Vai al contenuto
Melius Club

Audionet sam 20 se


Messaggi raccomandati

Inviato

Buona domenica a tutti....poco prima del disastro avvenuto in quel di Francia avevo aperto un 3d su Audionet...ero alla ricerca di informazioni e le avevo trovate da alcuni gentili forumer che avevano postato le loro impressioni sulle amplificazioni tedesche da loro ascoltate....in rete si trova poco....alla fine, anche se da buon idiofilo nutrivo titubanze per le dimensioni ridotte dell'integrato del titolo del 3d, mi sono deciso a prenderlo considerando le caratteristiche....un toroidale da 700VA, 120000uf di condensatori di filtro, mosfet di ultima generazione,  cablaggio solid core in argento e oro, nessun condensatore sul segnale.....ora lo sto ascoltando dopo una 40ina di ore di rodaggio e posso iniziare a tirare le somme....la prima cosa che mi viene in mente è come sia possibile che in Italia sia così poco considerato, il prezzo è alto, ma la prestazione che offre è di livello molto molto elevato....per raffinatezza e capacità di estrarre veramente tutto dalla sorgente collegata è superiore a molte soluzioni pre e finale che ho avuto modo negli anni di ascoltare....la seconda,  è che non è assolutamente "freddo" o fastidioso....è un ampli veramente incredibile per la sua capacità di riprodurre in modo veramente completo il messaggio musicale con una totale mancanza di "grana", voci , riverberi degli strumenti,  persino i respiri degli strumentisti a fiato vengono fuori con una semplicità disarmante....ecco, forse "disarmante" è la parola che meglio racchiude le mie sensazioni.....ascoltare questo tipo di prestazione da un apparecchio integrato così piccolo e anonimo,  ha "rovesciato" il mio piccolo mondo "idiofilo".....

...alla fine di tutto questo mio straparlare, come contributo al nuovo melius,  mi sento con questo mio post di consigliare un ascolto di questa casa tedesca a mio avviso sottovalutata, potreste come me restare "disarmati".....

Cordialmente Andrea 

Inviato

Non ho avuto esperienze con i loro amplificatori, ma ho tenuto per un pò il loro pre multicanale map1.

Sul multicanale era straordinario, molto dettagliato con un ottima separazione dei canali, inoltre aveva un correttore ambientale, non da me utilizzato, di cui parlavano molto bene.

Per la musica, complice l'abbinamento con finali nuforce e diffusori focal, lo trovavo un pò freddino, con finale aaron, più grossolano dei nuforce, la resa era, al mio orecchio, buona.

Poi cambiato con parasound per necessità di maggiori entrate e per il migliore abbinamento con il resto dell'impianto.

La considero comunque una delle migliori elettroniche che sono passate da casa mia.

Inviato

@kaneda03....guarda, io sono abbastanza basito per la qualità sonora espressa dal piccoletto...l'unico difetto è il prezzo....non mi sarei mai aspettato un dettaglio così "fine" senza mai essere tagliente....finora ha suonato una 50ina di ore....penso sia il migliore integrato passato per casa mia, anche se non ha effetti speciali....

Audionet_SAM20SE-0016.jpg

2018-11-07-TST-Audionet-SAM-20SE-in-1.jpg

Audionet-SAM-20-SE-Portada.jpg

Inviato

@acam75 Ciao, quali diffusori piloti con il 20 se? Onestamente non lo conosco ma ho l'ART G3 da alcuni anni e quindi non stento a credere che questo integrato non scherzi affatto! 

Inviato

@Fausto_M....buongiorno Fausto,  ci piloto due G.Callas 14.....l'ho preso per passare l'estate, di solito durante l'anno ascolto con valvolari....ma il piccoletto del 3d mi ha veramente sorpreso....soprattutto la timbrica, la definizione....avevo paura scadesse nel fastidioso e invece ha un suono bello, direi anche leggerissimamente ambrato,  non colorato, non scade nel caldo e riesce a tirare fuori tutto quello che c'è nella registrazione.....dettaglio, peso delle note, pulizia....insomma,  grande apparecchio.....quello che mi sorprende è non aver conosciuto prima il marchio Audionet, se il resto della produzione è a questi livelli,  per me non hanno nulla per non essere confrontati direttamente con i pesi massimi dell'hi-fi.....certo che i listini non scherzano....

Cordialmente Andrea 

Inviato

@acam75 Andrea che dire, ti sei fatto un muletto di lusso 😊  complimenti per il bellissimo impianto! Non stento a credere che suoni molto bene in quanto il cd/dac ha davvero un gran sound, se non lo hai mai fatto ascolta il G3, davvero bella macchina. Purtroppo come hai ben detto i prezzi non sono propriamente "popolari" ma la qualità nell'highend la si paga...onestamente non ho guardato nemmeno il listino di questo SAM, forse meglio così 😂

  • 3 anni dopo...
Inviato

@acam75  Ciao Andrea,

hai ancora il "piccolo" Audionet? Avrei bisogno di alcune info da chi lo possiede (o lo ha posseduto)...

Grazie,

Max

Inviato

Integrato davvero di qualità, come ho detto di recente in una discussione "cugina".

Mi colpisce il riferimento all'assenza di grana, perché è esattamente nel mood delle mie sensazioni di ascolto.

Aggiungerei, come ho già fatto altrove, un cenno al bel nero/silenzio infrastrumentale.

Detto questo, guardando le immagini pubblicate qui, in Audionet non scherzano affatto quanto a qualità costruttiva; ma se loro non scherzano affatto, cosa dovremmo e dobbiamo dire di Norma (a mio modo di vedere, la Audionet italica)?

Se guardo un Norma IPA 140 ed un Audionet SAM, il secondo, sembra progettato e assemblato in cantina.

Sto volutamente giocando sul paradosso: il Tedesco è fatto benissimo, si vede, ma l'Italiano, possiamo dirlo senza vergogna, molto meglio.

Quello che voglio dire è che ad Audionet, come a Norma, brands non sulla bocca di tutti, si dovrebbe dare più fiducia e più credito, anche solo sulla base della mera qualità costruttiva.

Dopodiché, le prestazioni, in entrambi i casi, mi sembrano di livello molto elevato.

Il brand nostrano, per il vero, esibisce un listino, potrei dire "etico", al quale è difficile rimanere insensibili, se si usa il cervello subito dopo l'orecchio (ed a questo punto, sempre dopo l'orecchio, cervello ed occhi alla pari).

Tornando ad Audionet, io inviterei gli interessati a farsi un giro su Hi Fi Shark: molti potrebbero avere delle liete sorprese.

Inviato

@Max440 ....ciao Max, non più.....attualmente ho l'Absolute RR di Audio Analogue come stato solido...però chiedi pure...cosa vuoi sapere del Sam20Se?

Inviato
2 ore fa, acam75 ha scritto:

.ciao Max, non più.....attualmente ho l'Absolute RR di Audio Analogue come stato solido...però chiedi pure...cosa vuoi sapere del Sam20Se?

 

Un paio di info :

1) ha il controllo del bilanciamento? E, se sì, anche da telecomando?

2) ha ottime doti di pilotaggio anche per diffusori voraci (magneplanar)?

 

Grazie,

Max

Inviato

@Max440 .....no ad entrambe le domande......bisogna andare sui mono....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...