Vai al contenuto
Melius Club

Help per sigla fusibile bruciato


Messaggi raccomandati

Inviato

Buon week end di ferragosto a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi. Si è interrotto il fusibile del mio pre phono installato nella presa VDE sul retro dell’apparecchio (Remton 383 mkII). È un fusibile da 0,25Amp ma non capisco, ne è scritto sulle istruzioni, se sia un fusibile slow blow od al contrario uno quick....la sigla riportata sulla testa in acciaio è F0,25A L 250V. Cosa significa la L?  Grazie

Inviato

In attesa della risposta di qualche altro utente più qualificato, direi che F sta per "Fast" e L per "Low Breaking Capacity"

  • Melius 1
Inviato

Intanto grazie, F quindi dovrebbe essere la cosa fondamentale mentre la L si riferisce al basso valore di 0,25? Dove credi si possa trovare, forse meglio un elettrauto di un elettricista?

Inviato

La F sta per fast li trovi anche su Amazon sono da 0,25A 250 volt se è interrotto senza bruciature nel vetro vuol dire che è saltato in modo causale se invece a lasciate bruciature nel vetro molto probabilmente c'è un problema all'interno del pre 

Inviato

Grazie, allora sono fortunato , il vetro è intatto, ho dovuto usare una lente per vedere che si è interrotto. Ottimo il suggerimento di Amazon ma ne vendono in confezioni di quantità industriale ed a me ne basterebbero 2 o 3.

Inviato

Costano poco li metti da parte altrimenti nei negozi di vendita di materiale elettronico ma saranno in ferie non elettrico lascia stare elettrauto o/e elettricista sono due mondi differenti questa è elettronica altrimenti sempre on line alla RS elettronica

 

Inviato

Secondo me non è il fusibile appropriato da 0,25A . Verifica sul manuale o sul retro dell'apparecchio il valore esatto.

 

Infatti :

Remton_383_MKII_phono stage_2.jpg

Inviato

@Elettro ciao, avevo visto anche io la foto sul loro sito, ma il mio riporta indicazioni diverse, il fusibile raccomandato è da 0,25. Se nella tua foto fosse riportato il seriale dell’apparecchio avrei pensato ad aggiornamenti, ma non essendo presente mi attengo a quanto indicato dal mio. Inoltre credo che nell’etichetta da te inoltrata vi sia un refuso in quanto LCR è un altro modello rispetto al 383, sembra che abbiano messo insieme le due cose per errore (ecco forse il perché dell’assenza del seriale). Grazie comunque per l’aiuto, intanto ho ordinato su Amazon.

2FDD35F0-4EC7-493E-85FD-3A643AD6C7D9.jpeg

Inviato

Mah …. si è forse bruciato perchè è stato montato un fusibile errato ? Si è bruciato al momento dell’accensione ?

Io proverei ad interpellare il produttore / l’importatore …. certo non è un bel periodo, almeno fino a fine agosto …

Inviato
2 minuti fa, Tesla63 ha scritto:

Inoltre credo che nell’etichetta da te inoltrata vi sia un refuso in quanto LCR è un altro modello rispetto al 383, sembra che abbiano messo insieme le due cose per errore

Hanno fatto un gran casino …. La foto che ha messo @Elettro è quella del loro sito nel modello 383 … 🙄

Inviato
Il 14/8/2021 at 11:54, Tesla63 ha scritto:

Intanto grazie, F quindi dovrebbe essere la cosa fondamentale mentre la L si riferisce al basso valore di 0,25? Dove credi si possa trovare, forse meglio un elettrauto di un elettricista?

Per aiutare a chiarire le idee sulla simbologia tipica dei fusibili prendiamo la tua sigla,  F0,25A L 250V, dove:

 

_F=Veloce (tempo di intervento), può essere F, FF=super veloce, M=semiritardato, T=ritardato, TT=super ritardato.

_xxx A oppure mA=corrente nominale del fusibile espressa in ampere o milli ampere oltre la quale il fusibile si rompe.

_L=basso potere di interruzione, può essere anche H=alto potere di interruzione, esprime la capacità in Ampere di evitare l'innesco di un arco voltaico a fusibile rotto e a tensione nominale.

_xxxV=tensione nominale in Volt del fusibile, generalmente è un pò superiore della tensione di esercizio del circuito da proteggere (circuito a 230V, fusibile 250V)

Inviato

Comunque mettendo un fusibile Fast al posto di Slow, migliora la protezione, al limite ogni tanto salta magari perché invecchiato. Quindi nel dubbio uso un fast. 

0.25a sulla alimentazione mi pare veramente poco, forse sono stati un po conservativi. 

Inviato
5 ore fa, bic196060 ha scritto:

0.25a sulla alimentazione mi pare veramente poco, forse sono stati un po conservativi. 

Non direi. Leggendo l'etichetta e banalizzando il calcolo: 20W / 230V = 0,087A. Ed è anche rapido...

Inviato

Scusate il ritardo nel ringraziarvi tutti ma la località di vacanza è satura di cellulari e non si riesce quasi a telefonare, potete immaginare i collegamenti internet.... confermo di aver ordinato su Amazon il fusibile indicato sul retro del mio apparecchio mentre credo che la foto pubblicata sul loro sito per quanto riferita al 383 sia di una preserie poiché non è riportato il seriale dell’apparecchio e soprattutto si sono uniti i nomi di due apparecchi diversi , il 383 e l’LCR. Ho comunque utilizzato nel frattempo un fusibile da 0,5 e tutto ha funzionato senza problemi.

appena Amazon consegnerà l’ordine comunque metterò lo 0,25.

grazie a tutti e buone vacanze!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...