chiodo Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 Ciao a tutti, qualcuno mi potrebbe parlare della propria esperienza con il finale in oggetto? Sarebbe di grande interesse conoscere anche il comportamento in mono. Lo dovrei inserire, al posto di una coppia di ml2, tra un Arc Ref3 e le Opera Gran Callas. Grazie a tutti
Vmorrison Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @chiodo ascoltato anche con pre Arc stereo. Grande finale, secondo me un grandissimo finale!
Gici HV Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 @chiodo se può interessare... https://www.hifisolution.it/products/amplificatore-finale-plinius-sa103-usato
meridian Inviato 14 Agosto 2021 Inviato 14 Agosto 2021 8 ore fa, chiodo ha scritto: parlare della propria esperienza con il finale in oggetto? Sarebbe di grande interesse conoscere anche il comportamento in mono. Lo dovrei inserire, al posto di una coppia di ml2, tra un Arc Ref3 e le Opera Gran Callas. Ciao, non l' ho ascoltato in modo approfondito e in un contesto conosciuto, ma di sicuro è un valido finale, fai solo attenzione al fatto che guadagna parecchio, soprattutto in bilanciato, per cui va abbinato a pre che a loro volta non guadagnino troppo , il rischio di saturare velocemente il suono è da tenere in considerazione, da ascoltare in un contesto corretto . . . saluti , Dario 1
magoturi Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 ce l'ha un mio conoscente abbinato ad un pre Muse con grossi diffusori Magneplanar e, rispetto al precedente finale Muse, ha guadagnato in corposità, robustezza e rotondità su tutto lo spettro....oltre al proprietario eravamo in tre al confronto prima che lui mettesse in vendita il finale Muse. SALVO
chiodo Inviato 15 Agosto 2021 Autore Inviato 15 Agosto 2021 Grazie a tutti per le risposte. @meridian il guadagno del pre AR Ref3 è di 11,6db in bilanciato, potrebbero essere troppi per il plinius?
Membro_0027 Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 Contrariamente a quanto indicato da Plinius il guadagno del Sa103 è uguale in bilanciato e sbilanciato e pari a circa 30 dB. Consiglio di leggere la recensione di Stereophile molto chiara a prodiga di informazioni. Come già detto meglio non usare pre dal guadagno troppo elevato che costringe ad attenuare troppo il volume. Il Ref3 ci si accoppia molto bene. In generale il 103 si trova bene con i pre valvolari. Ottimo accoppiamento anche con l'Estroarmonico Nordlys specialmente usando l'uscita a trasformatore.
meridian Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 57 minuti fa, chiodo ha scritto: il guadagno del pre AR Ref3 è di 11,6db in bilanciato, potrebbero essere troppi per il plinius? Ciao, direi che è un guadagno sufficientemente basso, quindi dovrebbe interfacciarsi bene con il Plinius, che di suo guadagna parecchio . . . A mio avviso però, non lo comprerei a scatola chiusa, ovvero un ascolto con il Ref lo farei . . . saluti , Dario 1
chiodo Inviato 15 Agosto 2021 Autore Inviato 15 Agosto 2021 @meridian certo avrò la possibilitá di ascoltarlo prima di prenderlo. Ho chiesto le vostre esperienze per evitare una inutile fatica di persone altre. 1
goldeye Inviato 15 Agosto 2021 Inviato 15 Agosto 2021 @chiodo Il precedente proprietario del mio ARC LS25, ha successivamente comprato il pre Reference 3. Finale sempre Plinius, ma il SA Reference...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora