Vai al contenuto
Melius Club

Ha senso utilizzare un deumidificatore in estate?


Messaggi raccomandati

Inviato

La situazione è questa: facciata condominiale inviolabile, nessuna possibilità di montare accrocchi esterni. Persona anziana che la notte non riesce a riposare per l'afa.

 

Ha senso utilizzare un deumidificatore? Avete esperienze in merito?

 

Schelefetris
Inviato

il deumidificatore scarica aria calda. tanto vale un climatizzatore portatile con un semplice tubo che scarica dalla finestra

Inviato

Aggiungo che un nipote le ha portato un Pinguino De Longhi che aveva già ma risulta troppo rumoroso. Non so se perché è vecchio oppure è proprio rumorosa la tecnologia. 

Schelefetris
Inviato

sono un più rumorosi degli split, il motore è interno... oggi ce ne sono di più silenziosi. ma un po' di rumore c'è

guarda che esistono anche split senza unità esterna

Inviato

@appecundria mi trovo molto bene (nel sud della Calabria) con un ventilatore a pale a soffitto e finestre assolutamente spalancate. Inesorabilmente un condizionatore mi crea più problemi del caldo.

Specie mal di gola e torcicolli.

Peraltro credo che la deumidificazione dell'aria (operata anche dai condizionatori) accentui gli effetti del caldo e possa creare appunto problemi respiratori.

A conferma, avrai visto quei ventilatori che, viceversa, umidificano l'aria con dei nebulizzatori. Difatti, l'evaporazione di questa acqua sottrae calore all'ambiente e si ottiene un effetto climatizzatore senza parte degli effetti negativi della climatizzazione. 

Ma non penso che questa soluzione possa essere adottata all'interno di un appartamento. 

Inviato
24 minuti fa, Schelefetris ha scritto:

guarda che esistono anche split senza unità esterna

Termodinamicamente un condizionatore deve pompare calore da un ambiente e scaricarlo in un altro. Altrimenti diventa un controsenso. 😄

 

  • Melius 1
Schelefetris
Inviato

@wow ovviamente. la scaricano  ma senza il compressore esterno, credo basti 1 o più micro tubi

Schelefetris
Inviato

non lo so, non sono un esperto, andrebbe approfondita, è un'ipotesi al quesito posto 🙂 

Inviato
37 minuti fa, appecundria ha scritto:

La situazione è questa: facciata condominiale inviolabile, nessuna possibilità di montare accrocchi esterni. Persona anziana che la notte non riesce a riposare per l'afa.

Ed è esattamente questo il motivo per il quale praticamente tutte le sentenze in merito concordano sulla non vietabilità di installare i condizionatori.

Informati bene... certo se abiti a Castel dell'Ovo dovrai studiare una sistemazione "nascosta" ma a quanto ne so non si può vietare l'installazione. 

Inviato

@Schelefetris si chiama comunemente “split” una pompa di calore (questo è il condizionatore) che ha il circuito di produzione del freddo nello “scatolone” che sta all’esterno e lo scambiatore aria (del locale) col fluido freddo che arriva dallo scatolone che sta all’interno... split viene da macchina splittata in due parti appunto.

È vero che esistono macchine (pompe di calore) tutto in uno che si montano all’interno (il pinguino ne è un esempio low cost-low quality) che somigliano ad un venticonvettore esteticamente che prelevano aria dall’interno, la raffreddano e la ributtano nel locale smaltendo il calore tolto all’interno da fori sulla parete esterna che si possono “mimetizzare” evitando rampogne del condominio di solito.

Se di marca funzionano bene, silenziosissimi non posso o essere, circa i dB di un frigorifero (fa lo stesso lavoro, identico). Praticamente si porta dentro l’evaporatore (lo scatolone) e si fa entrare l’aria esterna (in circuito chiuso) a cui affibbiare il calore rimosso dalla stanza rbuttandola all’esterno.

Inviato

oppure si va ad abitare in loco ameno e confortevole ove possono esserci anche 35 gradi di giorno ma dopo le 23 si apre una finestra a nord ed una a sud ed in 10 minuti si deve chiudere perché fa troppo fresco 😎

Inviato
24 minuti fa, Jack ha scritto:

oppure si va ad abitare in loco ameno e confortevole ove possono esserci anche 35 gradi di giorno ma dopo le 23 si apre una finestra a nord ed una a sud ed in 10 minuti si deve chiudere perché fa troppo fresco 😎

Montagna? 

Inviato
2 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Montagna? 

nono. prealpi.450m slm. Questione di microclima

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

nono. prealpi.450m slm. Questione di microclima

Ottimo! Beato te. Io ho abitato a Milano per 45 anni e pensavo avesse un clima infernale in estate fino a quando sono andato a vivere in un luogo ameno dell'Emilia Romagna, alto ferrarese 😂😂😂

Ieri 38 gradi 😒😒😒, però questa mattina pioveva 😉😉

Inviato

@garmax1 hai sbagliato luogo ameno 😄 qua con tutti i laghi che ci sono  se per quattro cinque giorni si passano i 30 gradi l’evaporazione locale scarica un bel temporale notturno e tutto viene rimesso a posto. 

Purtroppo quest’anno luglio è andato storto con nubrifagi mai visti ma è un caso, l’hanno scorso primavera, estate ed autunno magnifici.

ma a luglio ero via ahahah

Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

Questione di microclima

Sempre al risparmio, oh... attrezzati piuttosto con un macro clima, e spendili du' soldi :classic_smile:

Inviato
8 minuti fa, Jack ha scritto:

laghi

Il contrappasso del lago è l'aria condizionata dello psicologo 😄

 


×
×
  • Crea Nuovo...