meridian Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 1 ora fa, Elements ha scritto: Non c'è paragone, son meglio gli Spectral rispetto a Lavardin. I Pass però, tra 3 che hai citato, sono i migliori. Dinamici, ricchi, pimpanti e musicali. Non mi trovi molto d' accordo, soprattutto sul fatto che i Pass siano pimpanti !!! saluti , Dario
Cano Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 1 ora fa, Elements ha scritto: Non c'è paragone, son meglio gli Spectral rispetto a Lavardin Sarei curioso in quale contesto sia stato fatto il confronto e tra quali modelli Poi se i pass...sono pimpanti...
Suonatore Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 @Hdemico No, penso dai dma 240 in poi per i finali e per i pre, dal dmc 15ss
Suonatore Inviato 23 Agosto 2021 Inviato 23 Agosto 2021 1 ora fa, Elements ha scritto: Dinamici, ricchi, pimpanti Bah..... non sono così d'accordo, soprattutto nei confronti di Spectral e Lavardin che nel settore sono cintura nera!
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @meridian @Suonatore Pimpante è un aggettivo che si usa come sinonimo di brioso. Tradotto: ottima erogazione di potenza impulsiva. P.s. scrivete da tanto nel forum. Quindi sapete che non è necessario essere d'accordo
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @Cano Io ho sentito tra gli altri: Pass - ProAc Spectral - Avalon Lavardin- Harbeth Non credo che qualcuno qui sul forum abbia fatto un confronto A B C
meridian Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 35 minuti fa, Elements ha scritto: Pimpante è un aggettivo che si usa come sinonimo di brioso. Esatto, ma il Pass mi pare più comPassato che pimpante . . . ! 35 minuti fa, Elements ha scritto: scrivete da tanto nel forum. Quindi sapete che non è necessario essere d'accordo Esatto, infatti non sono d' accordo . . . saluti , Dario
meridian Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 27 minuti fa, Elements ha scritto: Io ho sentito tra gli altri: Pass - ProAc Spectral - Avalon Lavardin- Harbeth Non credo che qualcuno qui sul forum abbia fatto un confronto A B C Confronti che non hanno molto senso, per stabilire valori o preferenze, avrebbe senso Pass con le 3 casse, Spectral idem e Lavardin rispetto ai 3 diffusori, quelli proposti sono abbinamenti poco dirimenti, e oserei dire, molto agli antipodi sonori tra loro . . . saluti , Dario
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @meridian Quindi tu hai fatto un confronto A B C? Dove? P.s. e comunque ascoltare in contesti diversi amplificatori diversi è utile a farsi un'idea. Se così non fosse il 99 virgola 9 per cento dei consigli del forum sarebbero da buttare.
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 49 minuti fa, meridian ha scritto: Pass mi pare più comPassato Opinioni estetiche. Per me è musicale. Alcuni confondono una giusta rilassatezza sonora con mosceria e preferiscono sonorità più isteriche e meno naturali. Non credo comunque che Pass faccia ottimi amplificatori solo per me, visto il successo...
Cano Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @Elements ma quale lavardin? perché tra pre e finale e gli integrati c'è una bella differenza io di più veloci dei Lavardin non ho sentito nulla, solo CH e FM sono sullo stesso livello Che i pass siano più pimpanti di spectral mi suona strano
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 33 minuti fa, Cano ha scritto: quale lavardin? Integrato. Sono d'accordo sulla " velocità " dei Lavardin... per i miei gusti un filo troppo. Mi ha dato una sensazione ( leggera sia ben chiaro) di innaturalezza. Alla fine sono gusti e prevalgono gli abbinamenti. Personalmente non amo le cosiddette amplificazioni veloci. Per pimpante non intendo veloce ma generoso dal punto di vista impulsivo, in particolare sulle frequenze gravi. P.s. scrivo solo la mia opinione : non ho interesse a vendere nulla e a convincere nessuno. Saluti
Cano Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 53 minuti fa, Elements ha scritto: scrivo solo la mia opinione : non ho interesse a vendere nulla e a convincere nessuno. Saluti Questo non lo metto in dubbio 54 minuti fa, Elements ha scritto: Sono d'accordo sulla " velocità " dei Lavardin... per i miei gusti un filo troppo Non può essere più veloce di quanto ci sia nell'incisione Sono gli altri che a confronto sono lenti La velocità è quello che permette che le cose restino al loro posto quando il messaggio musicale si fa complicato Non può essere un difetto 1
Renato Bovello Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 2 minuti fa, Cano ha scritto: Non può essere un difetto Esattamente
aldina Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 1 ora fa, Cano ha scritto: Che i pass siano più pimpanti di spectral mi suona strano Sono d'accordo. Ricordo a questo proposito di aver letto un post proprio del Renato Bovello che saluto, dove in un contesto di prove la sostituzione di un Pass (credo 250 o 350) con un Viola Bravo non aveva lasciato scampo al finale di Nelson. Esperienza identica da un amico non forumer che ha pensionato proprio un Threshold e un Pass in favore del Viola. Però attenzione, la serie .8 di Pass, così come i top di gamma XS han fatto un bel passo in avanti rispetto alle serie precedenti. Al di là della questione listini beninteso, che peraltro sono schizzati in alto sia in casa Pass sia da Spectral, ma questo è un altro discorso. 1
Suonatore Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @Elements il significato della parola pimpante lo conosco, per quello che ho espresso un mio parere in merito.
giaietto Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Con pre e finale Spectral ci piloti quasi di tutto. Con un integrato Pass in classe A o Lavardin no di certo. Ma sono sicuro che se questi ultimi vengono abbinato ai diffusori giusti non hanno nulla da invidiare agli americani… Anzi…
verdino Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @Hdemico Il 12/8/2021 at 16:38, Hdemico ha scritto: impostazione sonora di questi amplificatori Secondo me ha senso solo confrontare l’abbinamento diffusore con relativo amplificatore. La sinergia tra i due elementi va ben oltre alle caratteristiche di uno o dell’altro amplificatore. Dipende dal tipo di suono che uno si aspetta che esca riproducendo una traccia conosciuta. Io preferisco il suono morbido da ascoltare per ore a basso volume, tu magari ti aspetti la riproduzione sinfonica orchestrale riprodotta a 100db di pressione sonora . Tutti parametri molto soggettivi che vanno ascoltati bene prima di fare le scelte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora