melos62 Inviato 17 Agosto 2021 Inviato 17 Agosto 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: Mi dice sempre che ci sono dei margini pazzeschi su tutta la filiera Confermo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 18 Agosto 2021 Moderatori Inviato 18 Agosto 2021 non bevvei mai un caffè che si chiama Bavbone..... ma schevziamo?!!!
EnzoNapoli Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Pure io a me avevano offerto La Barbera, ho rifiutato sdegnato "cafone io bevo solo Barolo"
GianGastone II Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Comunque in questo mezzo agosto complice la presenza di turisti a Ravenna il caffe' in tanti normalissimi bar e' passato a 1.20. Vero che il caffe' contribuisce molto a sostenere le spese, resta che quelli che ho bevuto a questo prezzo sono comunque niente di che quando si va bene. Visto che amo la moka sto pensando seriamente di farmi il termos mattutino per tutta la giornata.
melos62 Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 8 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Visto che amo la moka sto pensando seriamente di farmi il termos mattutino per tutta la giornata. Barbaro! Il caffè della moka ha una emivita di massimo un minuto, dopodik diventa una ciofeca, lo uccidi. Se poi lo metti nel thermos si concretano le aggravanti della crudeltà e dei futili motivi. 2
Panurge Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Il caffè nel thermos dopo il pic nic a 12 portate difese strenuamente dalle formiche, che ricordi.
GianGastone II Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @melos62 @Panurge Ci mescolo latte in polvere et voila! Battute a parte, io mi sparo almeno tre espressi, 1,20x3x5x4x12 che comunque ne bevo anche quando non lavoro, sono 864 euri per roba mediamente mediocre. Insomma...
melos62 Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 5 minuti fa, Panurge ha scritto: caffè nel thermos dopo il pic nic a 12 portate difese strenuamente dalle formiche, che ricordi In effetti è un buon insetticida 2
Panurge Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Adesso, melos62 ha scritto: In effetti è un buon insetticida La formica rossa valdostana lo usa come ricostituente.
melos62 Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 2 minuti fa, GianGastone II ha scritto: quando non lavoro, sono 864 euri per roba mediamente mediocre. Insomma... Vai di cialde, alla fine sono circa 20 centesimi a caffè
GianGastone II Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Per il cioccolato ormai solo quasi Domori criollo Tanzania o Madagascar, 5 euro 50 grammi. Ne basta un quarto di tavoletta per essere soddisfatto tutta la sera.
GianGastone II Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 @melos62 Si ma come dicevo piu' su il caffe' a casa mi piace della moka, non della napoletana che lavorando da solo con chi chiacchiero aspettando che esca?😂
melos62 Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 1 minuto fa, GianGastone II ha scritto: non della napoletana che lavorando da solo con chi chiacchiero aspettando che esca?😂 La napoletana a Napoli non la usa quasi più nessuno, moka con l'omino (Bialetti). Non va mai lavata con detersivo, solo acqua corrente. Ogni tanto cambiare la guarnizione. Non so perché, ma più è vecchia la macchinetta, meglio viene il caffè.
EnzoNapoli Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 17 minuti fa, GianGastone II ha scritto: io mi sparo almeno tre espressi, 1,20x3x5x4x12 che comunque ne bevo anche quando non lavoro, sono 864 euri per roba mediamente mediocre è una signora cifra 1
GianGastone II Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 6 minuti fa, melos62 ha scritto: La napoletana a Napoli non la usa quasi più nessuno Mi sorprendo, finisce che mangerete pizza con l'ananas...😂
analogico_09 Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Il 15/8/2021 at 19:36, luckyjopc ha scritto: A Roma qualche caffè buono si beve. Eustachio dalle parti di sm della pace, mentre vicino al pantheon c’è la torrefazione che fa la miscela regina, (bar tazza d’oro)ottima . Per i cornetti è vero son quasi tutti surgelati e trovare di buoni di pasticceria è una impresa Non sono un cultore del caffè, fin da ragazzo non ne ero attratto, non essendo abituato alla caffeina il caffè mi rende nervoso... 😄 Qualche caffè ora lo prendo.. nel"Gran Caffè, La Caffetteria" in Piazza di Pietra, vicino Pantheon, mi sembra si possa gustare un ottimo caffè, cornetti fragranti e gustose pasticcerie varie, sicule e napoletane... Tazza d'oro al Pantheon, caffè con annessa torrefazione ... In periferia ci sono semplici baretti che sanno fare un buon caffè.., ma tocca conoscerli.
artepaint Inviato 18 Agosto 2021 Inviato 18 Agosto 2021 Il 16/8/2021 at 19:17, GianGastone II ha scritto: fatevi quello cacato dai zibetti in gabbia a tal proposito mandai una mail ad un torrefattore toscano d'eccellenza (una mia vecchia conoscenza il quale ebbe una recensione entusiasta da parte di Edoardo Raspelli su bargiornale su mia segnalazione) pregandolo di togliere dal suo negozio il suddetto caffè (Kopi luwak) e con mia meraviglia nemmeno mi rispose ad Hanoi, avendo la possibilità di prendere 1 kg di tale caffè ad appena 90 USD anchizè 500/600 (il kopiluwak fake girava a 35 USD) nemmeno mi presentai all'appuntamento per le degustazioni comunque, come già ivi postato 4/5 anni, il premio per la migliore tazzina di carboni ammuffiti va ai partenopei in Italia arriva appena lo 0,6% del Jamaica blue mountain e di selezioni grand cru nemmeno a parlarne ..... se fossimo la patria del miglior espresso dovremmo stare al 25% ........ meditate gente 30 anni fa ci provò la lavazza a piazzarlo in alcuni bar (a prezzo triplo) ma ha fatto la stessa fine del monovarietale Perù proposto 2 anni fa (resiste in capsule, ma ho seri dubbi sui consumatori di capsule pensando a o' cuppitiello di Eduardo) uno di Macerata propone il cru di Fazenda Lagoa (qualche anno fa lo prendevo da Corsini) , , , se lo trovate 1
Messaggi raccomandati