Vai al contenuto
Melius Club

Nakamichi IA-4s e impedenza diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, per allestire un impiantino a mia madre ho comprato "ad intuito" un integrato Nakamichi ia-4s; sono sorpreso che ai morsetti per i diffusori sia indicato "8 ohm min/speaker".

Mi sembra strano che un ampli  non consumer e di cui vengono dichiarati i valori anche su 4 ohm (dove la potenza quasi raddoppia) possa trovarsi in difficoltà con carichi sotto gli 8 ohm.. https://audio-database.com/NAKAMICHI/amp/ia-4s-e.html

Ho cercato in rete ma non ho trovato niente a riguardo.. ma ho un trovato una discussione in un forum dove a un acquirente sempre di un ampli Nakamichi del periodo, che ugualmente presentava la stessa indicazione, è stato suggerito che è possibile che si intende 8 ohm per i 2 diffusori, quindi diffusori che non scendano sotto i 4 ohm.. possibile secondo voi?

Io lo sto provando con le mie casse (8ohm nominali, minimo di 6 ohm) e l'ampli spinge forte malgrado i 30w

Inviato

Dunque: l'IA-4S non e' consumer ma neanche un ampli di fascia alta, diciamo che e' un buon ampli.....in merito alle misure che trovi pubblicate su audiodatabase, ti faccio notare che, sul carico di 8 ohm, hanno dato la potenza effettiva in rms sulla banda passante (20-20khz) mentre su 4 ohm hanno dichiarato la potenza din a 1khz (in genere circa il 20%in piu....), pertanto quei valori vanno interpetrati cosi': 30 watts per canale effettivi su 8 ohm e 45 su 4 ohm, il che vuol dire un rapporto 1,5 tra i 4 e gli 8 ohm (molto buono), sulla potenza dinamica, invece, registra un buon 1,33 (45 a 8 ohm e 60 a 4) ma in calo rispetto all'1,5 della potenza effettiva il che fa capire che gia' appena  sotto i 4 ohm, alle frequenze piu' critiche (quelle basse tra i 60 e i 200 hz) ci  possa essere un eguaglianza tra le due impedenze per assistere ad un crollo gia' poco sotto i 3,5....fattori determinanti saranno anche gli sfasamenti al variare della frequenza e l'efficienza dei diffusori che, se e' elevata, consente di tenere la manopola del volume piu' bassa a parita' di pressione sonora e quindi di sfruttare meno l'ampli....detto cio': il Nakamichi IA-4s lavorera' benissimo con diffusori la cui impedenza nominale sia 8 ma anche 6 ohm a patto che essi non scendano sotto i 4 alle frequenze piu' critiche e con sfasamenti nella norma....se sono diffusori da oltre 90 db ci possiamo permettere anche un carico appena piu' "difficile"....casi rari ma esistenti tollerati dall'ampli Giapponese sono i diffusori efficienti da 4 ohm puramente resistivi e con sfasamenti contenuti, con i tuoi diffusori ovviamente va' alla grande....

SALVO.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@sachamuni all'epoca jap e inglesi erano preoccupati di guanti prodotti da utilizzatori poco attenti. Nessun diffusore da 8 ohm nominali non ha zone dove lavora ad impedenza minori e 6 ohm sono un carico di tutto riposo. Basta non collegarci diffusori dal carico bastardo e con forti rotazioni di fasr

Inviato

Grazie, mi sei stato veramente d'aiuto! molto chiaro

Uno dei diffusori a cui pensavo sono le Mission 751, due vie da stand, 89db 6 ohm nominali (ma di cui ignoro l'impedenza minima non riesco a trovarlo in rete).

Oppure delle Chario syntar 200, sono 8 ohm e dovrebbero avere delle caratteristiche timbriche che potrebbero ben accoppiarsi col suono molto neutro di questo ampli e dargli un pò di ciccia

 

Devo dire che sto valutando se tenerlo o rivenderlo.. per mia madre, abituata ai compattoni, va sicuramente bene..però non so: suona molto pulito, ottimo dettaglio, si.. anche buona dinamica ma mancano armoniche (soprattutto da freddo) e trasparenza . Per quello che l'ho pagato dovevo immaginarlo, speravo di aver scoperto un gioiellino sconosciuto. (mi è piaciuta la filosofia  improntata al minimo percorso del segnale, componenti di qualità e bassa potenza un pò come il mio Metaxas Ikarus..ma siamo su un altro mondo, per quanto questo spinga di più ..

 

 

Inviato

Mah, credo che vadano bene entrambi i diffusori, le Chario syntar 200  sono state provate nel numero 171 di Audioreview (Giugno 1997) che io ho ma chiusi dentro a degli scatoloni e purtroppo le mie condizioni fisiche "non ottimali" non mi consentono di accedervi (pensa che io nel Settembre 1981 all'eta' di 16 anni e mezzo acquistai il primo numero di Audioreview per la cifra di tremilalire, e' conservata in uno scatolone, mi volevo rivedere la prova del Sansui au d9 e non la posso prendere...)pero' mi ricordo che stavano addirittura sopra i 4,5 ohm alle frequenze piu' critiche con sfasamenti nella norma e 89 db effettivi di efficienza....l'ampli e' un po' al limite come potenza ma dovrebbe farcela tranquillamente...le Mission 751, anche se da 6 ohm, non credo che scendano sotto i 4 e hanno efficienza simile....😉

Inviato

Grazie Salvo.👍 Ho visto una discussione dove vengono consigliate le kef coda 8.. interessanti e il prezzo è quello cui pensavo. Sai se quelle scendono sotto ai 4 ohm?

Inviato

@sachamuni non ci scendono di sicuro, anzi stanno sempre sopra i 4 anche alle frequenze piu' critiche.

SALVO

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato
6 minuti fa, sachamuni ha scritto:

Sai se quelle scendono sotto ai 4 ohm?

Ne ho una coppia, sono diffusori molto facili da pilotare e non presentano particolari criticità sia come calo di impedenza che come rotazioni di fase

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@sachamuni non vedo particolari criticità, dai dati di targa non credo che il nala abbia problemi con diffusori da 4 ohm, probabilmente, secondo tradizione jap, sarò pieno di protezioni in caso l'impedenza scenda troppo

Inviato

P

Cita

 

Perfetto, aggiudicati😁

poi vi faccio sapere..

  • 2 settimane dopo...
Inviato

E' da qualche giorno che sto ascoltando le kef coda 8 e devo dire che sono dei buoni diffusori: le ho appoggiate sopra i miei diffusori da stand, nel mio ambiente che non è piccolissimo ca.30mq, qualcosa meno, lontano dalla parete posteriore 2m e a 60/70cm dalle laterali e sorprendentemente malgrado le dimensioni suonano equilibrate e "grande"(il giusto).. non l'avrei immaginato

Bel diffusore, veloce, vivo; un bel medio abbastanza trasparente, bassi che sinceramente sorprendono e non solo per quantità..

Grazie @magoturi@oscilloscopio del suggerimento, per mia madre e il suo ambiente di ca 15mq sembrano proprio una buona scelta. E poi vanno anche bene con il nakamichi, meglio che con le mie (penso in virtù del fatto che sono estremamente trasparenti e mettono in luce maggiormente il carattere un pò asciutto di questo ampli).

Ora devo procurarmi degli stand.. @oscilloscopio tu che le possiedi mi sai dire se suonano meglio con stand pesanti, zavorrati o piuttosto leggeri? o sono relativamente insensibili a questo aspetto?

Un altro dubbio che ho è legato al fatto che l'ambiente dove suoneranno è si più piccolo, però non sarà possibile avere la riflessione delle pareti laterali.. e mi chiedo se così potranno suonare equilibrate in campo libero, senza rinforzo di nessuna parete

  • Melius 1
oscilloscopio
Inviato

@sachamuni  Le ho provate solo con i miei stand che sono alti 50 cm non molto pesanti (circa 5 Kg l'uno), anche in campo libero credo abbiano buone prestazioni in quanto a bass reflex anteriore.

Inviato

@sachamuni E' importante e bello che il vi farò sapere venga poi fatto. In fondo si tratta della giusta conclusione di un thread che può dare più di uno spunto agli altri

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, madero ha scritto:

@sachamuni E' importante e bello che il vi farò sapere venga poi fatto. In fondo si tratta della giusta conclusione di un thread che può dare più di uno spunto agli altri

Si concordo.. quante volte ho letto discussioni che chiedevano suggerimento su apparecchi o modifiche, associazioni di elettroniche e poi non si testimoniava del risultato.. così è più utile e testimonia la volontà di condividere la propria passione con gli altri; in particolare chi magari ti ha aiutato a raggiungere un risultato cercato.

Poi nel caso specifico, in realtà, avrei dovuto magari aprire una nuova discussione perchè l'oggetto iniziale non riguardava le kef.. però vabbè

Ciao!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...