Vai al contenuto
Melius Club

Problema della qualita' del caffe' nei bar in Italia.


Messaggi raccomandati

GianGastone II
Inviato

Mi appare il banner della Kamira! Prodigio!

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Effettivamente bevete pessimo caffè. 

Tu fai finta di non capire che sul banco degli imputati c'è il caffè che si beve a Napoli. 😉

Questo articolo, che si inserisce un po' sulla scia di quella demenziale inchiesta di Report, lo condivido solo in parte 

È come voler affermare che la pizza alla napoletana si fa con l'ananas, possibilmente a Stoccolma. 

 

Inviato

A Roma il caffè a piazza di pietra non è malaccio

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, wow ha scritto:

È come voler affermare che la pizza alla napoletana

Sarebbe vero se il caffè fosse stato inventato a Napoli o importato in Italia per la prima volta a Napoli.

Entrambe le cose non sussistono neanche lontanamente, quindi quello napoletano è solo uno dei tanti modi di intendere il caffè in Italia. Non necessariamente il migliore eh..

  • Melius 1
Inviato

Ma un consiglio, io ho una macchina Nespresso "Inissia" che mi fu regalata 4 anni fa circa. Va benissimo però ha un grosso difetto, per pulirla bisogna praticamente smontarla tutta per arrivare al filtro, anche i liquidi che mi ha dato il negoziante fanno poco, bisogna aprirla e stappare il filtro, l'ho fatto una volta e ci ho messo una serata intera seguendo un video su Youtube. 

Sempre rimanendo in casa Nespresso, ci sta una macchina che non ha di queste difficoltà di pulizia? Cioè che si può pulire internamente, il filtro, senza smontare ogni cosa? 

GianGastone II
Inviato

Fuori casa per forza espresso, in casa non lo sopporto nemmeno offerto. Mi sembra piu' appropriata la moka, lo gusto meglio

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, GianGastone II ha scritto:

Ma siete cosi' sicuri che Borbone e' buono?

Mettiamola così, delle quattro miscele (rossa, blu, nera, oro) che ho provato con la scusa di fare un regalo a mia moglie caffè-dipendente, non ne ricomprerò nessuna.

  • Thanks 1
Inviato

@qzndq3 Hai provato a metterci l'ananas dentro? A Napoli dicono faccia miracoli. 😁

Inviato
1 ora fa, Angelo83 ha scritto:

Ma un consiglio, io ho una macchina Nespresso "Inissia" che mi fu regalata 4 anni fa circa. Va benissimo però ha un grosso difetto, per pulirla bisogna praticamente smontarla tutta per arrivare al filtro,

Che ci fai? La prima (Essenza Krups) mi è durata più dieci anni prima di iniziare a perdere, la seconda (Inissa Krups) funziona egregiamente da anni. Ho l'addolcitore, questo forse aiuta.

Inviato
11 minuti fa, Velvet ha scritto:

Hai provato a metterci l'ananas dentro? A Napoli dicono faccia miracoli.

😂😂 praticamente una bomba  image.png.5d96b02a459d2bddb8aac52b8e053e68.png

Però devo ammettere che quando ho lavorato a Napoli ho gustato, sia a casa fatti con la moka sia al bar preparati con la macchina da caffè espresso, dei caffè incredibilmente buoni. 

Inviato

@qzndq3 io utilizzo le capsule della Borbone ma il problema non è la formazione di calcare, quando la smontai non trovai traccia ma dei residui di caffè che mi vanno ad otturare il filtro. Adesso faccio il caffè e la metà mi va nella cassetta di recupero liquido della macchina. O è il liquido per pulire che vale poco o non so.

Inviato

@Angelo83 Boh... a me non capita, con le capsule della Borbone ho avuto il problema che il caffè uscisse a rilento e a stento fino ad avere un fenomeno simile al tuo, cioè acqua nella cassettina di recupero. Ciò perchè non si bucava a sufficienza la capsula che ha quote e consistenza differenti dalle originali.

Ti suggerisco una prova che a me funzionava, metti la capsula e chiudi la leva, la riapri e la capsula cade nella cassettina, la recuperi e la rimetti nella macchine, quindi fai il caffè.

Inoltre prima di fare i caffè al mattino/pranzo/sera, io faccio sempre un caffè senza caffè, per lavare tubi/filtri e dare una preriscaldata generale per quanto non necessaria.

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Entrambe le cose non sussistono neanche lontanamente, quindi quello napoletano è solo uno dei tanti modi di intendere il caffè in Italia.

Mi sembra evidente che intenda quello e che non abbia attribuito a Napoli primogeniture caffettiere. 

Il caffè che si beve a Napoli è quello che è stato ampiamente criticato nella citata inchiesta di Report ed è il torcibidella di cui parla l'articolo. 

Inviato

@qzndq3

28 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Però devo ammettere che quando ho lavorato a Napoli ho gustato, sia a casa fatti con la moka sia al bar preparati con la macchina da caffè espresso, dei caffè incredibilmente buoni. 

Ecco... 

Inviato
Adesso, wow ha scritto:

Ecco... 

Al contrario di mia moglie, detesto i torcibudella o quei fondi neri come la pece. 

1 minuto fa, wow ha scritto:

usare acqua minerale

oligominerale!

Inviato
2 ore fa, keres ha scritto:

Migliore e' l'originale Nespresso Napoli per quanto riguarda le capsule,

confermo. A casa madame ha imposto (tra l'altro) la famigerata macchinetta, dopo aver provato un po' di gusti mi sono focalizzato sul "Napoli" e sull' "India", quest'ultimo è però incostante, ad esempio in questi giorni ho aperto una stecca di capsule che davano un caffè pisciarello, penso quindi che mi fisserò sul "Napoli".  

Le varie marche con capsule "compatibili" che ho provato erano tutte nettamente inferiori alle originali, i difetti più frequenti erano acidità eccessiva (per le miscele che si definivano leggere) e sentori di gomma bruciata (per quelle che si definivano corpose).  Anche le grandi marche sono state deludenti, probabilmente si fanno fare le capsule da terzisti per presidiare la fetta di mercato.  "Decoroso" Lavazza, sopratutto sul q/p. 

Inviato
2 ore fa, Angelo83 ha scritto:

Cioè che si può pulire internamente, il filtro, senza smontare ogni cosa? 

Prova con il bicarbonato.

 


×
×
  • Crea Nuovo...