meridian Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 4 ore fa, Elements ha scritto: Quindi tu hai fatto un confronto A B C? Dove? Ho solo detto che sono cifre sonore così lontane tra loro, Spectral Avalon, Pass ProAc, che non le considererei utili per fare confronti o valutazioni, di solito, stesse casse ampli differenti, stesso ampli diffusori diversi . . . 4 ore fa, Elements ha scritto: P.s. e comunque ascoltare in contesti diversi amplificatori diversi è utile a farsi un'idea. Se così non fosse il 99 virgola 9 per cento dei consigli del forum sarebbero da buttare. Sicuramente, ma non a decidere , tra Pass e Spectral, se meglio uno o l'altro in contesti completamente differenti e con diffusori così distanti, almeno, questo è il mio modo di sentire, poi per cultura generale, qualsiasi ascolto è interessante, potenzialmente almeno . . . 4 ore fa, Elements ha scritto: Opinioni estetiche. Per me è musicale. Alcuni confondono una giusta rilassatezza sonora con mosceria e preferiscono sonorità più isteriche e meno naturali. Non credo comunque che Pass faccia ottimi amplificatori solo per me, visto il successo... Opinioni nate da confronti, non certo estetiche, definire Pass pimpante, perdonami, non gli si addice, a meno di averlo confrontato con ampli di nessun controllo o scarsa velocità . . . Pass ha tanti pregi, e qualche difetto, come tutte le amplificazioni , ma potrei trovare tanti aggettivi per definirlo, ma non pimpante , poi ci sta che ascoltiamo cose diverse e in modi differenti. A questo punto però, mi chiedo, forse siamo così soggettivi nelle nostre sensazioni che dare consigli diventa fuorviante, se non quasi pericoloso . . . !! 🙂 saluti , Dario
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 4 ore fa, Cano ha scritto: Non può essere più veloce di quanto ci sia nell'incisione Sono gli altri che a confronto sono lenti Non può essere un difetto La sensazione è proprio di innaturale velocità. Capita di sentirla in alcuni marchi. E se la sento è per me un difetto perché riduce la musicalità 2
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 1 ora fa, meridian ha scritto: non a decidere , tra Pass e Spectral, se meglio uno o l'altro in contesti completamente differenti Permettimi! Se gli ascolti sono svariati un'idea me la faccio. E se dico che preferisco l'uno all'altro e perché lo preferisco. Se permetti lo penso e lo scrivo.
Cano Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 1 minuto fa, Elements ha scritto: La sensazione è proprio di innaturale velocità È solo che non sei abituato E non riduce la musicalità l, la aumenta Riduce l'eufonia innaturale 1
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Possiamo andare avanti all'infinito. Io del mio buon gusto, modestia a parte, mi fido. Ho espresso civilmente la mia opinione e non cambio idea in 5 minuti. E neppure voglio convincere te. Un forum serve per presentare una panoramica di idee. A ciascuno il suo! @Cano
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 4 ore fa, Suonatore ha scritto: ho espresso un mio parere in merito. Ed io il mio. Saluti
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 4 ore fa, aldina ha scritto: sostituzione di un Pass (credo 250 o 350) con un Viola Bravo A questi livelli è un sidegrade più che un upgrade.
SpiritoBono Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Non esiste l'amplificatore universale, sono tutti ottimi finali. Conosco il pass per esperienza diretta e sicuramente è meno versatile di altri concorrenti, se accoppiato con diffusori che richiedono "polso" e un pilotaggio energico può risultare "moscio", tuttavia con i diffusori giusti regala nuance e una ricchezza armonica non indifferente. Gli accoppiamenti Casse-Finale-pre sono sempre una sorpresa.
meridian Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 2 ore fa, Elements ha scritto: 4 ore fa, meridian ha scritto: non a decidere , tra Pass e Spectral, se meglio uno o l'altro in contesti completamente differenti Permettimi! Se gli ascolti sono svariati un'idea me la faccio. E se dico che preferisco l'uno all'altro e perché lo preferisco. Se permetti lo penso e lo scrivo. Permetto tutto quello che vuoi scrivere, non mi sembra di averti detto che non hai gusto o non sai ascoltare, e , se permetti, scrivo anche io la mia opinione . . . Se poi, ti infastidisce la cosa, è tutta un' altra questione . . . E leggo ora, che mi dai, anche , in privato, dello stalker, e mi scrivi di farmi gli affari miei, a questo punto possiamo anche ignorarci, sempre che la questione non si trasformi in altro ancora, perchè questo atteggiamento mi pare travalichi ciò che si è scritto, senza nessuna vena nè polemica nè personale, tantomeno offensiva,ma forse, leggendo quanto scrivi qui sotto, mi chiedo se non c' è un filo di contraddizione, o di autocelebrazione . . . 2 ore fa, Elements ha scritto: Possiamo andare avanti all'infinito. Io del mio buon gusto, modestia a parte, mi fido. Ho espresso civilmente la mia opinione e non cambio idea in 5 minuti. E neppure voglio convincere te. Un forum serve per presentare una panoramica di idee. A ciascuno il suo! Ah, non mi pare di avere espresso incivilmente la mia di opinione, se vuoi copio e incollo ciò che hai postato inbox, e vediamo cosa ne pensa il Forum, così, come panoramica di giudizi !!!! ☹️Appunto . . . !! Buon proseguimento , da solo, se preferisci cantartele e suonartele . . . Dario
Renato Bovello Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 2 ore fa, Elements ha scritto: A questi livelli è un sidegrade più che un upgrade. No guarda. Permettimi. Sono passati parecchi anni e non ricordo tutta la catena ma la differenza tra il Viola Bravo ghiacciato e appena tirato fuori dall'imballo e il Pass 350 era imbarazzante e lo sarebbe stata con ,praticamente, qualsiasi amplificatore. Il Viola Bravo e' quanto di meglio io abbia ascoltato in vita mia e ,purtroppo, non sono giovanissimo.
Maurjmusic Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 Il 12/8/2021 at 16:38, Hdemico ha scritto: Sono molto incuriosito dalle recensioni lette, qualcuno potrebbe illustrarmi la impostazione sonora di questi amplificatori specie se raffrontata con altri nomi più famosi? Il finale “stand alone” non e’ mai semplice da giudicare e per mia esperienza, tra quelli avuti in pianta stabile tra Pass, Spectral e Lavardin: - finale Pass 350.5: ottima sinergia con pre Spectral SL g1 ma gia’ l’up grading al 30 SL g2 cambia molto (nel mio set up poche “cose” meglio e molte altre meno bene del g1 in quanto quest’ultimo era piu’ asciutto in gamma bassa e compensava una certa esuberanza in gamma medio bassa del finale Pass che giudico tutt’ora un gran bel finale ed infatti l’ho tenuto oltre 5 anni insieme al pre Spectral 30 SL g1 abbinato al quale scompare quella punta di “gommosità” del finale Pass e migliora la gamma alta; della gamma media non parlo perché e’ il punto di forza del Pass) ; Il binomio Spectral / Pass e’ molto veloce mentre con il pre dello brand (Pass XP 20) .... nulla da fare, a me non e’ proprio piaciuto (tanto e’ vero che me ne sono liberato in meno di un anno acquistando il pre Spectral 30 SL g1 che ho tenuto per diversi anni) - Finali mono Spectral Dma 360 s2: buono con il pre Spectral Dmc 30 SL g2 ( cavi Spectral UL 350 Series III e Mit Oracle Matrix HD 90) ma (per me) superlativi con pre Audio Research Ref. 3 in quanto perde un’inezia in velocità e guadagna in qualunque altro parametro: miglior timbrica, miglior palcoscenico e soprattutto, contrariamente al pre Spectral, grande piacere di ascolto a 360 gradi. Prima dei mono ho avuto il finale stereo Spectral Dma 260 con il pre Spectral 30 SL g1 ma non mi ha mai soddisfatto completamente, sentivo sempre una mancanza, una certa incoerenza che si e’ in parte dissolta passando ai finali mono. Di Lavardin ho ascoltato tempo fa, nel mio set up, l’integrato: mi ha favorevolmente colpito per la trasparenza, la velocita’ ed il dettaglio ..... peccato la bassa potenza dei loro finali mono in quanto li avrei provati con interesse. Il 12/8/2021 at 19:10, Turandot ha scritto: preferisco di gran lunga l’ottimizzazione spinta che si può avere seguendo una regola ben precisa negli accoppiamenti e seguendo le indicazioni del costruttore, piuttosto che prove e abbinamenti più o meno fantasiosi dell’utente finale. Come detto sopra ho il pre Audio Research Ref. 3 con finali Spectral Dma 360 s2 (cavi di interconnessione e di potenza Mit ) Era da un po’ che volevo riverificare un’ eventuale ottimizzazione tra pre e finale dello stesso brand (Spectral) perche’ da qualche mese ho sostituito, dopo ben 13 anni, i diffusori. Ho inserito nel mio impianto, per una settimana, il pre Spectral 30 SV collegato sia sbilanciato che bilanciato ai finali mono Spectral (cavi Mit Matrix Hd 36 xlr e Spectral UL 350 rca - cavi di potenza sempre Mit Matrix Oracle Hd 90) ed anche con i nuovi diffusori Focal Nova Utopia Be (prima avevo la precedente versione con il tweeter tioxid .... piu’ o meno quello che montano le Wilson Puppy 8 e le Sasha 1) mi e’ piaciuto molto di più il pre Audio Research senza una minima ombra di dubbio. Il pre Audio Reserach Ref. 3 ha una timbrica meno asciutta e piu’ luminosa con alti più estesi, gamma media più ‘ viva e lucente ma mai fastidiosa (ad. es. Il soffiato degli strumenti a fiato come il sassofono risulta con piu’ aria, più’ veritiero lo “ spernacchiamento” e senza alcun cenno di fatica di ascolto leggermente presente con il pre Spectral SV. Con l’AR Ref. 3 la musica scorre con fluidità, si lascia “ascoltare”, i contrasti dinamici non sono così perentori come con il pre Spectral 30 SV che presenta una dinamica nei transienti micro e macro che nel mio impianto sento meno coerente rispetto al messaggio musicale, come se fosse sopra le righe, un di piu’. Probabilmente con altri diffusori il risultato sarebbe diverso ..... e’ sempre, a mio parere, una questione di mix tra i vari apparecchi.
ClasseA Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 42 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Viola Bravo ghiacciato e appena tirato fuori dall'imballo e il Pass 350 era imbarazzante e lo sarebbe stata con ,praticamente, qualsiasi amplificatore Io non ho nessun problema a credere che tu sia sinceramente convinto. E' semplicemente che percezioni e gusti (ed aggettivazione usata per comunicarli) sono così vari che non sempre si arriva a comprendere l'esperienza altrui. Ad esempio l'espressione " imbarazzante " mai e poi mai lo userei in riferimento ad un amplificatore del calibro di un Pass. Per me inconcepibile. Ma non è un problema, va bene così
Hdemico Inviato 24 Agosto 2021 Autore Inviato 24 Agosto 2021 @Cano per ch cosa intendi? Fm suppongo sia abbreviativo di fm acoustics..
Hdemico Inviato 24 Agosto 2021 Autore Inviato 24 Agosto 2021 @Cano io mi sto interessando altri integrati top, ad es. IT15 o IT20... Illustrami se ti va i modelli più prestazionali...
Renato Bovello Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 8 minuti fa, Elements ha scritto: Per me inconcepibile. Proprio perche' apprezzo oltremodo il timbro di Pass ho definito "imbarazzante " la differenza con il Bravo ma ,ribadisco,lo sarebbe stata con praticamente tutto o quasi . Mi mancano due/tre nomi tipo Balabo e CH ma ,almeno finora,non ho mai ascoltato nulla che possa essere paragonato al Viola Bravo.
Suonatore Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 @Cano d'accordissimo! Una amplificazione più è veloce più è trasparente e naturale.
Cano Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: peccato la bassa potenza dei loro finali mono in quanto li avrei provati con interesse Se ti capita l'occasione fallo Un conoscente ci pilota le chimera e il risultato è notevole Insomma...dipende solo dalle tue esigenze 29 minuti fa, Hdemico ha scritto: Fm suppongo sia abbreviativo di fm acoustics.. Si esatto
Cano Inviato 24 Agosto 2021 Inviato 24 Agosto 2021 27 minuti fa, Hdemico ha scritto: IT15 o IT20... Illustrami se ti va i modelli più prestazionali... Se puoi vai direttamente su pre e finale 42 o 62, cambia solo il numero di ingressi, e AP150
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora