Renato Bovello Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 10 minuti fa, jimbo ha scritto: è argentino,forse. Jimbo , diciamo che due parole dal papa me le sarei aspettate ma non importa … 1
Schelefetris Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 A Roma 'Lacrime di Kabul': l'ultimo murale di Laika è un omaggio a Gino Strada 1
jj@66 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 Grande persona, chiaramente la sua intransigenza era divisiva ma sfido i suoi detrattori ad aver fatto un milionesimo del bene che ha fatto quest’uomo e chiunque si rivolgesse a lui (mi rirerisco ad Emercency naturalmente...) trovava riscontro da parte sua e vorrei ricordare a chi lo ha criticato perché curava chiunque che un medico non guarda da che parte della barricata sta il ferito, ma si deve preoccupare solo di curarlo. Vorrei suggerire un libro che spiega meglio delle mie parole come ragionava questo grande Uomo ed era disposto a mettere a repentaglio la sua vita per aiutare il prossimo, sempre e comunque. 2
Schelefetris Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @jj@66 dal giuramento di Ippocrate: In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volontario, e fra l'altro da ogni azione corruttrice sul corpo delle donne e degli uomini, liberi e schiavi.
jj@66 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 @Schelefetris Lo conosco, bisognerebbe ricordarlo a chi lo criticava 😉
Questo è un messaggio popolare. Schelefetris Inviato 16 Settembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Settembre 2021 Aaaallora. Avevo pensato di dare una serie di risposte collettive, informative ed educative, a tutte le bufale su mio padre, Gino Strada, che mi sono state segnalate nelle ultime settimane (dalla vaccata della residenza in Svizzera alla bufala sui soldati italiani a Mosul, passando ovviamente per gli anni '70, katanga, Ramelli e diffamazioni varie che hanno già perso in un tribunale, ripeto che hanno già perso in un tribunale). Poi ho pensato che no, non ho il dovere di educare chi calunnia. Io sono responsabile di quello che faccio e dico. Gli altri devono fare lo stesso, anche quando inciampano in una bufala e anziché controllare - come faccio io prima di parlare - la fanno propria diffondendola. Io non ho il dovere di educare gli altri, e chi calunnia è l'unico responsabile delle proprie parole. Questa settimana ho troppo da fare, ma settimana prossima prometto che trovo due ore per parlare con l'avvocata e arrivo, ragazzi, arrivo da tutti. Se avete condiviso bufale senza pensarci, vi consiglio di trovare anche voi due ore per la vostra avvocata, perché ho un sacco di voglia di finanziare un po' di soccorsi in mare con i vostri soldi. E anche questo, in realtà, sarà educativo: insegnerà a un po' di persone come si sta al mondo, che esistono le leggi, e che non si può diffamare a caso. Poi magari potete rivolgervi - per aiutarvi a pagare il risarcimento - a quelli che vi hanno riempito di bufale. Dubito vi aiuteranno, ma potete provare. Buooona serata! Cecilia Strada 👏 7
mariovalvola Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 @Schelefetris Grazie. In altri lidi ne ho lette di stomachevoli . Tutti a ripetere a pappagallo le stesse calunnie. Fa benissimo la figlia a fare quello che ha preannunciato.
Schelefetris Inviato 16 Settembre 2021 Inviato 16 Settembre 2021 ho pensato che no, non ho il dovere di educare chi calunnia. Io sono responsabile di quello che faccio e dico. Gli altri devono fare lo stesso, anche quando inciampano in una bufala e anziché controllare - come faccio io prima di parlare - la fanno propria diffondendola. Io non ho il dovere di educare gli altri, e chi calunnia è l'unico responsabile delle proprie parole. questo passo specialmente, andrebbe scolpito nella pietra. 1
Messaggi raccomandati