) è forse l'abbinamento di elezione con le Mozart.

mauro

Inviato

@Nerodavola62  scusami ma non ho ben inteso io.

La review di Sterophile a cui fai riferimento si riferisce alla Mozart( quella non Grand) o alla versione Mozart Grand 1 .??

 

Inviato

anzi ho visto la review di Stereophlie e si riferisce alla versione non Grand. E leggo già ottime cose.

Inviato

@avv l' amplificatore dovrebbe andare più che bene , la stanza è un 3x6 o un quadrato col lato poco più grande di 4m?

Inviato

E quanto può valere nell' usato una Mozart Grand "liscia"??

Inviato

@avv guardando lo storico su hifishark intorno ai 1500 , considera che le SE arrivano anche a 2000 come quotazione.

Inviato

@homesick in Italia non c'è molto nell'usato.

Qualche settimana fa mi sono fatto scappare una copia di Mozart prossima serie, quella non Grand per intenderci , a € 650,00.

Per come suonava era un vero affare.!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...